SPIELBERG A TERRA (NOVA) - LA FOX NON PRODURRÀ IL SECONDO “TERRANOVA”, LA SERIE TV SUI DINOSAURI FIRMATA SPIELBERG: COSTA TROPPO E PIACE POCO - CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE: FLOP PER I DOCUFICTION “THE RIVER” E “SMASH” E INCASSI ALL’OSSO PER “WAR HORSE” (IN ITALIA SOLO 1 MLN €) - I DINOSAURI DI HOLLYWOOD NON TIRANO PIÙ: IL 3D DI SCORSESE, “HUGO CABRET”, COSTATO 170 MLN $ È RIENTRATO APPENA DELLA METÀ, LA SERIE DI LUCAS SU “STAR WARS” HA INCASSATO SOLO 780MILA € IN ITALIA E L’ULTIMO FILM DI COPPOLA, “TWIX”, NON USCIRÀ NEMMENO NELLE SALE…

Pedro Armocida per "il Giornale"

Mentre scriviamo è ancora nelle sale con War Horse che è arrivato a stretto giro di pellicola dopo Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno , inoltre ha appena finito di girare un kolossal su Lincoln da più di 100 milioni di dollari e contemporaneamente sta lavorando a Robopocalypse dal libro di Daniel H. Wilson, un'altra megaproduzione che segna il suo ritorno al futuro della fantascienza da girare a giugno. Non contento Steven Spielberg sta producendo Men in Black III che uscirà in mezzo mondo il 25 maggio ed è anche sui piccoli schermi con due nuove serie tv, The River e Smash.

Troppo per un uomo solo? Non siamo così ingenui da non pensare che Spielberg più che un regista sia un brand, una vera e propria azienda, che trasforma da sempre quasi tutti i film in un blockbuster. Ma certo l'infinità di progetti da seguire a volte può giocare brutti scherzi. È il caso della serie tv Terra Nova il cui ultimo episodio è andato in onda negli Stati Uniti prima di Natale con una media di 7,18 milioni di spettatori (ma era partita con più di 9 milioni).

Un dato che, in assoluto, non sarebbe male (Spielberg ha conosciuto pure la débâcle dei 2 milioni e mezzo di spettatori del precedente The Pacific ), ma che non giustifica gli altissimi costi di una fiction di fantascienza ambientata nell'era dei dinosauri (per giunta criticati tecnicamente dagli appassionati) la cui puntata pilota è costata qualcosa come 20 milioni di dollari. Così l'altro giorno, al contrario di ciò che sembrava una certezza per Spielberg e gli altri produttori già con la seconda stagione in tasca, la Fox ha annunciato l'abbandono del progetto lasciando per strada gli spettatori orfani delle avventure della famiglia Shannon.

Un cambiamento di rotta che inclina, non poco, la popolarità di Spielberg, l'unico, tra i registi della cosiddetta New Hollywood, a macinare ancora successi. Gli altri grandi autori, anche amici, come Francis Ford Coppola, per non parlare di Brian De Palma, sembrano purtroppo essersi persi per strada. Coppola doveva rivoluzionare la visione al cinema in 3D con Twixt che invece non vedrà mai, probabilmente, l'uscita nei cinema (in Italia pochi fortunati l'hanno potuto vedere allo scorso Festival di Torino).

Ma anche a Scorsese le tre dimensioni non hanno portato fortuna perché con Hugo Cabret , costato 170 milioni di dollari, ha incassato in tutto il mondo poco più della metà. Non va tanto meglio neanche al sodale di Spielberg, quel George Lucas che da più di una trentina d'anni vive di rendita con Guerre stellari.

Ora s'è inventato la genialata, dopo aver spremuto la saga fino all'osso (sta producendo anche l'ennesima serie tv), di riproporla in 3D. Ma anche in questo caso gli spettatori non hanno gradito (42 milioni di dollari d'incasso negli States e 780mila euro da noi). Insomma sembra che ci sia uno scollamento tra il pubblico e questi grandi autori.

Lo stesso Spielberg con War Horse s'è inchiodato in Italia ad appena 1 milione di euro d'incassi e a 79 milioni di dollari in America. E se un pochino meglio è andata a Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno ( soprattutto grazie agli incassi nel resto del mondo), le gatte da pelare per Spielberg non sono finite perché anche le sue due nuove serie tv, non esaltate né esaltanti, la paranormale The River e la musicale
Smash , sono ferme a 4 e 6 milioni di spettatori. Con un'accoglienza particolarmente negativa per The River che, appartenendo al genere cosiddetto mockumentary (un finto documentario), è stata accostata - ma non era un complimento - al film The Blair Witch Project .

L'altra serie fantascientifica, recentemente prodotta da Spielberg, Falling Skies , nonostante sia stata bollata da Variety come «un fiasco spiacevolmente antiquato», è stata promossa in extremis alla seconda stagione. Ma Spielberg non ha cantato vittoria perché, non essendo uno sprovveduto, conosce bene quella di Pirro...

 

TERRA NOVA TERRA NOVA TERRANOVA SCENA TRATTA DA TERRANOVA SPIELBERG E UNO DEI DINOSAURI DI TERRANOVA SPIELBERG SUL SET DI TERRANOVA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)