rassegna stampa di rainews - la marchetta a tods

MAI DIRE RAI! SCOPPIA IL CASO DELLE MARCHETTE OCCULTE NELLE RASSEGNE STAMPA DELLA RAI: RAINEWS INDUGIA PER QUASI UN MINUTO SU UNA PUBBLICITÀ DELLA TOD’S. IL RENZIANO ANZALDI APRE IL CASO, L’AGCOM BATTE UN COLPO E AVVIA UN ESAME TECNICO GIURIDICO…

IL VIDEO DELLA RASSEGNA STAMPA DI RAINEWS CON LA MARCHETTA ALLA TOD’S DI DELLA VALLE

http://www.affaritaliani.it/coffee/video/politica/pubblicita-occulta-il-video-della-rassegna-stampa-del-2-marzo-di-rainews-410455.html

 

Da www.affaritaliani.it

 

RASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODSRASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODS

Scoppia il caso della pubblicità occulta nelle rassegne stampa e nei programmi di informazione della Rai. Michele Anzaldi, deputato del Pd e membro della commissione di vigilanza Rai, ha scritto una lettera a Angelo Marcello Cardani, presidente di AGCOM, chiedendogli di intervenire - spiega ad Affaritaliani.it - "a causa del vuoto normativo che consente la pubblicità occulta all'interno di rassegne stampa o di programma d'informazione". Si tratta di un fenomeno che "fa perdere soldi a televisioni e radio. Occorre intervenire a causa anche dell'innovazione tecnologica". Cardani ha risposto ad Anzaldi affermando che si tratta di un "problema rilevante", annunciando di aver "passato la mail agli uffici dell'Autorità per un esame tecnico".

RASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODSRASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODS

 

IL TESTO INTEGRALE DELLA MAIL DELL'ONOREVOLE ANZALZI AL PRESIDENTE CARDANI

Egregio Presidente,

sottopongo alla Sua cortese attenzione il seguente problema.

Si tratta della questione relativa alla presenza di brand e pubblicità occulte all'interno ad esempio di rassegne stampa o di programmi d'informazione del servizio pubblico, che meriterebbero di essere adeguatamente attenzionate per verificare l'effettiva esistenza di un vuoto normativo e la conseguente necessità di regolamentare anche questo ambito.

RASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODSRASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODS

 

Può accadere infatti che nell'ambito di una rassegna stampa venga ripresa una notizia e con essa nella pagina del giornale anche ad esempio l'inserzione pubblicitaria regolarmente pagata al giornale ma che diventa una pubblicità televisiva nel momento in cui le telecamere si soffermino a lungo sulla pagina.

 

A tal proposito mi permetto di chiederLe di valutare se non sia opportuna una valutazione da parte dell'Autorità dei risvolti anche giuridici della questione.

Faccio presente che la normativa vigente disciplina il c.d. "product placement", la pratica pubblicitaria che determina l'inserimento di un marchio o di un prodotto all'interno di un'opera televisiva, ma è evidente che la fattispecie da me riportata non è assolutamente ricompresa. Certo della Sua sensibilità ed in attesa di risposta invio i miei più cordiali saluti.

RASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODSRASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODS

On. Michele Anzaldi

 

LA RISPOSTA DEL PRESIDENTE CARDANI ALL'ONOREVOLE ANZALDI

Caro On. Anzaldi,

La ringrazio per la segnalazione del problema che mi pare rilevante.  Ho passato la sua E-mail agli uffici dell'Autorità per un esame  tecnico. La terremo comunque al corrente.

Con I migliori saluti.

A. M. Cardani

 

IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA DI ANZALDI ALL'ONOREVOLE FICO (Presidente della Commissione di Vigilanza Rai)

Egregio Presidente,

RASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODSRASSEGNA STAMPA DI RAINEWS - LA MARCHETTA A TODS

sottopongo alla Sua cortese attenzione il seguente problema.

Si tratta della questione relativa alla presenza di brand e pubblicità occulte all'interno ad esempio di rassegne stampa o di programmi d'informazione del servizio pubblico, che meriterebbero di essere adeguatamente attenzionate per verificare l?effettiva esistenza di un vuoto normativo e la conseguente necessità di regolamentare anche questo ambito.

 

Può accadere infatti che nell'ambito di una rassegna stampa venga ripresa una notizia e con essa nella pagina del giornale anche ad esempio l'inserzione pubblicitaria regolarmente pagata al giornale ma che diventa una pubblicità televisiva nel momento in cui le telecamere si soffermino a lungo sulla pagina.

 

ANZALDIANZALDI

A tal proposito ritengo opportuno chiederLe la costituzione nell?ambito della Commissione di un Comitato ristretto che, avvalendosi anche di esperti giuridici, possa affrontare la questione e verificare l'esistenza della criticità riportata.

 

Faccio presente che la normativa vigente disciplina il c.d. "product placement", la pratica pubblicitaria che determina l'inserimento di un marchio o di un prodotto all'interno di un'opera televisiva, ma è evidente che la fattispecie da me riportata non è assolutamente ricompresa. In allegato un file con un estratto dalla rassegna stampa in onda ieri mattina su Rainews, alle 8.58.

Certo della Sua sensibilità ed in attesa di risposta invio i miei più cordiali saluti.

On. Michele Anzaldi

 

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO