SPRECHI-RAI DA EXPÒSIZIONE - DUE SEDI E UN DOCUMENTARIO DA 800 MILA € PER RAIEXPÒ: PAGA VIALE MAZZINI! - 58 DIPENDENTI CHE DA ROMA (SIC!) DEVONO SEGUIRE L’EVENTO CHE HA GIÀ RICEVUTO 5 MLN DI EURO

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

  

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

RaiExpo è una struttura speciale finanziata con il denaro di Expo e di Viale Mazzini. E che vuol dire, speciale? L’esposizione universale – tema, “nutrire il pianeta, energia per la vita” – sarà celebrata a Milano e allora la tv pubblica ha inaugurato una sede a Roma, due piani, ben ristrutturati e ben luccicanti, in via Ildebrando Goiran, non lontano da via Teulada. Non è sufficiente? A RaiExpo ci lavorano 58 persone, tra dirigenti, montatori, giornalisti, registi e autori: il grosso sta a Roma, una guarnigione a Milano, in Corso Sempione, ex area mensa.

  

Intervento di Caterina Stagno Intervento di Caterina Stagno

Per preparare un servizio pubblico ineccepibile, Viale Mazzini ha creato RaiExpo con prudente anticipo, il doppio avamposto è attivo (e spende) da dicembre 2013 e dovrà raccontare l’evento che si svolgerà tra il 1° maggio e il 31 ottobre 2015. I dipendenti o collaboratori di RaiExpo provengono dal gruppo “150 anni per l’Unità di Italia” di Giovanni Minoli, che il dg Mauro Masi fondò l’anno prima dell’anniversario e Viale Mazzini ha mantenuto sino al 152esimo compleanno d’Italia.

 

Stavolta, per viale Mazzini l’Expo dura soltanto 23 mesi. E che fa, questa struttura speciale? Ha un capo che si chiama Caterina Stagno, figlia del leggendario Tito, che coordina la squadra che produce “pillole”: non per indorare la pillola, ma questi video di pochi muniti sono decine e decine, infilati nei programmi tv senza disturbare troppo il pubblico (che se li ricorda?) e i canali, suscettibili perché sovrastati da Stagno&C.

 

Un carico di “pillole” è disponibile sul portale multilingue di RaiExpo, dove il bramato e sfuggito successo è certificato dal numero di visualizzazioni: un miracolo superare un paio di migliaia di spettatori. Ora non vi stupirà sapere che RaiExpo è una struttura speciale anche per i costi.

 

ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIA

Quando fu concepita, Expo staccò un assegno da 5 milioni di euro, valido fino al 1° aprile 2015, poi ci sarà un secondo stanziamento, un’integrazione da almeno 2 milioni. Expo aveva previsto un milione per la redazione compresi gli strumenti per fare televisione e quattro milioni per organizzare filmati, interviste o trasmissioni. Con quel milione non ci paghi neanche metà dei 58: ne occorrono almeno 3-4 per gli stipendi e gli attrezzi per raggiungere l’epilogo del 31 ottobre 2015, chiusura di Expo.

  

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA   EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

E per i restanti quattro già in cassa, ci sono le pillole. Il dg Luigi Gubitosi, sempre sobrio per questioni di bilancio, non lesina risorse per RaiExpo: oltre ai 5 milioni di Expo, Viale Mazzini ne dovrà versare tanti: sfondare i 10 è un attimo. In questi giorni, la commissione bilaterale che gestisce la comunicazione attraverso il servizio pubblico (6 rappresentanti per la Rai e 4 per l’Expo) sta negoziando il prossimo contributo di Expo, valido dal 1° aprile: riuniti attorno al tavolo, Viale Mazzini ne ha profittato per chiedere il sostegno per un documentario. I vertici di Expo hanno ascoltato con molto interesse, un’ora e mezza sull’agroalimentare nel mondo (anche in cinese!), poi hanno declinato e ringraziato appena hanno scoperto il prezzo: 800 mila euro. La Rai non s’arrende e questi 800 mila euro li sgancia Viale Mazzini.

  

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

Per verificare l’attendibilità di questa informazione, abbiamo interpellato Viale Mazzini, che ha replicato con gentilezza: “Non commentiamo. Però vi diciamo che sarà realizzato in quattro lingue e sarà lungo 90 minuti”. Insomma, 90 minuti in cinese, spagnolo, inglese e italiano. Forse la versione italiana potrebbe conquistare uno spazietto nei palinsesti Rai. Non è detto.

 

ALBERO DELLA VITA EXPO 2015ALBERO DELLA VITA EXPO 2015

Perché l’unico intervallo su Expo, mandato in onda qualche giorno fa durante la Vita in Diretta, non proveniva da RaiExpo, dai laboratori supertecnologici di Roma o di Milano, ma dai colleghi di Rai1. Giuseppe Sala, l’amministratore unico di Expo, non è entusiasta di cotanta opera di RaiExpo, e avrebbe rinfacciato a Viale Mazzini persino la piattaforma: questo sito è uguale al nostro!

 

Ora che su Expo s’è concentrata un’attenzione mondiale e sarà scandagliato ogni singolo rivolo di denaro, per Viale Mazzini non sarà semplice ottenere i milioni necessari (e vaneggiati) per alimentare RaiExpo. Non fatevi prendere dal panico, l’azienda Rai non sarà parsimoniosa. Perché RaiExpo è davvero speciale.

EXPO GATE MILANOEXPO GATE MILANO

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…