MINZOLINI DÀ I NUMERI. “QUEST’ANNO IL TG1 HA PERSO SUL TG5 PER SEI VOLTE; LO SCORSO ANNO UNA VOLTA. EBBENE NELLA GESTIONE DELLO STIMATISSIMO GIANNI RIOTTA HA PERSO 4 VOLTE IL PRIMO ANNO E 4 VOLTE IL SECONDO” - LA SUPERSFORBICIATA DA 85 MLN DI LADY LEI (CHE SOGNA LA RICONFERMA NEL 2012) - LO SPEZZATINO DEL CALCIO LASCIA LE BRICIOLE A “NOVANTESIMO” E LA RAI VUOLE DARE MENO SOLDI ALLA LEGA - C’È IL “TALISMANO” PUCCI DIETRO LE VITTORIE DEL TG5 - DE BENEDETTI DA LILLI-BOTOX: PER L’ANSA MANCAVA DA TRE ANNI DALLA TV (E PIROSO?) - TORNA IL FLOP DI FRIZZI, MA CON LA FACCIA DI PUPO…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - EFFETTO MONTI ANCHE SULLA RAI: MANOVRA BIS DA 85 MILIONI. Tagli con il forbicione in casa Rai. Alla manovra di 70 milioni se ne aggiunge un'altra di 85. Via parecchie auto blu, riduzione di costi, cessione di cespiti non operativi, chiusura di alcune sedi estere (ma le più importanti restano, da New York a Berlino, da Bruxelles a Londra e Gesusalemme, da Parigi a Pechino e Il Cairo), integrazione delle testate giornalistiche di RaiNews e Televideo per creare un polo delle all-news.

Fine delle produzioni autonome di Rai Italia, l'ex RaiInternational, che diventerà un mezzo di diffusione delle produzioni fatte in Italia (la Giostra dei goal, la trasmissione che manda le dirette di calcio all'estero, sarà curata da Raisport).

2 - LA PARTITA DI NOVANTESIMO. Ormai è la pay tv che comanda e gestisce il calcio. Con anticipi, posticipi e gare anche a colazione. Al vecchio Novantesimo minuto non restano che le briciole (domenica scorsa alle 15 si sono disputate soltanto 4 partite). Questa penalizzazione fa sì che la Rai non sia più disposta a pagare il filetto in cambio dello spezzatino. Pertanto alla Lega calcio per i diritti in chiaro viale Mazzini farà un'offerta al ribasso rispetto a quella attuale. Altrimenti si chiude e addio servizio pubblico.

3 - MINZOLINI DÀ I NUMERI. Augusto Minzolini replica agli attacchi al suo telegiornale: "Quest'anno il Tg1 ha perso sul Tg5 per sei volte; lo scorso anno una volta. Ebbene nella gestione dello stimatissimo Gianni Riotta ha perso 4 volte il primo anno e 4 volte il secondo (in tutto 8 volte). Se andiamo indietro nel tempo, i crolli sono stati veri e clamorosi: nel 2001 il Tg1 ha perso 32 volte sul Tg5; nel 2002 è finito sotto 128 volte; nel 2003 ha perso 24 volte; nel 2004 altre 15 volte; nel 2005 ha subito ben 70 sconfitte dal Tg5; nel 2006 ha perso 18 volte. Numeri ben diversi da quelli della mia gestione e, come anche i giornali sanno, la matematica non è un'opinione».

4 - IL TALISMANO PUCCI. Intanto al Tg5 si brinda per la grande vittoria di domenica scorsa. Da notare che anche questa volta a curare il tiggì del Biscione c'era Andrea Pucci, diventato tra i suoi colleghi una specie di talismano, visto che spesso quando alle 20 viene preso in prestito dall'edizione delle 13, si compie il fatidico sorpasso. Forse a Minzolini conviene portarselo al Tg1.

5 - ANCHE LA LEI INCENSA FIORELLO. Dopo la terza storica performance sugli ascolti, Fiorello viene definito un autentico fuoriclasse perfino dal d.g. Lorenza Lei. 43,18% di share con quasi 12 milioni di spettatori (11.735.621 per la precisione). Ancora meglio delle altre due puntate precedenti (39,18% di share la prima e 42,60% la seconda). "Un crescendo di spettatori", sottolinea Lei, "che testimonia come la tv generalista stia vivendo, grazie al mattatore, un momento magico, di sano divertimento e di bella televisione dove l'ironia intelligente si fonde con l'allegria senza mai scadere nella volgarità". Fiorello for president.

6 - PURE L'ANSA SI DIMENTICA DI PIROSO. L'agenzia di stampa Ansa in un take di lunedì sera ha annunciato il ritorno in tv dopo tre anni dell'imprenditore Carlo De Benedetti, ospite del programma Otto e mezzo su La7, condotto da Lilli Gruber, stimata e apprezzata dal patron. Ma l'Ansa ha dimenticato un'apparizione di De Benedetti che fece molto discutere nel 2010.

Quando l'imprenditore rilasciò un'intervista ad Antonello Piroso per Omnibus Weekend, in occasione di un convegno organizzato da Enrico Letta. La circostanza è ricordata da Giampaolo Pansa, che a quel faccia-a-faccia ha dedicato, per via di una sua ruggine con l'Ingegnere, il capitolo "CDB straparla" del suo libro Carta straccia.

7 - IL RILANCIO DEI FLOP. A dicembre andranno in onda due nuove puntate di Mettiamoci all'opera, con Pupo, un programma prodotto da Ldm che a giugno 2011(con la conduzione di Fabrizio Frizzi) ha già fatto flop con un ascolto dell'11,36% di share. Nella seconda parte di questa stagione andrà in onda una versione de I Raccomandati (6 puntate) con la conduzione di Pupo, sempre prodotto da Ldm.

Lo scorso anno il programma è stato cancellato dopo le prime puntate visti gli ascolti disastrosi: 15,22% di share. Tornerà in onda anche Ora ci vorrebbe un amico (una puntata) prodotta da Triangle, andato in onda il 1° luglio 2011 con Lorella Cuccarini che fece solamente 11,26% di share.

8 - NOMINE RAI. Nel cda di giovedì Carlo Nardello potrebbe essere nominato direttore dello sviluppo strategico.

 

LORENZA LEIAUGUSTO MINZOLINI Enrico VarrialeFIORELLOrtl09 andrea pucci moPUPO - copyright PizziCARLO DE BENEDETTIANTONELLO PIROSO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?