snoopy

IL CINEMA DEI GIUSTI - IN “SNOOPY & CO” NON C’È NULLA DI POST-MODERNO, NULLA DEL MONDO FRACASSONE DEI SUPEREROI - E’ UN FILM ADORABILE, AFFETTUOSO, CALDO. I BAMBINI LO AMERANNO COME I LORO GENITORI

Marco Giusti per Dagospia

 

SNOOPY & CO

Aaugh! Come Charlie Brown col pallone, anche noi ci si casca sempre con Snoopy e i suoi adorabili amici ideati ormai 65 anni fa da Charles M. Schulz. Questo delizioso Snoopy & Co. diretto da Steve Martino e costruito dagli animatori della Blue Sky della Fox, responsabili della saga Ice Age, ma supervisionato e cosceneggiato dalla famiglia dell’ideatore dei Peanuts, cioè il figlio Craig Schulz, il nipote Bryan, il suo cosceneggiatore Cornelius Uliano, sfrutta le tecniche dell’animazione di oggi per renderci in pieno il fascino del mondo di Charlie Brown e della sua grafica e quello delle animazioni a colori per la tv di Bill Melendez, anche queste ormai vecchie mezzo secolo.

 

Non si tratta solo di farci vedere dei bambini che si muovono in un mondo dove non compaiono adulti, dove si aspetta ancora la neve e l’ultimo giorno di scuola e non c’è traccia né di cellulari che di social media, si tratta anche di ricostruire qualcosa che possa essere ancora oggi divertente e accettabile per i bambini e che riporti gli adulti ai tempi della loro infanzia e delle loro letture più amate.

SNOOPY & CO

 

Basterà il 3D, basteranno questi personaggi che vengono fuori come fossero dei pupazzetti adorabili ma che hanno le espressioni di quelli disegnati da Schulz, basteranno i sogni di Snoopy in volo sulla Francia contro il terribile Barone Rosso? Diciamo che l’operazione, una cosetta da 100 milioni di dollari che affronterà assieme al nuovo 007, Spectre, la crisi degli incassi cinematografici della stagione proprio questa settimana, è in grandissima parte riuscita.

 

Perché Snoopy & Co., in originale si chiama The Peanuts Movie, malgrado sia proprio un “meglio di” delle tavole dei Peanuts e delle animazioni di Bill Melendez, è esattamente quello che volevamo vedere o che pensavamo di voler vedere. Qualcosa di nuovo che ci riporti intatto il mondo dei Peanuts di allora e il nostro sguardo di piccoli lettori.

 

Non c’è nulla di sbagliato, di troppo nuovo (forse “Bamboleio”), o di volgare nel film, c’è un continuo omaggio a Schulz e al suo mondo, ai sogni e alle passioni dei suoi piccoli protagonisti, c’è un rispetto del disegno e delle animazioni che abbiamo amato. Si è superato col 3D perfino il problema della bidimensionalità assoluta dei volti dei bambini.

SNOOPY & CO

 

Al punto che le sopracciglia spuntano fuori dai berretti, ma non turbano la costruzione del viso. Snoopy ha perfino un po’ di peluria da bracchetto se lo vediamo da vicino, e Charlie Brown ha il ricciolo sulla testa che spunta come un buffo ghirigoro. Ma non possiamo non ridere quando Snoppy si traveste da Joe Cool o insegna a ballare a Charlie Brown.

 

E le gag sono sempre le stesse da così tanti anni al punto che sembra di sentire un vecchio vinile che abbiamo amato su un piatto di super lusso. Nick Bruno, Scott Carroll e Jeff Gabor fanno un gran lavoro di animazione, molto più di quel che sembra per farci sembrare tutto così elementare.

SNOOPY & CO

 

SNOOPY & CO   SNOOPY & CO

C’è tutto quel che volevamo, la ragazzina dai capelli rossi, Piperita Patty con le ciabatte che ciama Ciccio Charlie Brown, Marcie che chiama “Capo” Piperita Patty, Schroeder con il suo piano, c’è una Sally fenomenale nella sua femminilità di bambina piccola, la musica di Vince Guaraldi all’inizio e la voce di Bill Melendez per Snoopy e Woodstock. Non c’è nulla di post-moderno, di troppo contemporaneo, nulla del mondo fracassone dei supereroi. Ma non ne sentiamo assolutamente il bisogno.  Adorabile, affettuoso, caldo. I bambini lo ameranno come i loro genitori. In sala da oggi. 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO