berlusconi orlando

“SONO BERLUSCONI, OFFRO 50 MILA € PER QUEL QUADRO”. RISPOSTA: “E IO SONO NAPOLEONE”. CLIC – ALESSANDRO ORLANDO, CELEBRE VOLTO DELLE VENDITE NOTTURNE DI ARTE SULLE RETI LOCALI DI TUTTA ITALIA, RACCONTA LE MOLTEPLICI CHIAMATE DEL CAV (“DA ME AVRÀ SPESO INTORNO AI 3 MILIONI DI EURO”): “LA PRIMA VOLTA INIZIALMENTE FU LIQUIDATO. MA UNA COLLABORATRICE, CHE POI SCOPRIMMO ESSERE MARTA FASCINA, DISSE CHE EFFETTIVAMENTE CHIAMAVA DA PARTE DEL PRESIDENTE BERLUSCONI CHE VOLEVA FARE UN’OFFERTA PER IL QUADRO”. ECCO COME FINI’

Estratto dell’articolo di Edoardo Lusena per corriere.it

 

SILVIO BERLUSCONI ALESSANDRO ORLANDO

E pensare che all’inizio quel cliente particolare non fu preso neanche sul serio. «Era il 2018 se non sbaglio e, come tutte le sere, ero in diretta dalle 21 alle 1. Il programma prevede una specie di asta: espongo i quadri e la gente decide quanto vuole spendere e si dà un tetto».

 

Il racconto è di Alessandro Orlando, se il suo nome può non suonare familiare sicuramente il suo volto è più che noto: chi non è incappato nelle sue vendite notturne di quadri di ogni tipo e misura che da trent’anni ne hanno fatto un personaggio nelle tv locali di tutta Italia, tanto da essere tra gli ispiratori di un celebre personaggio di Corrado Guzzanti.

 

silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 6

Ecco, se durante lo zapping siete rimasti a guardare sappiate che tanti, tantissimi, telefonano e acquistano. E uno di questi era l’ex premier Silvio Berlusconi scomparso lunedì scorso. Orlando continua il racconto di come tutto cominciò: «Quella sera nello spazio principale c’era il quadro di un pittore della bottega del fiammingo Antoon van Dyck. Una madonna con bambino ed eravamo arrivati sui 45 mila euro. A uno dei miei centralinisti arriva la chiamata di un signore che dice “sono Berlusconi, offro 50 mila”. Lui rispose “e io sono Napoleone” e riagganciò». Ma il tele-cliente non si dà per vinto: «Richiamò, il numero era privato e fu liquidato».

silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 5

 

«Qualche minuto e chiama un cellulare, una collaboratrice — che poi scoprimmo essere Marta Fascina — disse che effettivamente chiamava da parte del presidente Berlusconi che voleva davvero fare un’offerta per il quadro. In studio iniziarono a fare dei gesti e poi mi dissero fuori inquadratura che forse era davvero lui». Alla fine quel quadro Berlusconi se lo aggiudicò per 62 mila euro. «Richiamammo per i dettagli di consegna e rispose proprio lui disponendo di portare l’opera il lunedì successivo ad Arcore. Con 30 anni di tv e una certa notorietà ancora pensavo a un mezzo scherzo ma alla fine andai. Mi feci annunciare dal servizio di sicurezza al cancello: “Sono Alessandro Orlando della galleria Orlando”. “Prego, si accomodi”. No, non era uno scherzo».

 

silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 4

In un salottino l’incontro con Berlusconi: «Mi riempì di complimenti, mi disse che ero il più grande venditore d’Italia. Che mi seguiva da anni». L’acquisto rimase lo sfizio isolato di una notte davanti alla tv? Tutt’altro, spiega Orlando: «A quella seguirono altre 25 visite. Villa San Martino, ma anche villa Germetto negli anni: beh ha comprato 2.500 quadri da me in 2 anni e mezzo». Se il numero impressiona, altrettanto fa la cifra totale pagata da Berlusconi per i suoi acquisti.

 

ALESSANDRO ORLANDO

 

«Da me avrà speso intorno ai 3 milioni di euro» dice senza esitare. Da lui, perché pare che gli acquisti tv non si fermassero a quei quadri. Ma il loro rapporto divenne speciale: «È durato più o meno due anni e mezzo, fino al Covid — dice — Quasi tutte le sere si sintonizzava e mi svuotava letteralmente le pareti, con tanto di altri clienti fedeli che si lamentavano. Era un cliente curioso, chiedeva, si fidava anche molto, mi chiedeva consigli».

 

silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 3silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 2

(…)

SILVIO BERLUSCONI I QUADRI DI GEORGE BUSH ALESSANDRO ORLANDOalessandro orlando telemarket 2alessandro orlando telemarket 1alessandro orlando telemarket 5Alessandro Orlando silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO