indietro tutta arbore frassica delogu

NOSTALGICO TV - IL SUCCESSO DI “TRENTA E L’ODE” DI RENZO ARBORE DIMOSTRA CHE IL PASSATO FUNZIONA SEMPRE - E ORA CARLO CONTI PREPARA LA RIEDIZIONE DI “IERI E OGGI” E RIPORTA IN RADIO “LA CORRIDA” - NON E’ SOLO VOGLIA DI RICORDI: L’ETÀ MEDIA DEL PUBBLICO TELEVISIVO E’ BEN OLTRE I 55 ANNI…

 

Antonio Dipollina per “la Repubblica”

 

delogu frassica arbore

Alla fine Arbore ha fatto anche una mezza promessa di non mollarla, quell'aula universitaria piena di ricordi. E magari sarà ancora lezione su quanto era meglio prima etc etc.

Sicuramente sarà la nostalgia, sarà che l'estate del prossimo Techetechetè è ancora lontana ma insomma, come negarlo, se ti butti sul passato, in tv e altrove, ormai non sbagli più. Tendenza consolidata da tempo, ora in procinto di esplodere, si direbbe.

 

C' è Carlo Conti, per dire, che si prepara felice a scansare il Sanremo nuovo e a gettarsi nella riedizione (a fine gennaio su Rai3 in seconda serata) del glorioso Ieri e oggi. Remember?

indietro tutta 30 e l ode

Anni 70 e 80, in conduzione via via Lelio Luttazzi, Arnoldo Foà, Luciano Salce e altri: un ospite a puntata e il tema è? Il suo passato, come ti sbagli? E non solo, Conti rientra anche con la Corrida, dilettanti allo sbaraglio e lo fa addirittura alla radio prima che in tv. Non è solo una elementare questione di età media del pubblico televisivo (ben oltre i 55 anni, meglio ricordarlo sempre: ed è la media, ognuno faccia i conti).

 

È la voglia di passato che tracima, rispolvera le audiocassette perché i vinili non bastano più e ormai li fanno moderni, fa preferire qualunque tuffo nel passato a qualsivoglia salto in avanti. La platea che ha premiato Indietro tutta pare di vederla schierata: che bei tempi, quella volta delle ragazze Coccodè e quanto ridevo con Mario Marenco signora pugliese e lo slogan benefico "Dio della pace non far venir più guerra", il giorno dopo avevo Diritto Privato ma restai sveglio comunque la sera prima per non perdermi l' ultima benefica follia di Frassica

 

indietro tutta

Per dire, la seconda e ultima serata di celebrazione di Indietro tutta si è trascinata fino a mezzanotte e mezza, a un certo punto si capiva che non sapevano più che metterci ma nessuno si è praticamente mosso - e intanto andava il Frassica di certe cose pazzesche, quello che legge un testo scritto e dice "bensiuna" e si ferma stranito e Arbore coglie al volo e vanno avanti per due irresistibili minuti prima di decidere che sul foglio c' è scritto "bensì una" L'atteggiamento del pubblico è stato quello del "quando ci ricapita" e quindi fermi tutti, anche per la sagacia dell' impianto complessivo, o per Arbore che coglie la citazione di It don' t mean a thing e fa una mini-lezione veloce su Ellington mentre magari sono tutti lì che guardano quello spettacolo di Andrea Delogu.

 

arbore e frassica indeitro tutta 30 e l ode

E via andare, tutto molto bello e irripetibile e saziante, magari anche una repressa voglia di libertà a farsi travolgere da doppisensi che oggi nessuno consentirebbe più, o si finirebbe in tutte le gogne possibili e il Marenco d'epoca che dice "fornicare" e fa il vergognoso come per una marachella massima su cui giocavano tutti, Arbore in primis, mentre poi al plateale pecoreccio della sigla che diceva Vengo dopo il Tg e intendeva proprio quello in pratica non badava nessuno.

 

arbore delogu e frassica indeitro tutta 30 e l ode

Nostalgia, o memoria - come è più elegante chiamarla - quindi come se piovesse, via tv e via qualunque altro mezzo - sarà curioso capire quanti degli utenti della nuova app radiofonica della Rai (spettacolare) ascoltano le cose di oggi o si buttano sul canale Radiotecheté e via con Gran Varietà, Marcello Marchesi e i radiodrammi. La fiction più clamorosa in lavorazione e che forse vedremo a Natale prossimo sulla Rai? Il nome della rosa, appunto. Bei tempi, c' erano Arbore, Umberto Eco e ancora pochi esami da dare.

andrea delogu renzo arbore nino frassicaindietro tutta copia

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA