strega finalisti 2016

STREGATI! “LA SCUOLA CATTOLICA” DI ALBINATI GUIDA LA CINQUINA, AFFINATI SECONDO MA OCCHIO A VITTORIO SERMONTI - A “MINIMUM FAX” STAPPANO CHAMPAGNE PER MEACCI, LA STANCANELLI FA PRENDERE IL LARGO A “LA NAVE DI TESEO” DI ELISABETTA SGARBI - DELUSIONE PER MORESCO, PRIMO DEGLI ESCLUSI

STREGA FINALISTI 2016STREGA FINALISTI 2016

Paolo Fallai per il “Corriere della Sera”

 

Non c' è stato neanche bisogno di ricorrere al ripescaggio previsto da una delle ultime cabale inventate da Tullio De Mauro e Stefano Petrocchi, la coppia che guida la Fondazione Bellonci: volevano assolutamente un «piccolo» editore in finale e invece «minimum fax» il posto se lo è preso di forza: il «commando» Giordano Meacci con Il cinghiale che uccise Liberty Valance si è piazzato al quarto posto con 138 voti ed è la vera sorpresa della serata a casa Bellonci.
 

Il resto è storia: il predestinato Edoardo Albinati La scuola cattolica (Rizzoli) con il suo romanzo fluviale sul San Leone Magno da oltre 1.300 pagine ha sbaragliato tutti con 202 voti.
 

STREGA CINQUINA 2016STREGA CINQUINA 2016

Lo insegue Eraldo Affinati, lo sfidante, con l' omaggio a Don Milani nel suo L' uomo del futuro (Mondadori), che ne ha raccolti 160. Terzo posto per il «fuori quota», Vittorio Sermonti, Se avessero (Garzanti, gruppo Gems), a 156 voti. Chiude la cinquina - ed è un altro successo, viste le premesse, l' esordio della neonata casa editrice di Elisabetta Sgarbi «La Nave di Teseo», con Elena Stancanelli, La femmina nuda , che ha raccolto 102 voti.
 

La serata nell' appartamento ai Parioli ha lasciato - secondo le migliori tradizioni - alcune vittime sul campo. La più dolorosa, almeno per la critica che lo aveva molto sostenuto, è stata Antonio Moresco, L' addio (Giunti), che si è fermato a quota 94, otto voti sotto la soglia per centrare la finale.

 

Buoni i piazzamenti di Raffaella Romagnolo, La figlia sbagliata (Frassinelli), con 77 voti, trascinata probabilmente anche dall' ingordigia del gruppo Mondadori, e Rossana Campo con Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie), 71 voti, che può consolarsi con la vittoria dello Strega giovani proclamata lunedì scorso da una platea di ragazzi delle scuole di tutta Italia.

PREMIO STREGAPREMIO STREGA

 

La dozzina si completa con Paolo Malaguti, La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza), con 69 voti, la magistrata Simona Lo Iacono con Le Streghe di Lenzavacche (e/o) che ne ha raccolti 67 e Demetrio Paolin, Conforme alla gloria (Voland) 50 voti; ultimo, con 26 voti e felicissimo Luciano Funetta, Dalle rovine (Tunuè), lo scrittore «per caso» (la definizione è sua) nato nel 1986 a Gioia Del Colle, che parla con entusiasmo del suo lavoro alla libreria Assaggi del quartiere romano di San Lorenzo.
 

Si aspettavano in modo così conclamato i primi tre posti che le reazioni sono tutte per il quarto posto. A minimum fax non stanno nella pelle: «Che un romanzo letterariamente così forte abbia convinto gli Amici della Domenica è per noi una grandissima gioia che premia Meacci e i dieci di scrittura del Cinghiale che uccise Liberty Valance e il nostro lavoro e la nostra idea di editoria da più di vent' anni». Hanno ragione Daniele Di Gennaro e la sua pattuglia coraggiosa. Ma sanno anche loro che senza la regoletta delle tre preferenze, introdotta due anni fa da Tullio De Mauro il percorso sarebbe stato più accidentato.
 

STREGA ROMANZI FINALISTI 2016STREGA ROMANZI FINALISTI 2016

Perché gli eserciti del grande editore unico (e di quelli che cercano di farsi spazio) si sono mossi eccome e in modo compatto. Non corre rischi il «predestinato»: Edoardo Albinati era dato vincitore di questa settantesima edizione dello Strega un paio di minuti dopo la candidatura. E ha una posizione così forte da potersi permettere i simpatici sfottò, ovviamente anonimi: «Dopo sette decenni di libri letti era ora che vincesse uno spulciato», diceva ieri sera un eterno votante, con un riferimento nemmeno troppo velato alle 1.300 pagine Rizzoli.
 

AFFINATI STANCANELLI MEACCIAFFINATI STANCANELLI MEACCI

Resta da vedere se Eraldo Affinati troverà la forza, nella serata finale, l' 8 luglio, un inconsueto venerdì per evitare gli Europei di calcio nell' inconsueta sede dell' Auditorium di Piano, per contendere il risultato al coetaneo quasi omonimo. Ma resta soprattutto da capire se Mondadori avrà la minima voglia di rovinare la festa alla neoacquisita Rizzoli. L' unica vera incognita resta il sorriso sornione di Vittorio Sermonti.

 

Lui sì che li conosce bene questi elettori e la sua storia di garbato autobiografismo sembra fatta apposta per solleticarli ad una scelta non scontata. Non può che sorridere anche Elisabetta Sgarbi che ha portato Elena Stancanelli non solo per il valore del romanzo, ma quasi come una sfida per vedere se la sua Nave appena uscita dal porto riusciva a guadagnare il mare aperto delle sfide editoriali.
 

elena stancanelli intervistataelena stancanelli intervistata

Hanno votato in tanti: 408 su 460, quasi tutti per via telematica: a votare personalmente a casa Bellonci si sono presentati solo in 76. Per non smentire il cognome di Nicola Lagioia, vincitore lo scorso anno e presidente del seggio.
 

Quindi tutto tranquillo? Mica tanto: poche ore prima di partecipare sorridente alla serata per scegliere la cinquina, il presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro ha firmato - con molti altri - la lettera inviata dagli editori Laterza a Giovanni Pitruzzella, Presidente dell' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Tema proprio il neonato gruppo Mondadori-Rizzoli e la richiesta di un resoconto preciso sui controlli che l' Antitrust porrà in essere dopo il via libera all' operazione. Solo così «potremo sperare nella loro reale efficacia».

tullio de maurotullio de mauro

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....