SANTORO (6,3%) SUPERA DI POCO FORMIGLI (5,5%) - NUOVA SCONFITTA PER RAIUNO: I CUOCHI DI CANALE5 (20,5%) BATTONO “MI GIOCO LA NONNA” (12,5%) - AL TERZO POSTO IL FILM DI RETE4 (9,3%) - IN POCHI PER L’ATLETICA DEL “GOLDEN GALA” (4,8%) - CARLO CONTI (22,3%) STRACCIA INSINNA (13,4%) - LILLIBOTOX PRIMA DI PARTIRE PER IL BILDERBERG PARLA DEI GRILLINI (6,1%) - ULTIMA PUNTATA DI FABIO VOLO, MA SENZA TRAINO SI SFRACELLA (3,5%) - TGMACCARI (23,2%), TGMIMUN (17,6%), TGCHICCO (8,6%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La puntata conclusiva della fiction di Canale5 Benvenuti a Tavola si aggiudica la serata di ieri con un ascolto di 4.937.000 spettatori (20.47%) superando l'ultimo appuntamento Mi gioco la nonna che su Rai1 si è fermato a quota 3.102.000 ascoltatori e il 12.48%. Si mantiene su discreti livelli Mistero che su Italia1 ha interessato 1.891.000 spettatori (9.32%). Nella serata di Rai2 a base di telefilm Hawaii Five - O ha fatto segnare 1.585.000 ascoltatori (5.96%) nel primo episodio e 1.937.000 (7.35%) nel secondo e a seguire Cold Case - Delitti irrisolti ne ha ottenuti 1.495.000 (6.56%).

Su Rai3 il Golden Gala di atletica è stato seguito da soli 1.260.000 spettatori (4.78%). Ottimo risultato per il film di Rete4 ‘'Io vi troverò'' che con ben 2.374.000 e uno share del 9.27% si posiziona dietro le ammiraglie per valori assoluti. Sul fronte degli approfondimenti politici, su La7 la puntata di Piazzapulita ha ottenuto il 5.46% con 1.119.000 ascoltatori mentre Servizio Pubblico con Michele Santoro è arrivato al 6.26% con 1.418.000 individui all'ascolto.

ACCESS PRIME TIME - L'inizio anticipato non giova a Un posto al sole che cala al 7.25% - Su Canale5 Striscia la notizia conquista 5.164.000 telespettatori e il 20.28% superando di misura Affari Tuoi che su Rai1 ha fatto segnare 5.042.000 ascoltatori (19.7%). Prima del gioco di Max Giusti Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara ottiene appena il 16.42% con 3.854.000 individui all'ascolto. Su Italia1 CSI Miami registra il 7.63% di share con 1.852.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger sigla il 6.01% con 1.483.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Blob ottiene 1.266.000 spettatori per uno share del 6.14% e Un posto al sole iniziato in anticipo alle 20:12, ha fatto segnare il 7.25% e 1.700.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo registra il 6.13% e 1.558.000 telespettatori.

PRESERALE - Dieci punti tra Conti e Insinna - L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.143.000 telespettatori e il 22.33%, che diventano 4.335.000 e il 23.34% nella ghigliottina. Per Il braccio e la mente con Flavio Insinna i telespettatori sono stati 2.114.000 con il 13.41% (Anteprima al 10.77% con 1.183.000 individui all'ascolto) con 2.537.000 ascoltatori e il 14% nel segmento finale. Su Italia1 l'edizione serale di Studio Sport ha ottenuto 932.000 ascoltatori (6.83%) e a seguire l'appuntamento con CSI Miami ha portato a casa 1.247.000 spettatori (6.62%). Su Rai2 Cold Case cattura 768.000 telespettatori con il 5.64% mentre Ghost Whisperer ne conquista 996.000 con il 5.08%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.561.000 telespettatori con il 7.67%. Su La7 G'Day arriva al 2.74% con 473.000 individui all'ascolto (la prima parte, G'Day alle 7 su La7 al 2.39% con 315.000).

SECONDA SERATA - Volo in diretta chiude con uno scarno 3.5% - Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.005.000 telespettatori con il 13.64%. Su Canale5 dicreto risultato per il film Juno con l'11.85% e 1.013.000 ascoltatori. Bene Magicland che ottiene il 9.16% con 409.000 spettatori su Italia1. Su Rete4 l'episodio di Criminal Intent è stato seguito da 859.000 ascoltatori (5.23%) e a seguire il magazine Sognando Italia ha fatto segnare uno scarno 4.26% con 389.000. Male anche l'appuntamento di Rai2 con La Storia siamo noi che non va oltre i 479.000 ascoltatori (4.34%) e quello di Rai3 con Volo in diretta che chiude il suo ciclo con soli 548.000 spettatori e il 3.48%. Su La7 (ah)i Piroso ottiene il 2.75% con 116.000 spettatori.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 3.819 (21.93%) - 4.949 (23.16%)
TG2: 3.098 (20.03%) - 2.268 (9.44%)
TG3: 1.794 (11.48%) - 1.863 (13.2%)
TG5: 3.727 (23.67%) - 3.771 (17.64%)
STUDIO APERTO: 2.447 (19.53%) - 1.293 (12.49%)
TG4: 620 (10.27%) - 959 (6.67%)
TGLA7: 959 (5.5%) - 1.878 (8.61%)

 

MICHELE SANTORO Corrado FormigliMAGALLI CARLO CONTI Flavio Insinna - Copyright PizziLILLIPUT GRUBER fabio volo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO