spazzatura

LA SCORIA SIAMO NOI - DA BECKETT A SERGIO LEONE FINO A “GUERRE STELLARI”: IN UN LIBRO IL VALORE DELL’IMMONDIZIA NELL’ARTE - NELLA SUA ACCEZIONE DI TRASH E GOSSIP, LA SPAZZATURA È L'INTRATTENIMENTO MIGLIORE CHE C'È - ED E’ ANCHE UN BUSINESS: ‘A MUNNEZZA E’ ORO...

FINALE DI PARTITAFINALE DI PARTITA

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

In Finale di partita, opera splendida e difficile di Samuel Beckett, 1956, il protagonista, Hamm, rinchiude i vecchi genitori, Nagg e Nell, privi di gambe, in due bidoni dell'immondizia: per dire che la spazzatura, lo scarto, ci tiene prigionieri, è un peso che ci tira a fondo.

 

Bruno Mouron e Pascal Rostain, due paparazzi francesi riciclatisi in artisti, da anni portano in giro per il mondo una mostra, Autopsie, con le foto dei rifiuti rubati fuori dalle ville delle star, da Madonna a Damien Hirst, con un effetto di «antropologia della fama» non indifferente: per dire quanto ciò che buttiamo via dica di noi molto più di quello che teniamo.

 

MOURON ROSTAINMOURON ROSTAIN

E, nel reality Grande Fratello, a partire dal 2007, la produzione ha aggiunto all'abitazione in cui vivono i concorrenti una «discarica», luogo in cui vengono cacciati i peggiori della settimana, dando vita, dal punto di vista del trash televisivo, alla parte migliore dello show: per dire come l'immondizia abbia notevoli potenzialità spettacolari. Come disse quel boss della camorra - e in Gomorra è famosa la scena del traffico di rifiuti tossici - 'a munnezza è oro.

 

Ancora. Nel cinema la spazzatura è un elemento visivo e narrativo straordinario: il finale di C'era una volta in America (1984), con Max-James Woods che sparisce tra le lame del camion della nettezza urbana (ecco la spazzatura che dà morte) poco dopo che Noodles-Robert De Niro, rifiutandosi di sparargli, gli suggerisce di non gettare nella spazzatura tutto quello che fin qui ha costruito, spiega tutto il film.

fiume di spazzaturafiume di spazzatura

 

E una delle scene-chiave di Guerre Stellari (1977) è quella in cui i nostri eroi, intrappolati nelle viscere della Morte Nera, si salvano gettandosi nel condotto dei rifiuti (ecco la spazzatura che dà vita). Per tacere della letteratura: nell'Ulisse di James Joyce il viaggio di Leopold Bloom prende le mosse dal suo water, luogo deputato per la deiezione;

 

in Underworld di Don DeLillo (1997), romanzo-chiave del postmodernismo (qualsiasi cosa significhi), la spazzatura è una componente fondamentale; e nell'opera di Italo Calvino (ad esempio Le città invisibili, dove Leonia allude alla società dei rifiuti) e di Pier Paolo Pasolini (ad esempio Ragazzi di vita, dove lo squallore urbano è la faccia visibile della rovina moderna), la pattumiera-poubelle-lordura-monnezza è onnipresente.

LEONELEONE

 

E ci fermiamo qui, senza citare il cartoon-capolavoro della Disney WALL-E, il robot programmato per ripulire il pianeta dai nostri rifiuti; o l'ossessione dell'arte contemporanea per scarti/spazzatura (da Piero Manzoni al letto di Tracey Emin...); o il mostruoso Great Pacific Garbage Patch che minaccia, da qualche parte, gli oceani della Terra.

 

Tutto ciò per dire il carico creativo, simbolico, metaforico, filosofico e anche poetico dell'unica cosa che (a parte i televisivamente molto richiesti «accumulatori seriali») non piace a nessuno: l'immondizia. E lo dice, in un ricchissimo saggio interdisciplinare, tra i più originali dell'anno, Alessandro Zaccuri nel suo Non è tutto da buttare. Arte e racconto della spazzatura (Editrice La Scuola). Sì.

star wars   rogue one  8star wars rogue one 8

 

La spazzatura fa parte del nostro mondo, della nostra vita quotidiana, della nostra Storia e delle storie che raccontiamo. È ineliminabile: per quanto ci si sforzi rimane non smaltibile («Degli avanzi, infatti, è proprio l'avanzare, così come dei resti è tipico il restare»). Non perdona: Thomas Hirschhorn alla Biennale di Venezia 2015 ha portato Roof Off, un cumulo di cartacce, che però sono pagine strappate dai capolavori della letteratura classica... Apparentemente non significa nulla, eppure romanzieri, sociologi, artisti, politici e scienziati non fanno, ogni giorno, che occuparsene, parlarne, combatterla.

COVER SPAZZATURACOVER SPAZZATURA

 

La spazzatura è sinonimo di «cosa senza valore», eppure è un business micidiale (le multinazionali vivono sul fatto che noi buttiamo i pc, gli smartphone, i vestiti e mille altri oggetti perché sono «cose vecchie» anche se «funzionanti»). La spazzatura, nella sua accezione di trash e gossip, è l'intrattenimento migliore che c'è. La spazzatura è insieme la nostra fantascienza e la nostra preistoria («eccedenza del futuro e permanenza del passato»).

 

E la spazzatura, intesa come «scarto», ha un valore spirituale altissimo: «La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d'angolo». E l'urgenza di invertire il «processo dello scarto» innescato dalla nostra epoca - accogliendo cioè le persone «rifiutate», «scartate», «sfruttate» dalla società - è tra le più sentite preoccupazioni del Papa che porta il nome del santo dei poveri, degli umili, degli esclusi: Francesco.

 

Perché - ecco il senso ultimo di ciò che consideriamo «spazzatura», e la tesi del libro - non tutto è destinato a finire nell'immondizia. Escludere la spazzatura dall'orizzonte della nostra umanità - i rifiuti sono quello che rimane quando noi siamo morti - è impossibile. Immondizia, rimasugli, risulta, scorie - come dimostrano letteratura, arti visive, filosofia ed economia - fanno parte del reale. «Chi prova a negarlo - scrive l'autore alla fine del suo saggio, e crediamo che abbia ragione - è condannato a trasformare in uno scarto la sua stessa esistenza».

5 monnezza a roma dal sito romafaschifo5 monnezza a roma dal sito romafaschifoSPAZZATURASPAZZATURAmontagne di spazzatura 2montagne di spazzatura 2spazzaturaspazzatura

 

Insomma, fidatevi. Nella vita non è tutto a buttare.

ROSTAIN E MOURON- DAMIEN HIRSTROSTAIN E MOURON- DAMIEN HIRST

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…