UN OSCAR-DA-BAGNO PER BELLOCCHIO - LA SCONFITTA VENEZIANO E I MAGRI INCASSI ALLONTANANO LA “BELLA ADDORMENTATA” DALLA DESIGNAZIONE DEL FILM ITALIANO IN CONCORSO AGLI OSCAR - I “NOVE SAGGI” DI ANICA SI RIUNISCONO A FINE MESE PER SCEGLIERE IL TITOLO DA SPEDIRE ALL’ACADEMY: FAVORITISSIMO “REALITY” DI MATTEO GARRONE - OGGI BRUTTOCCHIO PARLA ALLA FANDANGO DI ROMA …

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"


E ora come andrà con la designazione per l'Oscar? Doveva essere una passeggiata per "Bella addormentata" di Marco Bellocchio, film intenso e dolente, su un tema divisivo affrontato con problematico sguardo morale ma senza ecumenismo. Invece gli incassi alquanto insoddisfacenti, appena 400 mila euro nei primi quattro giorni, con una media a copia di soli 1.381 euro, e soprattutto il mancato premio a Venezia, che certo non era dovuto ma auspicabile, rischiano di complicare la vita del film in vista della riunione di fine settembre.

Quando, presso l'Anica, la Confindustria del cinema, si riuniranno i nove esperti chiamati a indicare il titolo italiano da spedire all'Oscar, nella speranza che finisca nella cinquina per il miglior film straniero.

Chi sono? Il regista Paolo Sorrentino, i produttori Angelo Barbagallo, Fulvio Lucisano e Martha Capello, l'esportatrice Paola Corvino, il distributore Valerio De Paolis, i critici Piera Detassis e Paolo Mereghetti (alla sua seconda volta in commissione), il dirigente ministeriale Nicola Borrelli.

Verdetto già scritto, secondo alcuni commenti maliziosi lesti a "interpretare" la composizione della giuria curata personalmente da Barbagallo, benché la partita potrebbe riaprirsi con la probabile candidatura di "Reality", premiato a Cannes, che esce giusto in tempo, il 28 settembre, per partecipare alla gara. Pare quasi una maledizione: di nuovo Bellocchio versus Garrone, anche se i due cineasti si dicono amici ed estimatori l'uno dell'altro.

Vedremo come andrà a finire. Nel 2010 l'ottimo "Vincere" non poté partecipare all'Oscar per questioni legate all'uscita americana del film contemporaneamente in sala e nel circuito video on demand, e fu un peccato: perché, insieme all'altro escluso, "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino, non avrebbe sfigurato nella sfida planetaria.

Intanto, mentre Bellocchio si prepara a chiacchierare col pubblico oggi pomeriggio alle 18 alla romana libreria Fandango Incontro, ci si chiede se abbia avuto davvero un senso rispondere in modo così piccato, con una dichiarazione scritta e un'intervista nervosa al "Corriere della Sera", al presunto attacco di un giurato veneziano, peraltro anonimo, registrato da Natalia Aspesi.

La solita solfa di ogni fine festival: cinema italiano provinciale, autoreferenziale, "ombelicale", incapace di varcare le frontiere, eccetera. «La citazione è stata notata da tutti. Vera o non vera, se non controbattuta sarebbe stata ripresa e usata per sputtanare il cinema italiano. Opporsi è stato doveroso» spiega il produttore del film, Riccardo Tozzi.

Mentre il coproduttore Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Raicinema, ora smorza le polemiche sulla composizione della giuria dicendosi solo «dispiaciuto» per il riconoscimento negato. Però un suo twitter di qualche giorno fa profetizzava: «16 minuti di applausi sinceri e commossi a "Bella addormentata" sono scolpiti nei nostri cuori. Ma i giurati hanno capito il film?». Evidentemente no, purtroppo.

Certo, alla fine dei conti, resta un'impressione leggermente sgradevole. Tutte queste "ultime parole famose" fanno un po' sorridere. Nel 2003 Raicinema minacciò di non mandare più film alla Mostra dopo l'ingiusta bocciatura di "Buongiorno, notte". Domenica scorsa Garrone ha promesso di disertare le giurie nei festival italiani, Tozzi di preferire d'ora in poi solo Cannes e Berlino, Bellocchio di evitare in futuro i concorsi. Come raccomandava James Bond? Mai dire mai.

 

 

ISABELLE HUPPERT NE LA BELLA ADDORMENTATA MICHELE RIONDINO E ALBA RORWACHER NE LA BELLA ADDORMENTATA MARCO BELLOCCHIO E FIGLIA PIERA DETASSIS MATTEO GARRONE E LA MOGLIE NUNZIA

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT