LO SCACCHISTA DELL’IMMAGINAZIONE - DALL’INCHIESTA ALLA SCRITTURA: GIGI MELEGA NEL GIOCO DEGLI SCACCHI DELLA VITA - QUEL ROMANZO-MEMORIALE A 20 ANNI PER CUI VENNE LICENZIATO DAL “GIORNO”: “MI SEMBRA IL LIBRO DI UN ALTRO E IN QUALCHE MODO LO È”

Paolo Mauri per “la Repubblica

 

Gigi Melega
Gigi Melega

Gianluigi Melega, Gigi per i molti amici, avrebbe compiuto 80 anni a gennaio: è scivolato via nel sonno l’altra sera in un ospedale di Venezia: da qualche tempo i reni lo costringevano alla dialisi più volte la settimana, spesso doveva ricorrere a trasfusioni di sangue. Non si sentiva malato, accettava i malanni come un disguido, li liquidava spesso con un sorriso.

 

L’editore Marsilio sta per pubblicare in un volume di oltre mille pagine il romanzo-memoriale che scrisse quando aveva vent’anni e che solo in parte Baldini & Castoldi aveva mandato in libreria negli anni Novanta.

 

«Mi sembra il libro di un altro e in qualche modo lo è», mi diceva pochi giorni fa al telefono. Quel libro, che racconta la sua storia e un po’ anche la storia della sua famiglia, era stato scritto quando Gigi lavorava al Giorno, negli anni Cinquanta. Si chiamava Tempo Lungo . Il giovane Melega stava per andare a Londra come corrispondente del giornale, ma quando si seppe che nel libro si raccontava anche del Giorno, fu licenziato su due piedi. La proprietà non gradiva.

 

2006 - FESTA PER I 30 ANNI DI REPUBBLICA - GIGI MELEGA - CARLO CARACCIOLO - MARIO PIRANI - EZIO MAURO - EUGENIO SCALFARI2006 - FESTA PER I 30 ANNI DI REPUBBLICA - GIGI MELEGA - CARLO CARACCIOLO - MARIO PIRANI - EZIO MAURO - EUGENIO SCALFARI

In realtà Il Giorno era finanziato dall’Eni di Mattei, ma non volevano si sapesse. L’editore Parenti che si apprestava a pubblicarlo, chiuse. Melega andò in America. «Mi sono abituato a non temere i cambiamenti improvvisi», commentò una volta. Avrebbe poi lavorato da protagonista in molti giornali e specialmente all’ Espresso e, fin dalla fondazione, a Repubblica.

Eugenio Scalfari Eugenio Scalfari

 

Era stato anche a Panorama e per un periodo aveva diretto L’Europeo. Era un maestro nel giornalismo d’inchiesta e nell’analisi delle vicende politiche. Per molti anni, nel nostro Gruppo, era infine stato un collaboratore di primissimo piano di Carlo Caracciolo. Dal 1979 al 1986 era stato deputato con la piccola pattuglia radicale.

 

In ogni cosa, magari senza parere, metteva tutto se stesso, anche nel gioco degli scacchi. Ma era la scrittura la sua passione profonda e Tempo Lungo, che ora si chiamerà Autobiografia del boom, questo straordinario esempio di opera omnia scritta da ragazzo, sta lì a dimostrarlo. Era stato Oreste Del Buono a ripescare il libro per Baldini & Castoldi e c’era stato Cesare Garboli tra i suoi lettori (lo aveva definito «uno scacchista dell’immaginazione»).

ENRICO MATTEI jpegENRICO MATTEI jpeg

 

Proprio a un incontro con Garboli è dedicata l’apertura di un suo romanzo Il maggiore Aebi uscito da Feltrinelli nel ‘96. Garboli è nel suo giardino a Vado di Camaiore e Melega conversa con lui. Parlano di letteratura e ad un certo punto Cesare alza le braccia e grida: «Si scrive perché si è malati!». La testimonianza vale ad introdurre la storia di Aebi, maggiore dell’esercito ed erotomane, ma vale anche più in generale: la scrittura è la via alla guarigione, diciamo così, dal male di vivere.

 

oreste del buono FOTO ADRIANO ALECCHI oreste del buono FOTO ADRIANO ALECCHI

Il romanzo più recente di Gigi Melega si intitola Viceversa ( Gaffi, 2013) ed è una storia borgesiana che ha come oggetto proprio la scrittura: come vita, ma anche come vendetta in una sorta di castello dei destini incrociati dove appunto la letteratura gioca il ruolo di enorme deposito- testimonianza delle vite umane e anche di quella dell’autore che qui torna a parlare degli anni di Milano e di Vistarino come nel Tempo Lungo scritto sessant’anni prima.

cesare garbolicesare garboli

 

Dovremmo a questo punto dire ancora del Melega librettista, collaboratore del compositore Luca Mosca con cui ha firmato diverse opere, del Melega poeta e infine del Melega viaggiatore. Nel ’93 Scheiwiller pubblicò un suo libretto intitolato L’isola più isola, resoconto di un viaggio a Sant’Elena, dove è difficile andare e anche tornare.

Mi preme però lasciare un piccolo spazio per un ricordo personale.

 

OTTONE E CARLO CARACCIOLO OTTONE E CARLO CARACCIOLO

L’anno scorso alla libreria Fahrenheit di Campo de’ Fiori, a Roma, con Gigi e monsignor Vincenzo Paglia organizzammo una conversazione a tre sull’Aldilà. Fu una serata leggera, un po’ surreale in cui ciascuno disse la sua e naturalmente si parlò molto di letteratura. Non posso fare a meno di ripensarci in questo momento di grande tristezza, non posso non rivedere il bellissimo sorriso di Melega mentre da laico ragionava del Paradiso.

A Irene Bignardi le condoglianze della direzione e della redazione di Repubblica

VINCENZO PAGLIAVINCENZO PAGLIAIrene Bignardi Irene Bignardi

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO