SIMPATHY FOR THE CIRCUS - I “ROLLING STONES” AL CIRCO MASSIMO? NIET! SUL PALCO DEI SETTANTENNI, È GUERRA AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI

IL DELIRANTE SCHEMA ORGANIZZATIVO DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/Ministero/La-struttura-organizzativa/index.html

Alessandra Mammì per Dagospia

Facciamo ordine. La soVritendenza con la V è quella comunale e vale meno della soPrintendenza con la P che è quella di Stato. Le soprintendenze con la P però non hanno potere assoluto sulla tutela, neanche potere di veto. Su di loro infatti gravano Direzioni generali e Direzioni regionali che dipendono dalle generali, in un albero genealogico post riforma del nostro Ministero dei Beni Culturali, tanto ramificato che quello della Vita nel mosaico di Otranto pare arbusto a confronto.

Ed è bene che il cittadino (rockettaro o meno) cominci a capirci qualcosa non solo perché dalle lotte fra le varie sopra/sovra intendenze dipenderà lo sbarco al Circo Massimo dei Rolling Stones (cosa che scalda i cuori e le gazzette molto più della tutela) ma perché da questa selva oscura di direttori e direzioni dipende la Grande bellezza dalle Alpi alle Sicilia.

Dunque mentre il sindaco Marino promette che il concerto è cosa fatta ( lo sognava fin da giovane mentre trapiantava fegati con "Satisfaction"), la situazione allo stato delle cose è questa. Fatta fuori la comunale Sovrintendenza con la V che (nella figura dello storico dell'arte Claudio Parisi Presicce) è pure "ad interim", lo scontro tra titani si svolge tutto nelle stanze del Mibac .

Un deciso Niet è arrivato Mariarosaria Barbera, soprintendente dei Beni Archeologici, la quale ritiene inopportuna la cosa poiché il Circo Massimo va "maneggiato" con cura e non occupato da un palco di 40 metri, quattro torri alte 16, oltre 37 gazebi, una band di settantenni scalmanati e 65mila spettatori almeno altrettanto euforici. Tutto ciò è per lei "ingombro non sostenibile in un'area di particolare pregio e delicatezza e che i rischi per la conservazione del patrimonio archeologico sono elevati e anche difficilmente prevedibili".

Va beh. In altri tempi il sindaco si sarebbe dovuto metter il cuore in pace e cercare nuova location. Ma a salvare Marino arriva invece il parere contrapposto dell'architetto Federica Galloni, direttore regionale dei Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio, che non vede pericolo alcuno, anzi è pronta a dare il suo "via libera".

Qualunque comune mortale sarebbe pronto a pensare che un direttore regionale vale meno di un soprintendente con P, funzionario dello Stato. E invece no. La Galloni è direttore regionale, ma regionale di stato. Ovvero fa parte della Direzione Generale competente (in beni culturali e paesaggistici) con direttore in attesa di designazione (come si apprende dall'organigramma del Mibac) .

Quindi non avendo un capo, la Galloni capo di se stessa, ha parere superiore a quello della soprintendente con P, Maria Rosa Barbera. In più se la soprintendente Barbera può esprimere parere scientifico, alla direttrice Galloni vanno invece competenze amministrative, quindi diciamo più operative. A poter esprimere un parere ancor più autorevole in materia, potrebbe essere Luigi Malnati, Direttore generale per le Antichità, e quindi superiore in grado alla Galloni, il quale però, per ora tace. Come tace peraltro il ministro Franceschini dalla sua convalescenza (assente giustificato da tanta querelle).

Così non avendo chiaro se il concerto si farà o no nella Grande Bellezza o nella periferia dell'impero Marino ( tipo Stadio Olimpico) l'unica cosa chiara è l'intrigo di competenze, ruoli e parti, decisioni contraddittorie e veti incrociati ... insomma quella cosa che chiamiamo Mibac, ingolfato ancor di più da una riforma ormai chiaramente fallita. Eccolo il sudoku di cariche e incarichi che si scontrano fra loro nella burocrazia da fine impero che non riesce neanche a decidere sull'opportunità di un concerto rock. E poi ci stupiamo se crolla Pompei?

 

KATY PERRY CON I ROLLING STONESROLLING STONES BY GERED MANKOVITZ manifestazione 23 marzo 2002 articolo 18 circo massimoMichela De Biase Ignazio Marino Carlo Fuortes Dario Franceschini MARIAROSA BARBERA FEDERICA GALLONI IL FOLLE ORGANIGRAMMA DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?