STEPHEN KING TORNA A LUCCICARE: TRA UN ANNO USCIRA’ “DOCTOR SLEEP”, IL SEQUEL DI “THE SHINING” - KING, SEMPRE CONTRARIO AI SEQUEL, FA UN’ECCEZIONE PER RIACCIUFFARE IL SUCCESSO PERDUTO -L’INCONTRO CON UNA 12ENNE DALLA STRAORDINARIA “LUCCICANZA” E’ LO SPUNTO PER UN HORROR “AL MASSIMO DEI GIRI, DA TENERE LA LUCE ACCESA”…

Loredana Lipperini per "la Repubblica"

Fin qui, Stephen King preferiva i ritrovamenti ai sequel veri e propri, e disseminava i personaggi dei suoi romanzi in altri romanzi. Doctor Sleep, invece, è a tutti gli effetti il seguito di The Shining, e permetterà di ritrovarne il protagonista Danny Torrance. King aveva annunciato il titolo del libro (confermando quanto detto due anni prima a David Cronenberg nel corso di una conversazione a Toronto) in un'altra giornata di settembre, un anno fa e a sorpresa, intervenendo alla George Mason University di Fairfax e leggendo agli astanti le vicende di un gruppo di vampiri mentali chiamati la tribù.

Ora siamo alla data ufficiale: sul suo sito si legge che Doctor Sleep uscirà il 24 settembre 2013 presso la Scribner e, in Gran Bretagna, presso Hodder& Stoughton. Non solo. King promette un ritorno ai vecchi tempi, ovvero: "orrore al massimo dei giri, roba da tenere la luce accesa", dopo anni in cui aveva costeggiato e distillato l'horror in romanzi storici come 22/11/63 o nel grande affresco americano (in microcosmo) di The Dome.

Di certo c'è che Doctor Sleep è stato rivisto, ripensato e riscritto decine di volte: comprensibilmente, dal momento che il bambino con la "luccicanza" viene dal lontano 1977, anno di pubblicazione di The Shining, poi divenuto film per la regia di Stanley Kubrick (trasposizione non molto amata, e con qualche ragione, da King, che vide passare in secondo piano quello che per lui era l'elemento centrale: il rapporto tra padre e figlio, e la dipendenza dall'alcool del primo).

Se, dunque, King non conclude mai davvero le sue storie (ne riversa episodi nel metamondo della Torre Nera, o fa seguire un racconto a un romanzo, come ne Il bicchiere della staffa, mini-sequel de Le notti di Salem, oppure ancora riprende le tracce di un personaggio secondario, come avviene ne Il gioco di Gerald, derivazione di Dolores Claiborne), questa volta si è lasciato dichiaratamente incuriosire dalle sorti di Danny Torrance.

I primi accenni di Doctor Sleep si devono a una notte insonne di tre anni fa, quando King si interrogò sulle sorti di quel bambino speciale sopravvissuto all'entità crudele che infestava l'Overlook Hotel. Presto detto: Danny ha quarant'anni e lavora in un ospizio per malati terminali. La "luccicanza", la possibilità di intuire episodi che appartengono al futuro o al passato e di comunicare telepaticamente, gli serve ad alleviare l'agonia dei morenti e a vincere alle corse dei cavalli.

Di Jack, padre terribile ma - a differenza di quanto si evince dal film di Kubrick - capace di immenso amore per il figlio, Danny serba evidentemente ricordi e cicatrici. E' l'incontro con una bambina di dodici ani, Abra Stone, il cui "shining" è di sbalorditiva brillantezza, a determinare anche gli schieramenti, e la lotta contro i misteriosi membri della "tribù", che si nutrono proprio di "luccicanza": anzi, della sofferenza dei bambini che la posseggono quando vengono torturati a morte. Il bene, il male e il riscatto: cose (preziose) che appartengono alla King-opera. Fra un anno.

 

STEPHEN KINGking stephen 003STEPHEN KINGSHINING

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)