SI PUÒ VIVERE SENZA FCA? - CON L'USCITA DI ELKANN, DELLA VALLE DIVENTA PRIMO SOCIO DEL ''CORRIERE'' CON SOLO IL 7,3%. ORA LE AZIONI SUL MERCATO SONO IL 65%. QUINDI L'OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO LANCIATA DA CAIRO POTRÀ PESCARE IN QUESTO AMPIO MARE - ''EL MUNDO'' SCIOPERA

1. RCS, LA QUOTA FCA AGLI AZIONISTI DELLA VALLE PRIMO SOCIO DEL GRUPPO DEL «CORRIERE»

urbano cairourbano cairo

Dal “Corriere della Sera

 

(pa.pic .) Con il passaggio avvenuto ieri della quota pari al 16,7% di Rcs da Fiat Chrysler agli azionisti del gruppo automobilistico, Diego Della Valle diventa il primo socio del gruppo del Corriere della Sera con il 7,325%. Il patron di Tod’s ha chiarito l’intenzione di restare azionista del gruppo editoriale, dicendosi «compratore». Nel capitale di Rcs, Della Valle è seguito da Mediobanca (6,247%) e dal fondo Schroeder (5,015%). Alle loro spalle c’è Urbano Cairo (4,724%) l’editore de La7 che attraverso Cairo Communication ha promosso un’offerta pubblica di scambio.

 

DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN

Subito dopo figura Unipol - Finsoe (4,601%), Pirelli (4,433%), Intesa Sanpaolo (4,176%) e Paolo Rotelli, salito con Pandette al 3,486% dopo l’accordo con il Banco Popolare. Sopra il 2% anche il fondo Vanguard, che all’assemblea di Rcs del 28 aprile risultava titolare del 2,874%. Per effetto della distribuzione di Fca, la Exor della famiglia Agnelli dispone ora di una quota del 5% che sarà ceduta entro il primo trimestre 2017, quando sarà completata la fusione tra la controllata Itedi e L’Espresso .

 

 

2. SENZA FCA IL FLOTTANTE RCS SALE AL 65% -I CONTI CAIRO RALLENTANO, LIQUIDITÀ A 108 MILIONI. EL MUNDO SCIOPERA E CHIEDE DI ATTENDERE L’OPS

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Il titolo Rcs Mediagroup perde solo lo 0,9% nel giorno in cui le azioni in mano a Fca vengono distribuite ai suoi azionisti. Per effetto di questa operazione cambia la mappa del controllo della casa editrice, con Diego Della Valle che diventa primo azionista essendo proprietario di un pacchetto pari al 7,325% del capitale, seguito da Mediobanca (6,247%) e dal fondo Schroeder (5,015%). Alle loro spalle c’è Urbano Cairo, che ha il 4,724%, quindi il gruppo Unipol tramite Finsoe (4,601%), Pirelli (4,433%), Intesa Sanpaolo (4,176%) e Paolo Rotelli, salito con Pandette al 3,486% dopo l’accordo con il Banco Popolare.

el mundo el mundo

 

Tutto ciò è da tener presente in vista del lancio dell’Ops di Cairo, il cui prospetto è al vaglio della Consob. In base a questi dati, infatti, il nucleo degli azionisti che non hanno intenzione di consegnare le azioni arriva al 22,6% mentre lo stesso Cairo insieme a Intesa Sanpaolo (Banca Imi è l’advisor dell’Ops) può già contare sull’8,9%. Un pacchetto importante è in mano alla famiglia Rotelli che deciderà solo alla fine come comportarsi ma il mercato con il 65% delle azioni flottante (incluso il 5% in mano a Schroder) sarà l’ago della bilancia della partita e dovrà valutare se l’offerta di Cairo sia attraente.

 

L’editore alessandrino ha comunicato ieri i risultati del primo trimestre 2016 della sua Cairo Communication chiuso con un utile netto di 1,66 milioni di euro, in calo del 10% rispetto agli 1,92 milioni dello stesso periodo del 2015. I ricavi lordi si sono attestati a 63,7 milioni mentre sono cresciuti sia il margine operativo lordo (+33,2% a 3,5 milioni di euro) sia il risultato operativo (+56,5% a 1,2 milioni).

 

MAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTOMAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTO

La casa editrice ha comunque in pancia una cassa di 108,6 milioni che potrebbe tornare utile nel caso di una futura fusione con Rcs. La quale ieri ha dovuto affrontare il primo sciopero in venti anni del quotidiano El Mundo, deciso per protestare contro il piano di 224 tagli al personale voluto dall’ad della controllante italiana Laura Cioli. I sindacati hanno chiesto di rimandare la ristrutturazione a quando si saprà l’esito dell’Ops di Cairo, sostenendo che «non ci sono cause organizzative o economiche che giustificano questi tagli in Spagna, se non la situazione finanziaria in cui versa la controllante italiana, Rcs».

 

LAURA CIOLILAURA CIOLI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....