SE NON È SOLFERINO, È ZOLFO RAI - SFUMATO L’AVVICENDAMENTO CON DE BORTOLI PER LA DIREZIONE DEL “CORRIERE”, MARIO CALABRESI SCALDA LE NATICHE PER LA POLTRONA DI MACCARI AL TG1 - LA NOMINA, CHE CREA CONSENSO TRILATERAL SULL’ASSE BANALITANO-MONTI-YACHT ELKANN, LASCIA LIBERA LA GUIDA DE “LA STAMPA” CHE POTREBBE ANDARE AL GIANDUIOTTO CAZZULLO - MARIO-PIO RITORNA A VIALE MAZZINI DOPO IL SUPERFLOP DI “HOTEL PATRIA” SU RAITRE…

Da "Libero"

I giochi sono fatti. Mario Calabresi è pronto per la poltrona di direttore del Tg1. Il nome era circolato con insistenza nei giorni scorsi, anche se abbinato a quello di Marcello Sorgi, che già aveva occupato il posto di numero uno del telegiornale della rete ammiraglia della Rai.Un derbytutto interno alla Stampa, dunque, considerato che anche Sorgi ha guidato il quotidiano della famiglia Agnelli. Ma adesso ci siamo.

Il nome prescelto per il dopo Maccari (subentrato quando è stato deciso di fare fuori Augusto Minzolini) è quello di Calabresi, sui cui pare ci sia stato l'ok di tutti. Piace a destra, ma soprattutto al centro e anche a sinistra. Classe 1970, prima inviato della Stampa, poi cronista parlamentare per l'Ansa, quindi caporedattore centrale a Repubblica e corrispondente dagli Stati Uniti, è diventato il numero uno del quotidiano torinese a soli 39 anni, nel 2009, subentrato a Giulio Anselmi.

In Rai non è proprio una novità: l'anno scorso si è cimentato con un programma sulla terza rete, Hotel Patria, a dire la verità non proprio facendo il boom di ascolti. Troppo buonista, e non tutti sono Fabio Fazio, si è detto.Ma già allora il figlio del commissario Calabresi stava "studiando" per fare il grande salto sulla tv. Basta con la carta stampata, eccetto i libri che continuerà a scrivere.

Al giornale potrebbe sostituirlo Aldo Cazzullo, piemontese e cresciuto professionalmente proprio nel quotidiano sabaudo, che poi ha lasciato per il Corriere della Sera. Lo stesso Cazzullo era nel toto-nomine per il Tg1: insomma, una partita, in fondo, tra giornalisti della stessa generazione. Vicini alla società civile.

E guarda caso, ieri, il segretario del Pd, Bersani ha scritto una lettera a quattro associazioni proprio in merito alle nomine del Cda Rai. «Siamo pronti a sostenere la voce di liberi protagonisti della società civile». Chissà perché Libero lo aveva intuito. Antonio Di Pietro plaude all'iniziativa. Le associazioni sono: "Se non ora quando", "Libertà e Giustizia"," Libera"e"Comitato per la libertà e il diritto all'informazione"che comprende diverse organizzazioni del settore.

«La Rai», continua Bersani nella lettera, «vive il momento più drammatico della sua storia: umiliata da chi l'ha asservita ai capricci della destra, incapace di competere, priva di un chiaro indirizzo industriale. Non è solo un problema di autonomia dell'informazione o di scarso pluralismo, oggi il male è ben più profondo». Bersani conclude: «Davvero dobbiamo rassegnarci a un triste declino? Io credo di no. D'altra parte, se qualcosa di buono è venuto da questi mesi terribili, è la conferma che sono in tantissimi a non volerlo fare». Intanto arriva Calabresi al Tg1.

 

MARIO CALABRESI MARIO CALABRESI ALDO CAZZULLO MARCELLO SORGI E BERSANI JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…