BENIGNI NON SI “PRESTA”, SI PAGA - SE LA RAI AFFETTA DA GUBITOSI METTE ALLA PORTA LUCIO PRESTA (MANAGER DI BENIGNI, BONOLIS, ETC. ) PERCHÉ MERAVIGLIARSI SE ROBERTACCIO FINISCE A MEDIASET? - PERSO L’ANTI-PRETE CELETANO, L’OPUS RAI VORREBBE RIFARSI CON BENIGNI MA NON SARÀ FACILE: IL SUCCESSO DI “ROCK ECONOMY” HA ARRAPATO IL BISCIONE CHE INTENDE FARE IL BIS…

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Non succederà. Benigni su Canale 5 non verrà mai. Troppi ostacoli da superare. E troppe condizioni da rispettare. Però, chissà. Dopo Celentano anche Robertaccio sulla rete del Biscione. Altro che inizio dell'era della tv trasversale. E degli argini infranti e degli steccati scavalcati. Sarebbe davvero la rivoluzione copernicana della tv. Ancora prematura, probabilmente. Però, proviamo a unire i puntini sparsi sulla carta e a vedere che cosa salta fuori.

L'altro giorno,facendo i complimenti a Celentano per il successo di Rock Economy il direttore Intrattenimento Rai Giancarlo Leone ha detto, a freddo, che «ci auguriamo anche noi di avere il nostro evento, probabilmente con Benigni. Ancora un po' di pazienza e qualcosa sapremo».

Concetto ribadito anche su Twitter: l'evento degli eventi si avvicina. Se, dopo le intemerate di Sanremo, Celentano ci è sfuggito soprattutto per l'opposizione di Lorenza Lei e Mauro Mazza, Benigni non si tocca. È roba nostra. La sua casa è la Rai. Detto per inciso, lo era anche di Celentano. Gli uomini di Viale Mazzini e del premio Oscar stanno trattando. Ma sempre meglio mettere le mani avanti.

Anche considerando il fatto che il super-agente di Robertaccio è quel Lucio Presta che, insieme con Gianmarco Mazzi e Alessandro Salem per conto di Mediaset, è stato tra gli artefici dell'approdo di Celentano sugli schermi di Canale 5. Perciò fermi tutti, ha inteso dire Leone. Che qualcuno non si faccia venire strane idee. Dopo «il re degli ignoranti», per la Rai perdere anche Benigni sarebbe devastante.

Dunque, impresa impossibile. Quasi. Perché dall'altra parte del fiume, a Cologno Monzese, stanno così in solluchero per i 9 milioni e passa di telespettatori e i titoloni e le prime pagine che... perché no? Perché non bissare il boom con qualcuno di altrettanto carismatico e catalizzatore come l'Adriano nazionale. La filosofia dell'evento non è mai appartenuta alla cultura Mediaset, abituata alla politica della continuità e del posizionamento giorno dopo giorno dell'offerta sui target.

C'è da attirare pubblicità sicura e stabile, innanzitutto. Ma lo scossone dato all'intero sistema della comunicazione e la conquista con Canale 5 del centro della scena è roba che è piaciuta assai ai dirigenti del Biscione. «Casi come quello di Celentano sono rari », ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi a riflettori spenti, «ma se sarà possibile vogliamo seguire questa strada e proporre al nostro pubblico altri di questi eventi».

Chiaro no? Qualcuno ha ravvisato in quelle parole la possibilità di una replica celentaniana magari in primavera, come fatto intendere a un certo punto dallo stesso Molleggiato all'Arena. Oppure uno show che stavolta abbia come protagonista il Morandi, spalla salvifica di Rock Economy. Niente va escluso. Ancor più ardito e immaginifico sarebbe trasmettere uno show dell'autore de La vita è bella.

Sai che casino. Altro che centralità mediatica e politica. Il solo fatto di ipotizzare Benigni sotto il logo del Biscione scatenerebbe un putiferio di anatemi e di purismi e di sdegni. Ma sulla libertà dei contenuti Mediaset garantisce come già fatto per il Molleggiato, vero banco di prova dello spirito di una tv «sempre orientata a rispettare e valorizzare il talento che può essere espresso nella più assoluta libertà», com'è stato sottolineato dalla nota della casa in sede di bilancio. Sono cose che gli artisti, gelosi della propria autonomia, apprezzano. E sanno ricambiare.Vedi il grazie di Celentano all'editore «senza il quale questa trasmissione non si sarebbe potuta fare».

Infine, ben più di un anno fa, lo spirito del tempo fa dire che tante novità sono possibili. Perseguibili. Ora Berlusconi non è più in prima linea. E anche in Mediaset qualcuno si sente più leggero.

Così, tentar non nuoce. E il pressing per mettere Benigni dentro uno schermo Mediaset è cominciato. Un anno fa chi avesse paventato Celentano su Canale 5 sarebbe stato caricato su un'ambulanza. Si sa,a volte è solo questione di feeling. E proprio gli uomini che hanno trovato una buona intesa nell'operazione Celentano - Lucio Presta, il direttore generale contenuti di Mediaset Alessandro Salem e Pier Silvio Berlusconi- potrebbero aver voglia di mettere a segno un altro colpaccio. Probabilmente alla fine non succederà. La Rai stringerà i tempi e buonanotte. Però, di materiale per aprire il fascicolo ce n'è a sufficienza.

 

 

LUCIO PRESTA benigni roberto jpegADRIANO CELENTANO IN ROCK ECONOMY jpegLUIGI GUBITOSI DORMIENTE PIERSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…