steven spielberg lo squalo 4

“’LO SQUALO’ È STATA UN’ESPERIENZA TRAUMATICA, PER ANNI HO AVUTO INCUBI E ATTACCHI PANICO” – STEVEN SPIELBERG RACCONTA LA COMPLICATISSIMA LAVORAZIONE DEL SUO FILM-CULT, CHE QUEST’ANNO COMPIE 50 ANNI: “PENSAVO CHE SAREBBE STATA UNA SCONFITTA. QUANDO PARLAVO CON LA TROUPE DELLA POSSIBILITÀ DI ESSERE LICENZIATO OPPURE DEL FATTO CHE IL SET POTESSE ESSERE CHIUSO, TUTTI APPARIVANO MOLTO CONTENTI. VOLEVANO TORNARE A CASA” – IL MALTEMPO CHE HA MESSO A REPENTAGLIO LE RIPRESE, I PROBLEMI TECNICI DELLO SQUALO MECCANICO, I TEMPI DI REALIZZAZIONE FISSATI DALLA UNIVERSAL E L’ODIO PER I PESCECANI SCATENATO DALLA PELLICOLA… - VIDE

Estratto dell’articolo di Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

steven spielberg lo squalo 4

Un'unica pinna che fende la superficie del mare, due note, Mi-Fa, suonate a ritmo alternato, tre uomini in barca, uno squalo chiamato Bruce, costruito in poliuretano, lungo 24 piedi, pesante una tonnellata e mezzo, costato, nella prima versione, 150mila dollari, e poi replicato, fino ad acquistare tratti e capacità del pesce più celebre della storia del cinema:

 

Steven Spielberg - Lo squalo

 «È stata un'esperienza traumatica - ha confessato Steven Spielberg parlando della lavorazione dello Squalo- sicuramente la più complicata della mia carriera, per anni ho avuto incubi e attacchi panico. Mentre giravo ho cominciato a pensare che la mia sarebbe stata una grande sconfitta, come Waterloo per Napoleone…Ogni volta che parlavo con la troupe della possibilità di essere licenziato oppure del fatto che il set potesse essere chiuso, tutti apparivano molto contenti. Volevano tornare a casa. Non ho mai pensato di gettare la spugna, ma ho vissuto momenti veramente disperati».

 

Il dietro le quinte di uno dei maggiori incassi di tutti tempi (all'epoca, 470 milioni di dollari) , quest'anno giunto al cinquantesimo anniversario, contiene le storie avventurose dei grandi set, i problemi, i contrasti, le interruzioni dovute a questioni tecniche. […]

steven spielberg lo squalo 5

 

Dal giorno in cui il pescecane ha spalancato le sue fauci, al largo di Martha's Vineyard […] tra venti impetuosi ed enormi cavalloni che resero impossibile il rispetto dei tempi di realizzazione fissati dalla Universal, la paura in acqua ha avuto un solo nome, un solo riferimento, un solo capostipite. Merito anche di quell'innocuo Bruce meccanico che, proprio perché così complicato da gestire, fece, alla fine, un numero limitato di apparizioni sul grande schermo. […]

 

Insomma, prima di apparire in tutta la sua potenza terrorizzante su centinaia di schermi Usa, inaugurando la tradizione dei blockbuster estivi, si fece desiderare, e questo aumentò l'effetto della performance, potenziando l'onda di spavento inestinguibile verso l'intera specie marina, un effetto di cui Spielberg si è perfino pentito:

Steven Spielberg - Lo squalo

 

«Una delle cose che ancora oggi temo – ha spiegato – non è essere mangiato da uno squalo, ma che gli squali siano in qualche modo arrabbiati con me, per la frenesia dei pescatori nei loro confronti, scatenata dopo l'uscita della pellicola. Lo dico con profonda onestà, mi pento davvero per la decimazione degli squali negli oceani a causa del mio film e del libro di Peter Benchley da cui è tratto».

 

[…] Nella messa in scena, che rimanda ovviamente a Moby Dick, ogni interprete ha il suo carico di timori e responsabilità, dal capo della polizia locale Martin Brody (Roy Scheider) affetto da timore irrazionale dell'acqua, allo scienziato oceanologo Hooper, interpretato da Richard Dreyfuss che, anni dopo, dirà: «La prima volta che ho visto Lo squalo, mi sono dimenticato di averci recitato, davvero. E mi sono spaventato come tutti gli altri».

steven spielberg lo squalo 2

 

A 50 anni di distanza, nel documentario di Laurent Bouzereau (disponibile su Disney Plus) Jaws@50: The Definitive Inside Story, le molteplici letture di quello che fu definito capolavoro involontario, sono indagate a fondo, anche attraverso interviste a colleghi di Spielberg, come James Cameron. Si va dalle interpretazioni freudiane in cui lo squalo rappresenta l'inconscio, a quelle politiche, dove ha molta importanza la provenienza sociale dei tre uomini che fronteggiano la bestia, fino ad arrivare alla supposizione che il pesce assetato di sangue possa essere metafora del consumismo. E intanto la caccia continua, nell'infinita serie di sequel, imitazioni, ripetizioni.

steven spielberg lo squalo 3steven spielberg lo squalosteven spielberg lo squalo 1Lo squalo

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...