TOH! AD OGNI OCCASIONE CONTE DICE DI ANDARSENE…

Emanuele Gamba per "la Repubblica"

Pare che la goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo di risentimento l'abbiano versata i bambini. «Genitori che bestemmiavano e che ci insultavano tenendo in braccio figli di tre o quattro anni. Ma che mondo è?». È il mondo del calcio italiano, una specie di pianeta delle scimmie che ripete all'infinito, di piazza in piazza e di stadio in stadio, i suoi barbari cliché. Spesso si sta al gioco, o si sopporta. Altre volte viene voglia di arrendersi, o di scappare. «Di andare all'estero, lontano da tutto questo».

Antonio Conte lo ha detto dopo la vittoria di Bologna, incorniciata dal solito bestiario: le bastonate al pullman bianconero che entrava al Dall'Ara, gli striscioni e i cori che auguravano la morte ai bianconeri, l'esultanza ostentata da Conte quando ancora la partita doveva finire, la reazione di Pioli («Così non si fa, ci vuole rispetto») e infine lo sfogo dell'allenatore della Juventus, davvero sfinito dall'odio che gli distilla attorno.

«La vergogna non è la mia esultanza, perché io esulto come, quando e con chi voglio. La vergogna è quello che succede fuori: le mettessero lì le telecamere, non negli spogliatoi. Ho moglie e figlia e a Firenze, a Napoli o a Bologna non posso andare. E allora uno prende e se ne va all'estero, che fa prima».

Non sarà quest'estate, «perché abbiamo cominciato un percorso e vorrei completarlo », ma tra non molto Conte espatrierà senza farsi venire voglia di tornare. Studia inglese, mastica lo spagnolo, tiene gli occhi spalancati sul mondo perché in Italia non vede pace oltre la Juve. Fino a qualche mese fa spiegava che lui non è così in quanto juventino, ma in quanto Conte: «Sono tifoso delle società per cui lavoro. Sono un leccese che ha allenato il Bari, potrei lavorare in qualunque squadra italiana perché la sposerei in pieno». Ora non lo dice più, né lo pensa.

Le miserie del nostro calcio stanno sfinendo molti protagonisti. È stato detto troppo poco delle violenze (impunite) che hanno preceduto Napoli-Juve: l'hotel bianconero è rimasto sotto assedio per un giorno e una notte, il viaggio verso lo stadio è stato allucinante, con lanci di oggetti ed escrementi.

Un vetro è andato in frantumi a pochi centimetri da Asamoah. Il problema è che sono fatti ormai considerati normali: capitavano a Catania prima che la questura trovasse un percorso più sicuro, possono succedere a Roma se gli ultrà individuano per il tempo il tragitto scelto (ci sono varie possibilità e si decide dell'ultimo), non è una passeggiata di salute neppure il budello che porta a Marassi.

A Firenze ci sono state domeniche agitate (una volta Buffon uscì dal Franchi nascosto in un bagagliaio), ma negli ultimi due anni meno. Nel 2012, lo stadio irrise Conte e i suoi svolazzanti capelli indossando parrucche: «Ho apprezzato. Questa è la rivalità che mi
piace». È rimasto un fatto isolato, così come sono rari gli stadi che si possono raggiungere in sicurezza: Udine, Palermo e Siena sono i più sereni.

Il problema è che anche lo Juventus Stadium non è dei più accoglienti: ribolle di cori sovente violenti e talvolta razzisti, è molto multato e spesso diffidato. Ma è anche vero che la Juve è la sola ad aver condannato certe esagerazioni. Nessuno è arrivato ai livelli del Bastia, che ha denunciato nove suoi tifosi violenti, ma l'Inter ha taciuto sul razzismo rovesciato su Adebayor e Lotito ha lottato perché non venisse punito il saluto romano dei suoi ultrà. La Juve è convinta di essere odiata perché vince, ma forse è per il come: l'aberrazione di riconoscersi scudetti che non ha, per esempio, non è un segno di pace. Ma di soluzioni non se ne vedono, tranne una. «Prendere e andarsene lontano da tutto questo».

 

ANTONIO CONTE INCAZZATO IN JUVENTUS GENOA LA RABBIA DI ANTONIO CONTE DOPO JUVENTUS GENOA JUVENTUS STADIUM ANTONIO CONTE BACIA IL SANTINO conte antonio

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…