indietro tutta arbore frassica delogu

NOSTALGICO TV - IL SUCCESSO DI “TRENTA E L’ODE” DI RENZO ARBORE DIMOSTRA CHE IL PASSATO FUNZIONA SEMPRE - E ORA CARLO CONTI PREPARA LA RIEDIZIONE DI “IERI E OGGI” E RIPORTA IN RADIO “LA CORRIDA” - NON E’ SOLO VOGLIA DI RICORDI: L’ETÀ MEDIA DEL PUBBLICO TELEVISIVO E’ BEN OLTRE I 55 ANNI…

 

Antonio Dipollina per “la Repubblica”

 

delogu frassica arbore

Alla fine Arbore ha fatto anche una mezza promessa di non mollarla, quell'aula universitaria piena di ricordi. E magari sarà ancora lezione su quanto era meglio prima etc etc.

Sicuramente sarà la nostalgia, sarà che l'estate del prossimo Techetechetè è ancora lontana ma insomma, come negarlo, se ti butti sul passato, in tv e altrove, ormai non sbagli più. Tendenza consolidata da tempo, ora in procinto di esplodere, si direbbe.

 

C' è Carlo Conti, per dire, che si prepara felice a scansare il Sanremo nuovo e a gettarsi nella riedizione (a fine gennaio su Rai3 in seconda serata) del glorioso Ieri e oggi. Remember?

indietro tutta 30 e l ode

Anni 70 e 80, in conduzione via via Lelio Luttazzi, Arnoldo Foà, Luciano Salce e altri: un ospite a puntata e il tema è? Il suo passato, come ti sbagli? E non solo, Conti rientra anche con la Corrida, dilettanti allo sbaraglio e lo fa addirittura alla radio prima che in tv. Non è solo una elementare questione di età media del pubblico televisivo (ben oltre i 55 anni, meglio ricordarlo sempre: ed è la media, ognuno faccia i conti).

 

È la voglia di passato che tracima, rispolvera le audiocassette perché i vinili non bastano più e ormai li fanno moderni, fa preferire qualunque tuffo nel passato a qualsivoglia salto in avanti. La platea che ha premiato Indietro tutta pare di vederla schierata: che bei tempi, quella volta delle ragazze Coccodè e quanto ridevo con Mario Marenco signora pugliese e lo slogan benefico "Dio della pace non far venir più guerra", il giorno dopo avevo Diritto Privato ma restai sveglio comunque la sera prima per non perdermi l' ultima benefica follia di Frassica

 

indietro tutta

Per dire, la seconda e ultima serata di celebrazione di Indietro tutta si è trascinata fino a mezzanotte e mezza, a un certo punto si capiva che non sapevano più che metterci ma nessuno si è praticamente mosso - e intanto andava il Frassica di certe cose pazzesche, quello che legge un testo scritto e dice "bensiuna" e si ferma stranito e Arbore coglie al volo e vanno avanti per due irresistibili minuti prima di decidere che sul foglio c' è scritto "bensì una" L'atteggiamento del pubblico è stato quello del "quando ci ricapita" e quindi fermi tutti, anche per la sagacia dell' impianto complessivo, o per Arbore che coglie la citazione di It don' t mean a thing e fa una mini-lezione veloce su Ellington mentre magari sono tutti lì che guardano quello spettacolo di Andrea Delogu.

 

arbore e frassica indeitro tutta 30 e l ode

E via andare, tutto molto bello e irripetibile e saziante, magari anche una repressa voglia di libertà a farsi travolgere da doppisensi che oggi nessuno consentirebbe più, o si finirebbe in tutte le gogne possibili e il Marenco d'epoca che dice "fornicare" e fa il vergognoso come per una marachella massima su cui giocavano tutti, Arbore in primis, mentre poi al plateale pecoreccio della sigla che diceva Vengo dopo il Tg e intendeva proprio quello in pratica non badava nessuno.

 

arbore delogu e frassica indeitro tutta 30 e l ode

Nostalgia, o memoria - come è più elegante chiamarla - quindi come se piovesse, via tv e via qualunque altro mezzo - sarà curioso capire quanti degli utenti della nuova app radiofonica della Rai (spettacolare) ascoltano le cose di oggi o si buttano sul canale Radiotecheté e via con Gran Varietà, Marcello Marchesi e i radiodrammi. La fiction più clamorosa in lavorazione e che forse vedremo a Natale prossimo sulla Rai? Il nome della rosa, appunto. Bei tempi, c' erano Arbore, Umberto Eco e ancora pochi esami da dare.

andrea delogu renzo arbore nino frassicaindietro tutta copia

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?