sanremo 2025 carlo conti autori canzoni cantanti festival ariston

SANREMO FUORI DAL MONDO! NEI TESTI DELLE CANZONI MANCANO I TEMI SOCIALI, LA POLITICA, LE GUERRE: TRIONFA L’AMORE, IL CUORE E LA MELASSA – DAI BRANI EMERGE UN MANTO DI PESSIMISMO E DEPRESSIONE, IL PIANTO CHE PREVALE SUI SORRISI, IL PASSATO CHE VINCE SUL FUTURO: MANCA SOLO NONNA SPERANZA! NEL FESTIVAL DI CARLO CONTI, INSOMMA, IL MONDO HA I CONFINI DEL NOSTRO OMBELICO, IL PRONOME IO SURCLASSA IL NOI...

Paola Italiano per “la Stampa” - Estratti

 

CARLO CONTI ANNUNCIA I BIG DI SANREMO AL TG1

Sono mesi che ci si accapiglia sui testi dei rapper, sulla violenza e il razzismo, sulla questione femminile. Poi i testi del Festival di Sanremo vengono finalmente svelati. E rimettetevi comodi in poltrona, che nessuna novità si vede sotto il sole della Riviera: è sempre amore, è ancora amore.

 

Letteralmente: le parole che ricorrono di più sono «ancora» (48 volte) e «amore» (46 volte, a cui aggiungere le 12 volte del verbo «amo»). E anche se la rima baciata viene accuratamente evitata, è anche un trionfo del «cuore», che viene citato 15 volte, che però diventano 29 con la variante napoletana «core» e addirittura 57 se ci mettiamo dentro anche tutti i «cuoricini» dei Coma Cose.

 

tony effe

Stando alle parole ricorrenti, pare rilevare del pessimismo nel «mai» che straccia il «sempre» (40 a 26). Così come il pianto nelle sue varie declinazioni «piangere», «piangi», «lacrima», vince sui sorrisi. Il morire è cantato più del vivere, il passato vince abbondantemente sul futuro, e il presente non esiste proprio. In compenso si è «insieme» 12 volte, molto più che «soli» (appena 4). «Dio» fa la sua apparizione 3 volte e 3 si parla di «paradiso», così il conto celeste è in vantaggio sulle 5 volte in cui è chiamato in causa l'«inferno».

 

«Mamma» pareggia con «padre» 5 a 5, ma su tutte le parentele vincono i figli (9).

Gender gap: «uomo» batte «donna» 5 a 4.

 

Fin qui è un'analisi numerica, nulla più di un giochino, che però rimanda a una realtà sostanziale dei testi in gara: i temi sociali, la politica, le guerre, nulla di tutto questo troverà spazio sul palco dell'Ariston, tolte rarissime eccezioni. Sanremo è specchio della società? Attenti a rispondere sì, perché le possibilità sono due: la prima, innocua e autoassolutoria, che nella musica cerchiamo evasione; la seconda è che sì, il mondo è un brutto posto, ma a noi non ce ne frega nulla, almeno fin tanto che i problemi non sono i nostri.

copertina tv sorrisi e canzoni su sanremo

Dell'attualità c'è davvero poca roba: ci sono le periferie, quella romana in cui è immersa la storia cantata da Achille Lauro, un amore in mezzo al disagio, più sul pezzo Shablo con Guè, Joshua e Tormento «chiuso tra cemento e smog, qui la gente muore e vive senza soldi e alternative». Brunori Sas è cresciuto «in una terra crudele», ma il tema è solo sfiorato, quello portante è l'insicurezza di un neo papà, speculare all'amore di Cristicchi per la mamma che invecchia. Ma il pronome «io» che compare ben 80 volte e surclassa il «noi» (solo 26) è indicatore attendibile dell'ego ipertrofico, del dramma privato che ha la meglio su ogni altro tema: Clara è in cerca della versione migliore di sé, Michielin canta la fine di un amore, Irama un amore viscerale, sono tutti tristissimi, o quasi: Gabbani, beato lui sempre allegro, celebra la vita, dice. E pure i The Kolors sono dichiaratamente portatori di leggerezza.

 

E le donne? I femminicidi?

Non pervenuti. Marcella definisce la sua canzone un inno femminista, ma sembra più un mantra motivazionale: «La mia più grande fan sono io tosta indipendente». Meglio di niente? Mah.

serena brancale

Uno sforzo in più lo fa il tanto discusso Fedez: che parla di depressione, dramma suo personale, certo, ma anche dramma sociale. Con lui fa la sua comparsa per la prima volta nei testi di Sanremo da che esiste il Festival la «Fluoxetina» (farmaco antidepressivo). La palma dell'originalità invece va alla cantautrice Joan Thiele, che dedica la canzone al fratello: un legame pressoché sconosciuto in un Festival che invece ha sempre abbondato di genitori e figli.

 

Lucio Corsi pure parla di sé e delle sue fragilità, ma ha il merito di dire una grande verità: «Quanto è duro il mondo per quelli normali». Sulle grandi verità menzione speciale anche ai Coma Cose: «Un divano e due telefoni, la tomba dell'amore».

 

 

willie peyote su instagram 5

(…) L'unico a porsi il problema del mondo in cui viviamo, della realtà che mastichiamo ogni giorno è Willie Peyote. Grazie ma no grazie è calata nel mondo, il rapper è osservatore acuto che non fa sconti a convenzioni, perbenismi e sguardi che si voltano dall'altra parte. Ha detto che per lui sarebbe assurdo andare su un palco così importante e non dire niente.

 

Più o meno quello che disse Enzo Jannacci nel 1991: l'anno della guerra del Golfo, il Festival era in forse, poi si fece e lui portò La Fotografia, canzone che parla di una bambino ucciso dalla mafia perché «se il festival proprio si deve fare, almeno che sia occasione per dire qualcosa». Poi, certo: non è colpa dei cantanti se le panchine sono piene di gente che sta male, ma il mondo visto da Sanremo sembra fatto solo di piccoli e intimi drammi borghesi, una versione musicale del cinema dei telefoni bianchi ai tempi del fascismo.

 

Allora però parlare di politica era una scelta che poteva costare la vita: oggi è solo una scelta conveniente.

fedez emis killawillie peyote su instagramlucio corsi

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?