benedetta gardona marina cicogna

“SONO IO CHE L’HO CORTEGGIATA, MI AFFASCINAVA, AVEVO UN COMPAGNO MA VOLEVO LEI” - BENEDETTA, LA COMPAGNA DI MARINA CICOGNA, RACCONTA LA LORO STORIA D’AMORE QUARANTENNALE: “ERA UNA PERSONA DURA E IRRESISTIBILE. VOLEVA MORIRE GIÀ DA UN PO' MA NON SI POTEVA. GLI ULTIMI DUE MESI SONO STATI I PIÙ DIFFICILI” – “LEI ERA AMICA DI MATTEO SALVINI E DI MATTEO GARRONE, AL SUO COMPLEANNO LI AVEVA VOLUTI TUTTI E DUE” - "LE SUE ULTIME PAROLE? LE HO CHIESTO: MI VUOI ANCORA BENE? IO TI AMO TANTO. E LEI MI HA RISPOSTO..."

Sara D'Ascenzo per https://corrieredelveneto.corriere.it/ - Estratti

BENEDETTA gardona MARINA CICOGNA

 

In vita come in morte. Libera e fiera. Marina Cicogna Mozzoni, la contessa del cinema italiano, la donna che ha attraversato per quasi novant’anni un mondo che con lei scompare per sempre, ieri alle 12 ha chiuso gli occhi sofferenti tra le braccia di Benedetta, la compagna che scelse quarant’anni fa lasciando Florinda Bolkan e che ha adottato «per darle un futuro migliore».

 

(…)

 

Benedetta, si ricorda la prima volta che vi siete incontrate?

«Sì ci siamo conosciute al Teatro di viale Giulio Cesare a Roma. Io ero andata per vedere Florinda che recitava in Zio Vanja. Marina mi ha subito colpito. Era una persona molto affascinante, dura, ma allo stesso tempo irresistibile. Ci siamo scambiate uno sguardo che mi è rimasto impresso. Sono io che l’ho corteggiata, mi affascinava e la volevo».

 

BENEDETTA gardona MARINA CICOGNA

All’inizio però la vostra storia è rimasta segreta.

«Sì, segreta e molto difficile. Io avevo un compagno, ma ho capito che era lei che mi interessava».

 

Com’era Marina nella vita?

«Una persona molto difficile, molto chiusa. In casa parlavamo poco: lei leggeva molto e parlava poco, ma avevamo molte cose che ci accomunavano, come il cinema, ci piaceva vedere i film insieme a letto; amava tantissimo gli animali, faceva molta beneficenza per loro, ma era una persona molto dura e difficile. Ha affrontato la malattia con un gran coraggio, non si è mai lamentata. Ecco: era una persona molto asciutta, priva di fronzoli».

BENEDETTA gardona MARINA CICOGNA

 

È morta come voleva?

«Voleva morire da un po’, ma non si poteva. Gli ultimi due mesi sono stati i più difficili. Cominciava a star male e voleva farla finita, perché era diventata molto dura: il suo desiderio era morire nel suo letto a casa con i cani ed è riuscita a farlo grazie ai medici che ci hanno seguito, che sono stati fantastici. È morta serenamente e spontaneamente».

 

È sempre stata una donna libera. Anche nelle amicizie.

«Lei aveva questa libertà, di avere amici in tutti i campi. Non era minimamente interessata alla politica, guardava la persona non al gruppo politico. Che è una cosa rara in Italia dove tutti ti guardano storto se frequenti qualcuno fuori dalla cerchia. Lei era amica di Matteo Salvini e di Matteo Garrone e per quello al suo compleanno li aveva voluti tutti e due, i due Matteo. E questa cosa l’aveva divertita».

 

Il suo rapporto con Venezia?

«Un po’ d’odio, un po’ d’amore. Per la madre che adorava, ma che per tutto quello che era successo con la morte del fratello, era difficile per lei viverla. Abbiamo avuto delle case lì, a lei piaceva tanto, ma allo stesso tempo non voleva viverci, preferiva Roma, anche se adorava Venezia. C’era qualcosa, una specie di tristezza, che la bloccava».

marina cicogna benedetta gardona foto di bacco

 

Aveva il rimpianto di non aver diretto la Mostra?

«Assolutamente no. Ci teneva moltissimo e forse avrebbe voluto partecipare di più, aiutare. Sicuramente c’è rimasta male perché non hanno presentato il suo documentario a Venezia. E anche io: penso fosse perfetto per il Festival. Molto probabilmente non lo hanno fatto perché c’era tutta la parte di suo nonno, che è ancora una questione aperta a Venezia».

Quali sono state le sue ultime parole?

«Le ho chiesto: mi vuoi ancora bene? Io ti amo tanto».

E lei?

marina cicogna benedetta gardona foto di bacco

«Mi ha risposto di sì».

benedetta gardona marina cicogna foto di baccomarina cicogna e bendetta gardonajai marina cicogna e la figlia benedetta gardona foto di baccomarina cicogna benedetta gardona foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…