IL CINEMA DEI GIUSTI - QUESTO STRAMPALATO, SCOMBINATO, MA PIENO DI VITA “MONUMENTS MEN” DI CLOONEY NON È NÉ “IL PONTE DI REMAGEN” NÉ “PARIGI BRUCIA”, MA VA BENISSIMO ANCHE COSÌ. RICORDIAMO SOLO COME VIENE TRATTATA DA NOI L’ARTE CONTEMPORANEA NELLA “GRANDE BELLEZZA”

Marco Giusti per Dagospia

Saremmo pronti a dare la nostra vita per un Michelangelo, un Matisse, un Picasso, un Rembrandt? Giriamo la risposta al nostro ministro Bray, in questo giorni a Berlino in visita al Festival del Cinema dove è passato proprio questo strampalato, scombinato, ma divertente e pieno di vita "Monuments Men", che George Clooney ha diretto, prodotto e scritto, assieme al fidato Grant Heslov e ha interpretato in mezzo a un gran cast di star, da Bill Murray a Matt Damon, da John Goodman a Cate Blanchett, da Jean Dujardin a Bob Balaban.

C'è pure l'anziano babbo di George, Nick Clooney, che interpreta il figlio da vecchio che porta il nipotino a Bruges a vedere la Madonna con bambino di Michelangelo che coi suoi uomini ha salvato dalla furia e dall'avidità nazista. Proprio cercando una risposta alla domanda che abbiamo girato al ministro Bray, o al Baricco qualsiasi che vorrà mettere Renzi al suo posto, George Clooney ha deciso di impostare il suo serissimo film, la ricostruzione di una celebre missione di uomini di cultura americani, inglesi e francesi, i Monuments Men appunto, che sono pronti davvero a sacrificare la propria vita per riportare a casa le opere rubate dai nazisti dai musei, dalle chiese e dai galleristi ebrei, secondo un modello di war movie ironico più alla Brian G. Hutton di "Kelly's Heroes" che alla Robert Aldrich di "Quella sporca dozzina" o alla Quentin Tarantino di "Inglorious Bastards".

I Monuments Men di Clooney, eleganti, simpatici, neanche troppo in forma, come il grosso John Goodman o Bob Balaban, sono dei guasconi che vanno in missione col sorriso e un legame d'amicizia alla "Ocean's Eleven" perché sanno quanto poco interesse abbia il pubblico caprone del cinema di oggi per l'arte classica e per le missioni culturali. Per loro i Picasso e i Matisse possono ammuffire nelle miniere di sale dove gli avevano chiusi i tedeschi o nei sottoscala del Maxxi della Melandri.

Per questo Clooney e Heslov cercano di snellire il racconto puntando non sull'aspetto museale, ma sul cameratismo ironico del gruppetto, abilmente costruito con attori di grande richiamo. Del resto, le scene più riuscite, e non sempre solo divertenti, anzi, sono proprio quelle che vedono i nostri eroi inciampare in una guerra mondiale che sta finendo, ma non è ancora finita, così ci si può ritrovare con un piede su una mina inesplosa, in mezzo a una vera e propria battaglia tra soldati americani e tedeschi, sotto una pioggia di colpi provocata da un cecchino bambino, o a farsi la doccia nel campo militare ascolta il disco che ti è arrivato da casa con la voce dei tuoi.

E' vero che non è un film del tutto riuscito, ma non era facile farne una macchina di successo oggi partendo da un tema così nobile e oltre tutto reale. Basterebbe vedere le foto dei veri Monuments Men che aprono i titoli di coda con le montagne di tele recuperate, il treno delle opere di Jeu de Paume trafugato dai nazisti, la fila sterminata dei mobili e dell'oro rubato agli ebrei francesi.

O mettere sul piatto il ruolo ambiguo che il governo francese di Vichy ebbe nella vicenda, facendo depredare le chiese e i musei del proprio paese da Hitler e da Goering. Inoltre il tema è solo apparentemente lontano, visto che proprio un mese fa è stato rinvenuto un vero e proprio bottino di opere trafugate ai galleristi ebrei da qualche volpone nazista del tempo.

Il Frank Stokes di George Clooney mette in piedi una vera sporca mezza dozzina di esperti, accuratamente scelti come nei film di Robert Aldrich, per potersi catapultare nell'Europa infuocata del 1944 al recupero delle opere d'arte che i nazisti hanno portato via dalle casse e dai musei europei per riempire il Museo del Fuhrer, sogno di Hitler che non verrà mai realizzato, ma che provocherà morti, danni e distruzione.

Le opere, stipate nei treni dalle SS, come avevamo visto nel bellissimo film di John Frankenheimer con Burt Lancaster, "Il Treno", verranno nascoste nelle miniere sparse per la Germania e l'Austria. Compito dei Monuments Men è quello di scovarle e di riportarle a casa, cercando di battere nel tempo sia i nazisti che le vogliono distruggere, o nascondersele a casa propria, sia i russi che tendono a portarsele via.

Cuore della ricerca sono la grande scultura di Michelangelo a Bruges, la Madonna col bambino, e il grande polittico dei fratelli van Eyck, l'Agnello Mistico, che era stato smembrato e portato via da Ghent e poi nascosto in un monastero francese, i capolavori di Jeu de Paume a Parigi che la stessa curatrice del museo, Cate Blanchett, ha visto bene di schedare e di segnare con un bollino rosso in un libriccino che consegnerà a Matt Damon, e le tante opere che sono state rubate ai galleristi ebrei europei.

Ovvio che non sia un film semplice da girare oggi, anche se le ricostruzione dei teatri di guerra francesi e tedeschi negli studi di Babelsberg, dove è stato girato anche "Inglorious Bastards", sono magnifiche, ma Clooney e il suo direttore della fotografia, il Phedon Papamichael di "Nebraska", hanno fatto il possibile e gli sforzi si vedono.

Gli attori sono tutti magnifici. E già vedere vestiti da soldati John Goodman e Bill Murray ci porta a un'idea di vecchio cinema americano che amiamo, mentre Jean Dujardin porta la sua bella faccia da Errol Flynn in un film hollywoodiano sulla cultura europea. Certo, non è né "Il ponte di Remagen" né "Parigi brucia", e magari sarebbe stato meglio girarlo in bianco e nero, ma va benissimo anche così. Ricordiamo solo come viene trattata da noi l'arte contemporanea nella "Grande bellezza". In sala dal 13 febbraio.

 

THE MONUMENTS MEN THE MONUMENTS MEN THE MONUMENTS MEN I VERI MONUMENTS MEN monuments men clooney damon cast berlino x THE MONUMENTS MEN

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…