BUIO A SAN SIRO - LO STADIO DI MILANO ERA CHIAMATO LA “SCALA DEL CALCIO”, ADESSO È UN CAMPO DOVE MILAN E INTER NON SONO ANCORA RIUSCITI A VINCERE UNA PARTITA - MURA: “LA SALDATURA GENERAZIONALE NON È AVVENUTA IN NESSUNA DELLE DUE SQUADRE. IL CARTELLO “LAVORI IN CORSO” RESTERÀ ESPOSTO A LUNGO MA È GIÀ CLAMOROSA LA PROSPETTIVA DELLE MILANESI FUORI DAL GIRO-SCUDETTO PRIMA DI NATALE”…

Gianni Mura per "la Repubblica"

Il crollo simultaneo delle milanesi, che sommando i loro punti ne hanno 3 meno di chi è in testa, è la notizia più vistosa del quarto turno. Prima, se vinceva l'Inter perdeva il Milan e viceversa. Erano i sintomi di un malessere nemmeno tanto latente. In ossequio al tanto decantato fair play finanziario, o forse stanchi di investire milioni di euro, i due club hanno deciso di risparmiare.

Il Milan ha ceduto al Psg Thiago Silva e Ibrahimovic, due colonne non sostituite adeguatamente, ed era immaginabile che non sarebbe stata una stagione di rose e fiori. Per primi lo hanno intuito i tifosi: tribune mezze vuote. Ma Allegri, uno scudetto al primo colpo, poi un secondo posto, un gioco lo avrebbe comunque trovato, si pensava. Invece no, lo sta ancora cercando e il fatto di non avere in rosa un costruttore di gioco non agevola il suo lavoro.

D'altra parte (vedi Pirlo) il regista il Milan ce l'aveva in casa ma non ha fatto molto per trattenerlo. Pirlo è stato fondamentale nello scudetto della Juve. Ora si aspetta il ritorno di Robinho, che almeno ogni tanto salta l'uomo, e quello di Pato, che è quasi sempre rotto.

Se non rotto, appare incrinato il legame di Berlusconi con questo Milan. Allo stadio non ci va quasi più, e nemmeno sua figlia Barbara. Custode del tempio, con l'aria di essere seduto su un cespuglio spinoso, resta Galliani. Nella buona come nella cattiva sorte, salvare il salvabile. E cercare di ricomporre il battibecco tra Allegri e Inzaghi, altro segnale negativo. Allegri ha i nervi tesi, la graticola non è il suo giaciglio preferito, ma Inzaghi a questo Milan farebbe più comodo in campo, anche a mezzo servizio, che in panchina.

E passare dalla panchina di una giovanile a quella della prima squadra può riuscire a Guardiola, ma non a tutti. Le due sponde di Milano hanno segnato largamente l'ultimo quarto di secolo. O vincevano, anche in Europa, o erano lì. San Siro era chiamata la Scala del calcio, adesso è un campo dove Milan e Inter non sono ancora riusciti a vincere una partita, nella stagione. L'Europa ha confermato gli stenti del campionato. Il Siena, ultimo in classifica, ieri ha vinto senza rubare nulla. L'Inter è durata un'ora.

Il Siena è una provinciale, lo dico senza sciacquarmi la bocca perché Cosmi non s'offende, a differenza di Stramaccioni, ma ha le idee chiare. L'Inter è confusa nel gioco, manca di continuità. Il suo giovane tecnico, se non altro, s'affida a giovani calciatori, ma la saldatura generazionale non è avvenuta né all'Inter né al Milan.

Il cartello «lavori in corso» resterà esposto a lungo. Non andrà sempre così male, probabilmente, ma è già clamorosa la prospettiva delle milanesi fuori dal giro-scudetto prima di Natale. Il campionato, in questo senso, è più spietato dell'Europa, dove i gironi a quattro consentono il galleggiamento.

Storicamente, il Milan è meno pazzo dell'Inter. Fin qui, al di là del nome del tecnico, si era retto su un regolamento non scritto ma fatto rispettare da quelli della commissione interna, da Baresi a Maldini, Nesta, Gattuso. Via loro, il clima è cambiato. In campo si vedono distrazioni e comportamenti sbagliati. A Udine, Mexes e Boateng sono gli esempi più vistosi di sopravvalutazione.

Allegri era bravo e capace di scelte coraggiose nel Sassuolo e nel Cagliari. Ora sembra che lui e i giocatori parlino lingue diverse, che i colpi d'ala non abitino più dalle parti del Milan. Mentre Stramaccioni ha bisogno di più tempo e, forse, di avere meno certezze. Ieri la faccia di Moratti era piuttosto buia comunque tranquilli, le panchine non si toccano, soprattutto se non c'è la più vaga idea di chi dovrebbe essere il sostituto.
La Juve, prima e in solitudine, non lo è per caso. Ha speso quel che era necessario, ha comprato i giocatori giusti.

Altri se li è ritrovati in casa. Uscito dall'armadio e scrollatosi un po' di naftalina, Quagliarella si candida a titolare fisso. Che poi è un modo di dire, visti gli avvicendamenti imposti dal calendario, ma nell'ultima settimana per lui parlano i gol. Già, gli avvicendamenti. Delle sei squadre impegnati in Europa tra martedì e giovedì solo Juve e Udinese hanno vinto.

Il Napoli, con un uomo in più per tutta la partita, a Catania non è andato oltre lo 0-0 e nel finale poteva anche perdere. Come le milanesi, come la Lazio, superata all'Olimpico da un bel Genoa che già aveva messo alle corde la Juve. Attualmente, il solo problema della Juve sembra quello di trovare adeguata sistemazione per Conte in tribuna. Domani gioca a Firenze, sarà una partita calda. Mercoledì, la partita più interessante è Napoli-Lazio. Giusto per non farsi mancare nulla, sul Cagliari può piovere uno 0-3 a tavolino. Le stravaganze, diciamo così, di Cellino possono essere un boomerang.

 

Stadio San Siro MeazzaStadio MeazzaStadio San Siro Meazza allegrimassimiliano allegrI stramaccionistramaccionigalliani e allegriGALLIANIconte antonio

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN