strega finalisti 2016

STREGATI! “LA SCUOLA CATTOLICA” DI ALBINATI GUIDA LA CINQUINA, AFFINATI SECONDO MA OCCHIO A VITTORIO SERMONTI - A “MINIMUM FAX” STAPPANO CHAMPAGNE PER MEACCI, LA STANCANELLI FA PRENDERE IL LARGO A “LA NAVE DI TESEO” DI ELISABETTA SGARBI - DELUSIONE PER MORESCO, PRIMO DEGLI ESCLUSI

STREGA FINALISTI 2016STREGA FINALISTI 2016

Paolo Fallai per il “Corriere della Sera”

 

Non c' è stato neanche bisogno di ricorrere al ripescaggio previsto da una delle ultime cabale inventate da Tullio De Mauro e Stefano Petrocchi, la coppia che guida la Fondazione Bellonci: volevano assolutamente un «piccolo» editore in finale e invece «minimum fax» il posto se lo è preso di forza: il «commando» Giordano Meacci con Il cinghiale che uccise Liberty Valance si è piazzato al quarto posto con 138 voti ed è la vera sorpresa della serata a casa Bellonci.
 

Il resto è storia: il predestinato Edoardo Albinati La scuola cattolica (Rizzoli) con il suo romanzo fluviale sul San Leone Magno da oltre 1.300 pagine ha sbaragliato tutti con 202 voti.
 

STREGA CINQUINA 2016STREGA CINQUINA 2016

Lo insegue Eraldo Affinati, lo sfidante, con l' omaggio a Don Milani nel suo L' uomo del futuro (Mondadori), che ne ha raccolti 160. Terzo posto per il «fuori quota», Vittorio Sermonti, Se avessero (Garzanti, gruppo Gems), a 156 voti. Chiude la cinquina - ed è un altro successo, viste le premesse, l' esordio della neonata casa editrice di Elisabetta Sgarbi «La Nave di Teseo», con Elena Stancanelli, La femmina nuda , che ha raccolto 102 voti.
 

La serata nell' appartamento ai Parioli ha lasciato - secondo le migliori tradizioni - alcune vittime sul campo. La più dolorosa, almeno per la critica che lo aveva molto sostenuto, è stata Antonio Moresco, L' addio (Giunti), che si è fermato a quota 94, otto voti sotto la soglia per centrare la finale.

 

Buoni i piazzamenti di Raffaella Romagnolo, La figlia sbagliata (Frassinelli), con 77 voti, trascinata probabilmente anche dall' ingordigia del gruppo Mondadori, e Rossana Campo con Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie), 71 voti, che può consolarsi con la vittoria dello Strega giovani proclamata lunedì scorso da una platea di ragazzi delle scuole di tutta Italia.

PREMIO STREGAPREMIO STREGA

 

La dozzina si completa con Paolo Malaguti, La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza), con 69 voti, la magistrata Simona Lo Iacono con Le Streghe di Lenzavacche (e/o) che ne ha raccolti 67 e Demetrio Paolin, Conforme alla gloria (Voland) 50 voti; ultimo, con 26 voti e felicissimo Luciano Funetta, Dalle rovine (Tunuè), lo scrittore «per caso» (la definizione è sua) nato nel 1986 a Gioia Del Colle, che parla con entusiasmo del suo lavoro alla libreria Assaggi del quartiere romano di San Lorenzo.
 

Si aspettavano in modo così conclamato i primi tre posti che le reazioni sono tutte per il quarto posto. A minimum fax non stanno nella pelle: «Che un romanzo letterariamente così forte abbia convinto gli Amici della Domenica è per noi una grandissima gioia che premia Meacci e i dieci di scrittura del Cinghiale che uccise Liberty Valance e il nostro lavoro e la nostra idea di editoria da più di vent' anni». Hanno ragione Daniele Di Gennaro e la sua pattuglia coraggiosa. Ma sanno anche loro che senza la regoletta delle tre preferenze, introdotta due anni fa da Tullio De Mauro il percorso sarebbe stato più accidentato.
 

STREGA ROMANZI FINALISTI 2016STREGA ROMANZI FINALISTI 2016

Perché gli eserciti del grande editore unico (e di quelli che cercano di farsi spazio) si sono mossi eccome e in modo compatto. Non corre rischi il «predestinato»: Edoardo Albinati era dato vincitore di questa settantesima edizione dello Strega un paio di minuti dopo la candidatura. E ha una posizione così forte da potersi permettere i simpatici sfottò, ovviamente anonimi: «Dopo sette decenni di libri letti era ora che vincesse uno spulciato», diceva ieri sera un eterno votante, con un riferimento nemmeno troppo velato alle 1.300 pagine Rizzoli.
 

AFFINATI STANCANELLI MEACCIAFFINATI STANCANELLI MEACCI

Resta da vedere se Eraldo Affinati troverà la forza, nella serata finale, l' 8 luglio, un inconsueto venerdì per evitare gli Europei di calcio nell' inconsueta sede dell' Auditorium di Piano, per contendere il risultato al coetaneo quasi omonimo. Ma resta soprattutto da capire se Mondadori avrà la minima voglia di rovinare la festa alla neoacquisita Rizzoli. L' unica vera incognita resta il sorriso sornione di Vittorio Sermonti.

 

Lui sì che li conosce bene questi elettori e la sua storia di garbato autobiografismo sembra fatta apposta per solleticarli ad una scelta non scontata. Non può che sorridere anche Elisabetta Sgarbi che ha portato Elena Stancanelli non solo per il valore del romanzo, ma quasi come una sfida per vedere se la sua Nave appena uscita dal porto riusciva a guadagnare il mare aperto delle sfide editoriali.
 

elena stancanelli intervistataelena stancanelli intervistata

Hanno votato in tanti: 408 su 460, quasi tutti per via telematica: a votare personalmente a casa Bellonci si sono presentati solo in 76. Per non smentire il cognome di Nicola Lagioia, vincitore lo scorso anno e presidente del seggio.
 

Quindi tutto tranquillo? Mica tanto: poche ore prima di partecipare sorridente alla serata per scegliere la cinquina, il presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro ha firmato - con molti altri - la lettera inviata dagli editori Laterza a Giovanni Pitruzzella, Presidente dell' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Tema proprio il neonato gruppo Mondadori-Rizzoli e la richiesta di un resoconto preciso sui controlli che l' Antitrust porrà in essere dopo il via libera all' operazione. Solo così «potremo sperare nella loro reale efficacia».

tullio de maurotullio de mauro

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."