LA STAMPA INTERNAZIONALE - REBEKAH BROOKS IN TRIBUNALE

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Obama nomina Rice in un posto chiave della sicurezza Usa" - A sinistra, "La pressione della Cina sembra sia per ottenere segreti industriali" - Al centro, "Nella vittoria siriana, Hezbollah rischia un conflitto più ampio"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Obama indica un nuovo approccio alla sicurezza nazionale" - A sinistra, "Un soldato ammette di aver ucciso 16 afghani"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Il Fmi ammette degli errori nel salvataggio greco" - A destra, "Le forze di Assad fanno sventolare la bandiera dopo aver ripreso il controllo di Qusayr" - In basso, "I manifestanti turchi presentano le loro richieste"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Sgomento a Downing Street: Clegg blocca i piani di assistenza familiare" - Al centro, "Brooks in tribunale: l'ex direttore di News International si dichiara non colpevole delle accuse di intercettazioni telefoniche" - A destra, "" - In basso, "Riarmate e riorganizzate, le forze di Assad ribaltano la situazione"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Guerra nel governo sulle armi ai ribelli siriani - Al centro, "L'ex direttore di Murdoch si dichiara non colpevole" - A destra, "Perché ho provato a uccidermi: Stephen Fry si confessa"

6 - THE TIMES - In apertura, "Il ministro alle minoranze: la vostra cultura non è una difesa", "La legge britannica dev'essere seguita da tutti" - Al centro, "La volta in cui Fry fu vicino alla morte" - A destra, "Le donne medico part-time incolpate delle carenze del Servizio sanitario nazionale"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Evasi 1,5 milioni di sterline sul regalo del donatore dei laburisti" - Al centro, "Paris Jackson tenta il suicidio" - A sinistra, "La comunità locali ottengono il veto sulle centrali eoliche"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Bruxelles tenta di trasferire da Londra a Parigi lo scandalo Libor" - A destra, "Parigi minaccia di bloccare i colloqui fra Stati Uniti e Ue fra i timori della guerra commerciale con la Cina" - In basso, "Il Gabon reclama le risorse di Sinopec mentre l'Africa flette i muscoli delle sue risorse"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "L'insegnante che guardava la pedopornografia potrà tornare in classe" - A destra, "La figlia di Michael Jackson si taglia le vene in un tentativo di suicidio"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Il tentativo di suicidio di Stephen Fry", "La star della tv fu salvata dal suo produttore" - A destra, "La figlia 15enne di Michael Jackson in ospedale dopo un'overdose"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Dobbiamo fermare l'avanzata dei migranti", "I britannici vogliono controlli dei confini da parte della Ue" - A destra, "La figlia di Michael Jackson in ospedale dopo un tentativo di suicidio" - In alto, "La fine delle odiate centrali eoliche che rovinano il nostro paesaggio"

12 - LE MONDE - In apertura, "Siria: la prova del gas nervino" - A destra, "Investimenti stranieri: lo stallo della Francia" - Al centro, "Siria: non si potrà più dire che non se ne sapeva niente"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Pensioni: Hollande andrà fino in fondo?" - Al centro, "Siria: la sola opposizione della Francia contro le armi chimiche" - "La Cina semina zizzania tra la Francia e la Germania"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Femen senza paura", "Seni nudi contro tutte le oppressioni: mentre ieri si è aperto in Tunisia il processo contro tre militanti, inchiesta sul femminismo di un nuovo genere" - A destra, "Siria: e se Assad vincesse la guerra?" - A destra, "Tony Meilhon, l'assassino di Laetitia Perrais, condannato all'ergastolo"

15 - LA CROIX - In apertura, "Contro la Cina, l'Europa alza i toni"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Elettricità: perché le tariffe saliranno ancora" - A destra, "Air France prepara nuove economie contro il low cost" - Al centro, "Rappresaglia cinese contro il vino e la Francia" - In basso, "Ottimizzazione fiscale: Bercy prepara nuove regole per le imprese" - "Duecento siti industriali minacciati dalla pianificazione"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Quell'imposta sul reddito che continua ad aumentare" - In basso, "Bce: che può fare ancora Mario Draghi?" - "Attrattività: e se la Francia cominciasse a decrescere?" - "Le cinque (tre) buone idee dell'industria automobilistica francese"

18 - EL PAIS - In apertura, "Carcere incondizionato per Miguel Blesa, ex presidente di Caja Madrid" - In basso, "La ribellione di Blasco minaccia di spaccare il Pp valenzano" - A destra, "Rajoy promette a Bruxelles che accelererà la riforma delle pensioni" - "La rivolta turca costringe Erdogan al dialogo con i manifestanti"

 

THE WASHINGTON POST THE NEW YORK TIMES LIBERATION THE DAILY TELEGRAPH LE FIGARO LE MONDE LA CROIX LA TRIBUNE DAILY MAIL DAILY MIRROR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”