VERSO UN CALO STORICO DEL POTERE D’ACQUISTO NEL 2012 - SOSTENUTA DALLA NATO, LA TURCHIA CAMBIA TONO CON LA SIRIA - I FUNZIONARI DELL’UE SVELANO UN PIANO CHE PREVEDE LEGAMI PIÙ STRETTI FRA I PAESI - FORNERO E LA SCOSSA DELLA LEGGE SULL’OCCUPAZIONE - L’ISOLA DI JERSEY MINACCIA DI STACCARSI DAL REGNO UNITO - MURDOCH PRONTO A DIVIDERE L’IMPERO DELLA NEWS CORP - IL RITORNO DELLE SPICE GIRLS - L’EUROPA DEL CALCIO E LA RINASCITA ITALIANA...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Sostenuta dalla Nato, la Turchia aumenta gli avvertimenti alla Siria" - "I funzionari spagnoli considerano quella delle banche una crisi costruita" - Al centro, "Il tribunale ripristina il terreno per le leggi sull'immigrazione e sulla criminalità giovanile

2 - THE WASHINGTON POST - A sinistra, "Un piano per congelare le rate d'affitto per gli studenti" - "La Turchia avverte la Siria di andarsene dai propri confini" - A destra, "L'Università della Virginia ripristina Sullivan"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "I funzionari dell'Ue svelano un piano che prevede legami più stretti fra i paesi dell'eurozona" - In basso, "La decisione su News Corp. Attesa per giovedì" - "La Turchia cambia tono sulla Siria" - "Il ministro italiano del Lavoro Elsa Fornero e la scossa del cambiamento della legge sull'occupazione"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "L'isola di Jersey minaccia di staccarsi dal Regno Unito", "Un politico dice che l'aumento delle tasse potrebbe costringere l'isola a considerare l'indipendenza" - Al centro, "Murdoch ammette che News Corp avrà un futuro diviso" - "Wimbledon: vittoria a pieni punti per Scot Murray" - In basso, "Nuove denunce di parzialità politica della tv mentre incombono le elezioni in Messico"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Alla fine 30 società sanitarie in condizioni critiche" - Al centro, "Licenziamenti: la ‘cacciatrice di streghe' nelle scuole per sistemare gli insegnanti inglesi" - A destra, "Murdoch pronto a dividere l'impero della sua News Corp in due parti"

6 - THE TIMES - In apertura, "La svolta a U di Osborne sulla benzina" - Al centro, "Distrutto nel corpo ma non nello spirito, un eroe di guerra trasporta la fiamma olimpica" - In alto, "Le Spice Girls sono tornate"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Come gli studenti stranieri di grado più basso saltano la fila" - In basso, "Osborne accusato di essere entrato nel panico: eliminata la tassa sulla benzina"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "L'accordo da 65 miliardi di sterline di Glencore sul punto di crollare" - A destra, "Londra preoccupata dalla wishlist di Cameron delle tutele di ‘un'unione bancaria' europea" - In basso, "Il re prevede molti anni di sofferenze in un cupo avvertimento sull'economia"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Marcia indietro sulla tassa sulla benzina" - A destra, "Laura viene eliminata, ma 4 britannici vanno avanti"

10 - THE SUN - In apertura, "Tanks!", "La tassa sulla benzina tagliata dopo la nostra campagna" - Al centro, "Girl pouter", "Tutti sorrisi alla reunion delle Spice Girls (eccetto da chi sapete voi)"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "L'orrore dell'esplosione per una fuga di gas", "Il piccolo Jamie non ha avuto possibilità di salvarsi"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Nella dieta Atkins si rischia l'infarto"

13 - LE MONDE - In apertura, "Un ‘piano di emergenza' per università e licei, salvati dal rigore" - A destra, "Cazeneu: ‘L'integrazione politica non può essere il precedente'" - Al centro, "Come Nicole Bricq ha perso il ministero dell'ecologia" - "In Sudan si amplifica la contestazione al regime" - "In Polinesia francese, l'isola dove i pesci e le noci di cocco sono tossici" - "L'Europa del calcio e la rinascita italiana"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Merkel sbatte il pugno sul tavolo" - A sinistra, "Aung San Suu Kyi, tre giorni a Parigi" - Al centro, "La Nato e la Turchia chiedono il conto alla Siria" - "Dibattito sui valori: la messa in guardia di Balladur all'Ump" - "Sciences Po: la battaglia per la successione a Richard Descoigns"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Che fa Manuel Valls?", "Per distaccarsi dagli anni di Sarkozy, il ministro dell'Interno vuole imporre nuove regole. Ma cerca di non toccare la polizia" - In basso, "2012, un buon anno per Goodyear"

16 - LA CROIX - In apertura, "La nuova vita di Aung San Suu Kyi" - A destra, "Benedetto XVI nomina due nuovi ‘ministri'"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Verso un calo storico del potere d'acquisto nel 2012" - Al centro, "Nel 2011, il CAC40 ha pagato più imposte che dividendi"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Bilanci, banche... Bruxelles vuole controllare tutto" - In basso, "Nuove tasse: anche le compagnie petrolifere passano a riscuotere" - "CAC40: 40 gruppi francesi che non valgono (quasi) niente" - "La crescita in panne, il potere d'acquisto in calo, secondo l'Insee"

19 - EL PAIS - In apertura, "Il ministero della Salute escluderà 456 farmaci di uso comune dai finanziamenti pubblici" - In basso, "Vendevano le informazioni di 3000 persone al mese", "70 detective, un hacker e vari impiegati delle compagnie telefoniche partecipavano" - In alto, "Spagna-Portogallo, più che una partita"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE SUN THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE INDEPENDENT THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LES ECHOS LE MONDE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."