MINZOLINI DÀ I NUMERI. “QUEST’ANNO IL TG1 HA PERSO SUL TG5 PER SEI VOLTE; LO SCORSO ANNO UNA VOLTA. EBBENE NELLA GESTIONE DELLO STIMATISSIMO GIANNI RIOTTA HA PERSO 4 VOLTE IL PRIMO ANNO E 4 VOLTE IL SECONDO” - LA SUPERSFORBICIATA DA 85 MLN DI LADY LEI (CHE SOGNA LA RICONFERMA NEL 2012) - LO SPEZZATINO DEL CALCIO LASCIA LE BRICIOLE A “NOVANTESIMO” E LA RAI VUOLE DARE MENO SOLDI ALLA LEGA - C’È IL “TALISMANO” PUCCI DIETRO LE VITTORIE DEL TG5 - DE BENEDETTI DA LILLI-BOTOX: PER L’ANSA MANCAVA DA TRE ANNI DALLA TV (E PIROSO?) - TORNA IL FLOP DI FRIZZI, MA CON LA FACCIA DI PUPO…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - EFFETTO MONTI ANCHE SULLA RAI: MANOVRA BIS DA 85 MILIONI. Tagli con il forbicione in casa Rai. Alla manovra di 70 milioni se ne aggiunge un'altra di 85. Via parecchie auto blu, riduzione di costi, cessione di cespiti non operativi, chiusura di alcune sedi estere (ma le più importanti restano, da New York a Berlino, da Bruxelles a Londra e Gesusalemme, da Parigi a Pechino e Il Cairo), integrazione delle testate giornalistiche di RaiNews e Televideo per creare un polo delle all-news.

Fine delle produzioni autonome di Rai Italia, l'ex RaiInternational, che diventerà un mezzo di diffusione delle produzioni fatte in Italia (la Giostra dei goal, la trasmissione che manda le dirette di calcio all'estero, sarà curata da Raisport).

2 - LA PARTITA DI NOVANTESIMO. Ormai è la pay tv che comanda e gestisce il calcio. Con anticipi, posticipi e gare anche a colazione. Al vecchio Novantesimo minuto non restano che le briciole (domenica scorsa alle 15 si sono disputate soltanto 4 partite). Questa penalizzazione fa sì che la Rai non sia più disposta a pagare il filetto in cambio dello spezzatino. Pertanto alla Lega calcio per i diritti in chiaro viale Mazzini farà un'offerta al ribasso rispetto a quella attuale. Altrimenti si chiude e addio servizio pubblico.

3 - MINZOLINI DÀ I NUMERI. Augusto Minzolini replica agli attacchi al suo telegiornale: "Quest'anno il Tg1 ha perso sul Tg5 per sei volte; lo scorso anno una volta. Ebbene nella gestione dello stimatissimo Gianni Riotta ha perso 4 volte il primo anno e 4 volte il secondo (in tutto 8 volte). Se andiamo indietro nel tempo, i crolli sono stati veri e clamorosi: nel 2001 il Tg1 ha perso 32 volte sul Tg5; nel 2002 è finito sotto 128 volte; nel 2003 ha perso 24 volte; nel 2004 altre 15 volte; nel 2005 ha subito ben 70 sconfitte dal Tg5; nel 2006 ha perso 18 volte. Numeri ben diversi da quelli della mia gestione e, come anche i giornali sanno, la matematica non è un'opinione».

4 - IL TALISMANO PUCCI. Intanto al Tg5 si brinda per la grande vittoria di domenica scorsa. Da notare che anche questa volta a curare il tiggì del Biscione c'era Andrea Pucci, diventato tra i suoi colleghi una specie di talismano, visto che spesso quando alle 20 viene preso in prestito dall'edizione delle 13, si compie il fatidico sorpasso. Forse a Minzolini conviene portarselo al Tg1.

5 - ANCHE LA LEI INCENSA FIORELLO. Dopo la terza storica performance sugli ascolti, Fiorello viene definito un autentico fuoriclasse perfino dal d.g. Lorenza Lei. 43,18% di share con quasi 12 milioni di spettatori (11.735.621 per la precisione). Ancora meglio delle altre due puntate precedenti (39,18% di share la prima e 42,60% la seconda). "Un crescendo di spettatori", sottolinea Lei, "che testimonia come la tv generalista stia vivendo, grazie al mattatore, un momento magico, di sano divertimento e di bella televisione dove l'ironia intelligente si fonde con l'allegria senza mai scadere nella volgarità". Fiorello for president.

6 - PURE L'ANSA SI DIMENTICA DI PIROSO. L'agenzia di stampa Ansa in un take di lunedì sera ha annunciato il ritorno in tv dopo tre anni dell'imprenditore Carlo De Benedetti, ospite del programma Otto e mezzo su La7, condotto da Lilli Gruber, stimata e apprezzata dal patron. Ma l'Ansa ha dimenticato un'apparizione di De Benedetti che fece molto discutere nel 2010.

Quando l'imprenditore rilasciò un'intervista ad Antonello Piroso per Omnibus Weekend, in occasione di un convegno organizzato da Enrico Letta. La circostanza è ricordata da Giampaolo Pansa, che a quel faccia-a-faccia ha dedicato, per via di una sua ruggine con l'Ingegnere, il capitolo "CDB straparla" del suo libro Carta straccia.

7 - IL RILANCIO DEI FLOP. A dicembre andranno in onda due nuove puntate di Mettiamoci all'opera, con Pupo, un programma prodotto da Ldm che a giugno 2011(con la conduzione di Fabrizio Frizzi) ha già fatto flop con un ascolto dell'11,36% di share. Nella seconda parte di questa stagione andrà in onda una versione de I Raccomandati (6 puntate) con la conduzione di Pupo, sempre prodotto da Ldm.

Lo scorso anno il programma è stato cancellato dopo le prime puntate visti gli ascolti disastrosi: 15,22% di share. Tornerà in onda anche Ora ci vorrebbe un amico (una puntata) prodotta da Triangle, andato in onda il 1° luglio 2011 con Lorella Cuccarini che fece solamente 11,26% di share.

8 - NOMINE RAI. Nel cda di giovedì Carlo Nardello potrebbe essere nominato direttore dello sviluppo strategico.

 

LORENZA LEIAUGUSTO MINZOLINI Enrico VarrialeFIORELLOrtl09 andrea pucci moPUPO - copyright PizziCARLO DE BENEDETTIANTONELLO PIROSO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO