mario perniola

IL FILOSOFO SEXY – GNOLI: ''SE NE VA A 76 ANNI MARIO PERNIOLA, STUDIOSO DI ESTETICA. DAL SITUAZIONISMO ALLA SOCIETA’ DEI SIMULACRI, HA OSSERVATO LE TRASFORMAZIONI DELLA SESSUALITÀ CONTEMPORANEA'' – LA CRITICA DEL ’68, L’AUTOLESIONISMO DELL’OCCIDENTE E IL MONDO DELLE FAKE NEWS…

Antonio Gnoli per la Repubblica

 

Mario Perniola

Nel corso della malattia è riuscito a scrivere un libro di quasi seicento pagine. C' eravamo sentiti per telefono tra Natale e Capodanno. Gli auguri, le chiacchiere, i progetti: «Non ho più progetti, ho chiuso con quei giri di pista su cui la vita ti obbliga a correre. A un certo punto ti fermi ed esci di scena». Sapevo che era stato male, ma anche che le cure funzionavano: «Mi hanno permesso di scrivere, che volevo di più». Mario Perniola è morto ieri a Roma, lasciando una rivista bellissima, Ágalma, una figlia, libri, alcuni importanti, e un senso di libertà e discrezione che a me facevano stare bene le volte che ci incontravamo.

 

Viaggiava spesso. Mi disse che una delle mete preferite era il Brasile dove aveva acquistato una casetta in un' isola vicino a Recife e vi passava alcuni mesi dell' anno. Quella che a molti poteva sembrare la stravaganza di un signore anziano, per lui fu un modo di rigenerarsi dai traumi dell' occidente. La parola "trauma" entrò nel suo vocabolario per indicare quanto nel corso della modernità fosse diventato autolesionistico e violento l' Occidente. A quella parola, così carica di morte, ne accompagnò un' altra sorprendente: "miracolo".

 

Tutto nel nostro mondo contemporaneo, osservava, si svolge sotto il segno del miracolo, che non è un evento attribuibile a Dio o ai santi bensì al modo in cui la comunicazione ci ha resi prigionieri della credulità. Crediamo a tutto quello che la comunicazione ci propina, al punto che il mondo in cui viviamo è diventato un esercizio senza prove, senza effettivo controllo: un puro assoluto infondato e infondabile, dove tutto è possibile perché alla fine niente è vero. Anticipò l' ormai stanco discorso delle fake news di qualche decennio.

 

Era nato ad Asti nel 1941. Allievo di Luigi Pareyson, si era formato alla stessa scuola estetica da cui erano usciti Eco, Vattimo, Givone. Di qui un interesse iniziale per la critica letteraria, forgiata con i nomi incandescenti di Blanchot e Bataille.

 

perniola

Nei primi anni Sessanta entrò in contatto con il movimento situazionista, stringendo un rapporto di amicizia con Guy Debord. Tra gli anni Settanta e Ottanta accentuò l' analisi del sociale adottando le categorie di "transito" e di "simulacro". La vicinanza a Baudrillard e Klossowski, insieme all' interesse per il pensiero di Nietzsche, segnarono un netto distacco dalle insoddisfacenti analisi del marxismo di quegli anni. Si convinse che una sorta di mutazione antropologica fosse in atto nella società contemporanea.

 

MARIO PERNIOLA COVER

Come affrontarne dunque gli aspetti meno prevedibili? Occorreva ai suoi occhi rinunciare al vecchio apparato categoriale - bello-brutto, destra-sinistra, alto-basso, forte-debole - e puntare a una nuova concezione del sentire che ponesse al centro, come posta in gioco, il tema della sessualità. Non c' è aspetto della nostra società, notava, che non si richiami alla sessualità: ossia l' esperienza più miracolistica nella quale ci si è imbattuti dai tempi delle pratiche medievali. Una sessualità che rilevasse meno gli aspetti dell' erotismo e del piacere del corpo e molto più la dipendenza dalla macchina (di cui la pornografia era il caso estremo). Il documento più rilevante che produsse fu in tal senso Il Sex appeal dell' inorganico (Einaudi) un pamphlet che mirava a scandagliare gli aspetti artificiali, neutri e strumentali della sessualità.

 

Fu un ribaltamento culturale importante anche nella riflessione che Perniola dedicò all' arte contemporanea. Era giunto alla conclusione che non ci fossero più storie (ossia eventi in grado di mutare il corso di un' epoca) ma solo storiette. Così come non c' erano più opere d' arte ma solo operette.

 

Deprecava il populismo che si stava diffondendo nel mondo dell' arte.

Secondo la sua analisi l' arte aveva finito con l' imitare la logica dei media, per cercare la risonanza dentro un business di lusso confuso con la moda e la pubblicità.

 

perniola

Comunicazione a mezzo di comunicazione. Proprio quest' ultima ha creato una società dai tratti puerili e totalmente immersa nel presente. Al punto da non saper più scorgere il passato dietro di sé e il futuro davanti a sé. La dittatura del presentismo ha sciolto ogni legame con la tradizione e dunque con l' autorità. Per questo, sospetto, si lasciò affascinare dall' arte del samurai percorrendo la "via dell' Hejo", la strategia che solo i grandi maestri di tattica militare conoscono a fondo. Amò Mishima e un testo magnifico come l' Hagakure.

 

Ma non c' era niente di guerresco in lui. Fu professore universitario, saggista e autore di un solo romanzo.

 

MARIO PERNIOLA

Fu un uomo di diminutivi: niente era così grande da valer la pena di essere difeso, ma niente era così trascurabile da non poter essere amato. La sua lezione (in parte debitrice di Foucault) nasceva dalla dissoluzione del soggetto e dal bisogno di resistenza alle residue sue pretese di dominio. Anche il '68 - nel quale per un certo periodo aveva "debordeggiato" - lo vide critico.

 

Non per le solite ragioni, cioè il fallimento politico del suo progetto, ma per essere stato il solo evento di una certa importanza che consentì alle televisioni berlusconiane di mettere in pratica lo slogan "tutto il potere all' immaginazione". Il suo nuovo libro voleva che si intitolasse Tiresia vs Edipo. Me lo ha annunciato con una serenità interiore che non mi aspettavo. Dopotutto accade che la scrittura sconfigga le paure di una morte imminente. Gli ho chiesto che cosa gli mancava. «Niente» ha risposto. «E poi sono contento di essere stato curato così bene di essere riuscito a portare a compimento quest' ultima fatica».

ANTONIO GNOLI

 

L' ho sentito gentile e vicino: «Non ho mai saputo di una persona che vive per sempre», ha aggiunto ridendo, «e quando quel momento arriverà non mi rammaricherò più di tanto.

 

Sarò stordito, assente o magari lucido. Chissà. Ma solo allora potrò fondermi con tutte le storie che ho vissuto insieme alle persone e i luoghi che ho amato». Mi è sembrato il modo più bello di pensare alla parola infinito.

Mario Perniola

 

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...