IL SOPORIFERO “BALLARÒ” CALA ALL’11,4%, SUPERATO IN SHARE DALLE “IENE” (12,8%) - STRAVINCE “ADRIANO OLIVETTI” (24,7%) - ANCHE CON GREGGIO, “STRISCIA” PERDE CONTRO “AFFARI TUOI”

Mr. Odo per www.tvblog.it


PRIME TIME
La seconda e ultima parte di Adriano Olivetti - La forza di un sogno ha registrato 6.345.000 telespettatori, per uno share del 24.67%.
Le due puntate di Criminal Minds hanno registrato 2.205.000 telespettatori, per uno share del 7.72%, e 2.135.000, 8.08%.
L'ottava puntata di Ballarò, con la copertina di Maurizio Crozza, ha ottenuto nella presentazione 2.916.000 telespettatori per il 10.02% di share e nel programma 2,817.000, 11.36%.
Il film Solo per vendetta, con January Jones e Nicolas Cage, ha registrato un netto di .000 telespettatori, per uno share del 9.9%.

La puntata de Le Iene Show ha ottenuto nella presentazione 2.379.000 telespettatori, 8.19% di share e nello show 2.871.000, 12.81%.
Il film Sapori e dissapori, con Catherine Zeta-Jones, ha registrato un netto di 882.000 telespettatori, per uno share del 3.44%.
La settima puntata di Linea Gialla, con Salvo Sottile, ha registrato con la presentazione 804.000 spettatori, share del 2.77% e con il programma vero e proprio 609.000 telespettatori in valore assoluto, share del 2.94%.

ACCESS PRIME TIME
L'appuntamento con Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 5.428.000 telespettatori, per uno share del 19.04%.
Blob ha registrato 1.250.000 telespettatori, per uno share del 5.09%; Sconosciuti 1.030.000, 3.92%; Un Posto al sole 2.219.000, 7.85%.
Striscia la notizia, con Ezio Greggio e Michelle Hunziker, è stata seguita da 5.046.000 telespettatori, per uno share del 17.64%.

L'episodio in replica di CSI: Miami è stato seguito da 1.507.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5.46%.
La puntata di Quinta Colonna - Il quotidiano ha registrato 1.088.000 telespettatori per uno share del 3.81%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.566.000 telespettatori e il 5.54% di share.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 3.513.000 telespettatori, share del 20.42%, e ne L'Eredità da un netto di 4.735.000, 22.34%.
La puntata di NCIS in replica ha registrato un netto di 1.422.000 telespettatori per uno share del 5.76%.

Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.965.000 telespettatori, per uno share del 17.62%, e nel game un netto di 4.390.000, 21.11%.
La serie in replica CSI:Miami ha registrato 934.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4.12%.
La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.362.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5.55%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha totalizzato nella prima parte 1.030.000 telespettatori, share del 18.94%, e nella seconda 681.000, 17.17%. Unomattina Storie Vere 664.000, 16.93%; UnoMattina Verde 731.000, 16.73%; Unomattina Magazine 872.000, 14.62%. Quindi La Prova del Cuoco 2.247.000, 18.51%.
La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 768.000 telespettatori, per uno share del 9.55%.
Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 483.000 telespettatori per il 9.95% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 279.000, 6.91%; Elisir 341.000, 5.86%; Dopo il Tg, Pane Quotidiano 867.000, 6.27%; Terra Nostra 618.000 e il 3.81% di share.

Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 582.000, 13.68%, e nella seconda 541.000, 13.51%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.189.000, share 14.70%.
Le due puntate di Dr. House hanno registrato rispettivamente 164.000 telespettatori, share 3.82%, e 364.000, 5.26%.
La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 973.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 6.08%.
Omnibus ha registrato nella prima parte 196.000 telespettatori, share del 3.54%, nella Rassegna Stampa 107.000, 1.98% e nel Dibattito 187.000, 3.63%. Coffee Break 198.000, 4.96%; L'aria che tira 309.000, 5.77%; L'Aria che tira oggi 337.000, 2.79%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale ha registrato 1.618.000 telespettatori, per uno share del 11.55%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto nella presentazione di Italia in diretta 1.377.000 telespettatori, share 12.34% e nel segmento 1.458.000, 14.64%, quindi 2.020.000, 18.62% nella prima parte e 2.295.000, 16.74% nella seconda.
La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 749.000 telespettatori, per il 4.74% di share e 822.000, 6.93% nel programma.
L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato un netto di 1.086.000 telespettatori, per uno share del 8.58%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.305.000 telespettatori, share 19.71%; a seguire Centovetrine 2.872.000, 18.98%; Uomini e Donne 2.795.000, 23.64%; Il Segreto 2.656.000, 26.80%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 1.927.000, 18.61%, nella seconda 1.913.000, 13.80%.
La puntata di Futurama ha registrato 1.331.000 telespettatori, share 7.92%; I Simpson 1.769.000, 11.3%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.112.000 telespettatori e 7.93% di share.
Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 701.000 telespettatori, per il 5.31% di share. Il film Passaggio di notte 756.000, 6.25%.
La puntata di The District ha registrato 249.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.37%. A seguire Il Commmissario Cordier 402.000, 2.31%.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta, con Bruno Vespa, ha registrato 1.314.000 telespettatori, per uno share del 13.85%.
La puntata trasmessa di Bates Motel ha registrato 1.035.000 telespettatori, per uno share del 4.83%. A seguire 2Next - Economia e futuro ha registrato 262.000, 2.94%.
L'appuntamento con Gazebo ha registrato 1.059.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 8.19%.

La puntata di Matrix, con Luca Telese, ha registrato un netto di 550.000 telespettatori per uno share del 5.57%.
Il film Vita Smeralda, con Jerry Calà, ha ottenuto 550.000 telespettatori, per uno share del 9.69%.
Il film Showgirls, di Paul Verhoeven, ha registrato un netto di 698.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 7.95%.
L'appuntamento con Tg La7 Night Desk ha ottenuto 198.000 telespettatori, per uno share del 3.25%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.623.000, 21.81% ore 20:00 5.635.000, 22.27%.
Tg2 - ore 13:00 2.555.000, 16.85% ore 20:30 2.155.000, 7.85%.
Tg3 - ore 14:30 1.755.000, 11.92% ore 19:00 2.284.000, 11.89%.
Tg5 - ore 13:00 3.172000, 20.67% ore 20:00 4.974.000, 19.60%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.158.000, 17.60% ore 18:30 1209.000, 7.79%.
Tg4 - ore 14.00 677.000, 4.24% ore 18:55 933.000, 4.89%.
Tg La7 - ore 13:30 805.000, 4.83% ore 20:00 1.597.000, 6.25%.

 

Piero Chiambretti e Michelle Hunziker Striscia la notizia flavio insinna conduttore di affari tuoi x Ezio Greggio e Michelle Hunziker tra le Veline Irene Cioni la bionda e Ludovica Frasca la moraVDC michela murgia a ballaro irene tinagli a ballaro ZINGARETTIle iene ilary blasi e teo mammuccarile iene mammuccari blasi e la gialappa NICHOLAS CAGE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO