TARANTELLA AL CREMLINO - ARBORE FESTEGGIA IL COMPLEANNO NUMERO 78 CON UN CONCERTO A MOSCA E CITA CATALANO: “MEGLIO UNA RUSSIA RICCA E PACIFICA CHE UNA POVERA E NEMICA” - NEL ‘96 FECE IMPAZZIRE LA PIAZZA ROSSA CON "OCI CIORNIE" VERSIONE TARANTELLA

1. I 78 ANNI DI ARBORE IN CONCERTO A MOSCA ALLA FORTEZZA DEGLI ZAR

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

Compleanno al Cremlino per Renzo Arbore che oggi festeggia i suoi 78 anni sul palco del Teatro dell’ex fortezza degli Zar con la sua Orchestra Italiana. Un concerto per quasi seimila invitati, tra imprenditori, ministri ed esponenti di spicco del mondo della cultura russa e che evoca l’indimenticabile successo dello stesso Arbore con un’esibizione storica sulla Piazza Rossa nella primavera del 1996.

 

MASSIMO CATALANO E RENZO ARBOREMASSIMO CATALANO E RENZO ARBORE

La parte più attesa del repertorio dell’Orchestra Italiana è quella delle canzoni anni 60 e 70 che tutti i russi che abbiano superato la cinquantina amano: erano infatti le rare canzoni di oltre cortina tollerate e diffuse dalla tv sovietica. Il sito del Cremlino descrive il nostro artista come un “jazz man”, un “maestro dello swing” e “attore multigenere”. Probabile anche qualche sorpresa tipo quella che nel ‘96 fece impazzire la piazza: una versione mandolinata al ritmo di tarantella di Oci Ciornie.

 

CREMLINO CREMLINO

Arbore, che fra l’altro è ambasciatore dell’ Expo di Milano nel mondo, torna a Mosca per promuovere la manifestazione che sarà presentata con video promozionali e per la quale saranno sorteggiati cinque biglietti omaggio.

 

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

2. ARBORE CANTA AL CREMLINO

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera”

 

Col suo gruppo L’Orchestra Italiana, Renzo Arbore si esibisce oggi al Palazzo dei Congressi del Cremlino, quello dove Krusciov e Breznev arringavano migliaia di delegati giunti da tutta l’Unione Sovietica. «Il tempio stesso del socialismo, del Paese che ancora nasconde nelle sue viscere silos pieni di pedalò», direbbe Ferrini, uno degli storici personaggi (lo strenuo comunista romagnolo, il cui tormentone era: «non capisco ma mi adeguo») della trasmissione–cult Quelli della Notte che andava in onda giusto trent’anni fa.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Lo showman che già ha cantato in Russia sulla Piazza Rossa sta allo scherzo e risponde con una battuta alla Catalano (altro «eroe» delle lunghe notturne del 1985, il filosofo dell’ovvio): «Meglio avere come vicina una Russia ricca e pacifica che una povera, arrabbiata e nemica». 
 

A Mosca, in uno spettacolo che sarà trasmesso anche dalla tv nazionale, Arbore arriva soprattutto per pubblicizzare l’Expo, come spiega l’ambasciatore d’Italia Cesare Ragaglini. «Con l’Orchestra eseguiremo brani napoletani e classici, ma anche cavalli di battaglia che i russi si aspettano da qualsiasi italiano che canti. Come l’intramontabile canzone di Toto Cutugno o Volare». 
 

arb34 renzo arbore orchestra italianaarb34 renzo arbore orchestra italiana

Certo il comunistissimo Ferrini sarebbe emozionato a entrare nella sala che ospita seimila persone e che accoglieva i delegati ai congressi del Pcus. Per fortuna non il 20esimo del 1956, quello che avviò la destalinizzazione. «Ferrini non l’ha mai digerita», spiega Arbore riferendosi al personaggio di Quelli della Notte .

 

Renzo Arbore e l orchestra Italiana Renzo Arbore e l orchestra Italiana

A Mosca Arbore si è imbattuto nelle controfigure di Lenin, Stalin, Breznev. Personaggi che si aggirano come i nostri gladiatori del Colosseo per farsi fotografare. «Ferrini non se li sarebbe lasciati scappare». 
 

I russi conoscono Arbore e molti ancora ricordano il suo concerto del 1996, quando intonò anche un «Oci ciornye» arrangiata alla napoletana con abbondante uso di mandolini. Ma non hanno alcuna idea di cosa sia stato Quelli della Notte. E davanti a una delle battute di Catalano o di Ferrini sbarrerebbero gli occhi allibiti. 
 

 

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)