mario perniola

IL FILOSOFO SEXY – GNOLI: ''SE NE VA A 76 ANNI MARIO PERNIOLA, STUDIOSO DI ESTETICA. DAL SITUAZIONISMO ALLA SOCIETA’ DEI SIMULACRI, HA OSSERVATO LE TRASFORMAZIONI DELLA SESSUALITÀ CONTEMPORANEA'' – LA CRITICA DEL ’68, L’AUTOLESIONISMO DELL’OCCIDENTE E IL MONDO DELLE FAKE NEWS…

Antonio Gnoli per la Repubblica

 

Mario Perniola

Nel corso della malattia è riuscito a scrivere un libro di quasi seicento pagine. C' eravamo sentiti per telefono tra Natale e Capodanno. Gli auguri, le chiacchiere, i progetti: «Non ho più progetti, ho chiuso con quei giri di pista su cui la vita ti obbliga a correre. A un certo punto ti fermi ed esci di scena». Sapevo che era stato male, ma anche che le cure funzionavano: «Mi hanno permesso di scrivere, che volevo di più». Mario Perniola è morto ieri a Roma, lasciando una rivista bellissima, Ágalma, una figlia, libri, alcuni importanti, e un senso di libertà e discrezione che a me facevano stare bene le volte che ci incontravamo.

 

Viaggiava spesso. Mi disse che una delle mete preferite era il Brasile dove aveva acquistato una casetta in un' isola vicino a Recife e vi passava alcuni mesi dell' anno. Quella che a molti poteva sembrare la stravaganza di un signore anziano, per lui fu un modo di rigenerarsi dai traumi dell' occidente. La parola "trauma" entrò nel suo vocabolario per indicare quanto nel corso della modernità fosse diventato autolesionistico e violento l' Occidente. A quella parola, così carica di morte, ne accompagnò un' altra sorprendente: "miracolo".

 

Tutto nel nostro mondo contemporaneo, osservava, si svolge sotto il segno del miracolo, che non è un evento attribuibile a Dio o ai santi bensì al modo in cui la comunicazione ci ha resi prigionieri della credulità. Crediamo a tutto quello che la comunicazione ci propina, al punto che il mondo in cui viviamo è diventato un esercizio senza prove, senza effettivo controllo: un puro assoluto infondato e infondabile, dove tutto è possibile perché alla fine niente è vero. Anticipò l' ormai stanco discorso delle fake news di qualche decennio.

 

Era nato ad Asti nel 1941. Allievo di Luigi Pareyson, si era formato alla stessa scuola estetica da cui erano usciti Eco, Vattimo, Givone. Di qui un interesse iniziale per la critica letteraria, forgiata con i nomi incandescenti di Blanchot e Bataille.

 

perniola

Nei primi anni Sessanta entrò in contatto con il movimento situazionista, stringendo un rapporto di amicizia con Guy Debord. Tra gli anni Settanta e Ottanta accentuò l' analisi del sociale adottando le categorie di "transito" e di "simulacro". La vicinanza a Baudrillard e Klossowski, insieme all' interesse per il pensiero di Nietzsche, segnarono un netto distacco dalle insoddisfacenti analisi del marxismo di quegli anni. Si convinse che una sorta di mutazione antropologica fosse in atto nella società contemporanea.

 

MARIO PERNIOLA COVER

Come affrontarne dunque gli aspetti meno prevedibili? Occorreva ai suoi occhi rinunciare al vecchio apparato categoriale - bello-brutto, destra-sinistra, alto-basso, forte-debole - e puntare a una nuova concezione del sentire che ponesse al centro, come posta in gioco, il tema della sessualità. Non c' è aspetto della nostra società, notava, che non si richiami alla sessualità: ossia l' esperienza più miracolistica nella quale ci si è imbattuti dai tempi delle pratiche medievali. Una sessualità che rilevasse meno gli aspetti dell' erotismo e del piacere del corpo e molto più la dipendenza dalla macchina (di cui la pornografia era il caso estremo). Il documento più rilevante che produsse fu in tal senso Il Sex appeal dell' inorganico (Einaudi) un pamphlet che mirava a scandagliare gli aspetti artificiali, neutri e strumentali della sessualità.

 

Fu un ribaltamento culturale importante anche nella riflessione che Perniola dedicò all' arte contemporanea. Era giunto alla conclusione che non ci fossero più storie (ossia eventi in grado di mutare il corso di un' epoca) ma solo storiette. Così come non c' erano più opere d' arte ma solo operette.

 

Deprecava il populismo che si stava diffondendo nel mondo dell' arte.

Secondo la sua analisi l' arte aveva finito con l' imitare la logica dei media, per cercare la risonanza dentro un business di lusso confuso con la moda e la pubblicità.

 

perniola

Comunicazione a mezzo di comunicazione. Proprio quest' ultima ha creato una società dai tratti puerili e totalmente immersa nel presente. Al punto da non saper più scorgere il passato dietro di sé e il futuro davanti a sé. La dittatura del presentismo ha sciolto ogni legame con la tradizione e dunque con l' autorità. Per questo, sospetto, si lasciò affascinare dall' arte del samurai percorrendo la "via dell' Hejo", la strategia che solo i grandi maestri di tattica militare conoscono a fondo. Amò Mishima e un testo magnifico come l' Hagakure.

 

Ma non c' era niente di guerresco in lui. Fu professore universitario, saggista e autore di un solo romanzo.

 

MARIO PERNIOLA

Fu un uomo di diminutivi: niente era così grande da valer la pena di essere difeso, ma niente era così trascurabile da non poter essere amato. La sua lezione (in parte debitrice di Foucault) nasceva dalla dissoluzione del soggetto e dal bisogno di resistenza alle residue sue pretese di dominio. Anche il '68 - nel quale per un certo periodo aveva "debordeggiato" - lo vide critico.

 

Non per le solite ragioni, cioè il fallimento politico del suo progetto, ma per essere stato il solo evento di una certa importanza che consentì alle televisioni berlusconiane di mettere in pratica lo slogan "tutto il potere all' immaginazione". Il suo nuovo libro voleva che si intitolasse Tiresia vs Edipo. Me lo ha annunciato con una serenità interiore che non mi aspettavo. Dopotutto accade che la scrittura sconfigga le paure di una morte imminente. Gli ho chiesto che cosa gli mancava. «Niente» ha risposto. «E poi sono contento di essere stato curato così bene di essere riuscito a portare a compimento quest' ultima fatica».

ANTONIO GNOLI

 

L' ho sentito gentile e vicino: «Non ho mai saputo di una persona che vive per sempre», ha aggiunto ridendo, «e quando quel momento arriverà non mi rammaricherò più di tanto.

 

Sarò stordito, assente o magari lucido. Chissà. Ma solo allora potrò fondermi con tutte le storie che ho vissuto insieme alle persone e i luoghi che ho amato». Mi è sembrato il modo più bello di pensare alla parola infinito.

Mario Perniola

 

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...