TARANTELLA AL CREMLINO - ARBORE FESTEGGIA IL COMPLEANNO NUMERO 78 CON UN CONCERTO A MOSCA E CITA CATALANO: “MEGLIO UNA RUSSIA RICCA E PACIFICA CHE UNA POVERA E NEMICA” - NEL ‘96 FECE IMPAZZIRE LA PIAZZA ROSSA CON "OCI CIORNIE" VERSIONE TARANTELLA

1. I 78 ANNI DI ARBORE IN CONCERTO A MOSCA ALLA FORTEZZA DEGLI ZAR

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

Compleanno al Cremlino per Renzo Arbore che oggi festeggia i suoi 78 anni sul palco del Teatro dell’ex fortezza degli Zar con la sua Orchestra Italiana. Un concerto per quasi seimila invitati, tra imprenditori, ministri ed esponenti di spicco del mondo della cultura russa e che evoca l’indimenticabile successo dello stesso Arbore con un’esibizione storica sulla Piazza Rossa nella primavera del 1996.

 

MASSIMO CATALANO E RENZO ARBOREMASSIMO CATALANO E RENZO ARBORE

La parte più attesa del repertorio dell’Orchestra Italiana è quella delle canzoni anni 60 e 70 che tutti i russi che abbiano superato la cinquantina amano: erano infatti le rare canzoni di oltre cortina tollerate e diffuse dalla tv sovietica. Il sito del Cremlino descrive il nostro artista come un “jazz man”, un “maestro dello swing” e “attore multigenere”. Probabile anche qualche sorpresa tipo quella che nel ‘96 fece impazzire la piazza: una versione mandolinata al ritmo di tarantella di Oci Ciornie.

 

CREMLINO CREMLINO

Arbore, che fra l’altro è ambasciatore dell’ Expo di Milano nel mondo, torna a Mosca per promuovere la manifestazione che sarà presentata con video promozionali e per la quale saranno sorteggiati cinque biglietti omaggio.

 

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

2. ARBORE CANTA AL CREMLINO

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera”

 

Col suo gruppo L’Orchestra Italiana, Renzo Arbore si esibisce oggi al Palazzo dei Congressi del Cremlino, quello dove Krusciov e Breznev arringavano migliaia di delegati giunti da tutta l’Unione Sovietica. «Il tempio stesso del socialismo, del Paese che ancora nasconde nelle sue viscere silos pieni di pedalò», direbbe Ferrini, uno degli storici personaggi (lo strenuo comunista romagnolo, il cui tormentone era: «non capisco ma mi adeguo») della trasmissione–cult Quelli della Notte che andava in onda giusto trent’anni fa.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Lo showman che già ha cantato in Russia sulla Piazza Rossa sta allo scherzo e risponde con una battuta alla Catalano (altro «eroe» delle lunghe notturne del 1985, il filosofo dell’ovvio): «Meglio avere come vicina una Russia ricca e pacifica che una povera, arrabbiata e nemica». 
 

A Mosca, in uno spettacolo che sarà trasmesso anche dalla tv nazionale, Arbore arriva soprattutto per pubblicizzare l’Expo, come spiega l’ambasciatore d’Italia Cesare Ragaglini. «Con l’Orchestra eseguiremo brani napoletani e classici, ma anche cavalli di battaglia che i russi si aspettano da qualsiasi italiano che canti. Come l’intramontabile canzone di Toto Cutugno o Volare». 
 

arb34 renzo arbore orchestra italianaarb34 renzo arbore orchestra italiana

Certo il comunistissimo Ferrini sarebbe emozionato a entrare nella sala che ospita seimila persone e che accoglieva i delegati ai congressi del Pcus. Per fortuna non il 20esimo del 1956, quello che avviò la destalinizzazione. «Ferrini non l’ha mai digerita», spiega Arbore riferendosi al personaggio di Quelli della Notte .

 

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

A Mosca Arbore si è imbattuto nelle controfigure di Lenin, Stalin, Breznev. Personaggi che si aggirano come i nostri gladiatori del Colosseo per farsi fotografare. «Ferrini non se li sarebbe lasciati scappare». 
 

I russi conoscono Arbore e molti ancora ricordano il suo concerto del 1996, quando intonò anche un «Oci ciornye» arrangiata alla napoletana con abbondante uso di mandolini. Ma non hanno alcuna idea di cosa sia stato Quelli della Notte. E davanti a una delle battute di Catalano o di Ferrini sbarrerebbero gli occhi allibiti. 
 

 

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)