SPROFONDO ROSSO FERRARI – DOPO LE CRITICHE DI MARCHIONNE SI DIMETTE IL CAPO DELLA GESTIONE SPORTIVA DOMENICALI (AL SUO POSTO MATTIACCI, PRESIDENTE DI FERRARI NORD AMERICA) – LAUDA (UOMO MERCEDES) CONTRO MONTEZEMOLO: ‘ANTISPORTIVO, NON PUÒ LAMENTARSI ADESSO CHE PERDE’

1. TERREMOTO FERRARI: DOMENICALI SI DIMETTE
Da ‘gazzetta.it'

Stefano Domenicali non è più il team principal della Ferrari. Il capo della Gestione Sportiva del Cavallino ha rassegnato le dimissioni. Una decisione che in qualche modo era stata preannunciata dallo stesso presidente Luca Montezemolo, intervenuto venerdì scorso a Maranello alla presentazione dei nuovi spazi del museo Ferrari: "Lavoreremo giorno e notte per migliorarci e prenderemo le decisioni che dobbiamo prendere".

frase - Quest'ultima frase era stata letta proprio come un possibile cambio al vertice della Ges, per via della perdurante crisi di risultati e prestazioni in pista. Al posto di Domenicali si parla di Marco Mattiacci, attuale presidente e amministratore delegato di Ferrari Nord America.

2. LAUDA CONTRO LA SUA VECCHIA FERRARI "MONTEZEMOLO È STATO ANTI SPORTIVO"
Marco Mensurati per "la Repubblica"

«Non ho mai visto un approccio così stupido ai problemi». Continuano a piovere pietre sulla Ferrari. A scagliare quest'ultima è stato, con la consueta schiettezza, un vecchio amico-nemico della Rossa, Niki Lauda. Il quale ha voluto dire la sua sulle lamentele del presidente e sulle sue richieste, già respinte, di cambiare le regole in corsa. «Se Ron Howard avesse detto: "Sto girando Rush e vi assicuro ragazzi che è il peggiore film che ho mai fatto", sono certo che nessuno sarebbe andato al cinema a vederlo. Ecco è esattamente quello che Montezemolo e Ecclestone stanno facendo con la F1. Stanno distruggendo lo sport».

Lauda ricostruisce la cronistoria di un attacco: «Tutto è cominciato in Australia, alla prima gara, quando gli organizzatori si sono lamentati del rumore. Dal giorno dopo, Bernie ha cominciato a fare lo stesso. Poi è arrivato Montezemolo dicendo che non c'era abbastanza benzina e da quel momento ognuno ha cominciato a buttare nella mischia i propri problemi. Ma come si fa? Sto parlando da persona normale e non come uomo Mercedes. È una cosa ridicola che mette a rischio il nostro sport».

La soluzione per Lauda è molto semplice (e la indica da par suo): «Bisogna smetterla di dire stronzate. Così facendo le cose andranno per il meglio. Non mi interessa chi vince. Dico solo che è molto antisportivo lamentarsi e piangere proprio adesso che vince la Mercedes. In fondo lo scorso anno la Red Bull e Vettel avevano annoiato tutti vincendo nove gare nella seconda metà di stagione. E nessuno diceva niente. Si lamentano invece quest'anno che, finalmente, vince qualcun altro».

Contrariamente a quanto era lecito aspettarsi, l'impressione è che a Maranello non diano troppo peso alle accuse di Lauda. Un po' perché nei vertici del team è ancora troppo vivo il dolore per il tono sprezzante della risposta rimediata da Todt in Bahrein («Mica siamo la repubblica delle banane»), ma soprattutto perché Montezemolo, il vero obbiettivo di queste parole, è «assolutamente concentrato sul lavoro necessario a risolvere questa situazione», formula ufficiale utilizzata per descrivere il momento drammatico che si sta vivendo in fabbrica. Il clima che si respira all'interno della Gestione Sportiva è infatti quello di un ciclo, di uomini, di idee e di progetti, che sta vivendo le ultime ore della sua agonia.

A chiedere in giro sono ben pochi quelli disposti a scommettere sul futuro del team principal Stefano Domenicali, cui Montezemolo, ma soprattutto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, imputa imperdonabili errori organizzativi.

A favore di Domenicali, giocano tuttavia non pochi elementi: i bilanci sono perfetti, quasi tutte le sue scelte sono state condivise (anche troppo) dal presidente, gli uomini portati in rosso negli ultimi anni sono tutti di primissimo piano, e le strutture funzionano alla perfezione. Ma, soprattutto, sul mercato profili migliori del suo ce ne sono ben pochi. Tutto si deciderà nei prossimi due gran premi.

 

Stefano Domenicali NIKI LAUDA NIKI LAUDA E JAMES HUNT MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI MONTEZEMOLO ECCLESTONE VETTEL VINCE IL GRAN PREMIO DEL CANADAASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…