TASSE, I PARTITI AVVERTONO MONTI - RETROMARCIA DEI PROF: NIENTE AUTO BLU - LAVITOLA AI MAGISTRATI: “VI RACCONTO I MIEI RAPPORTI CON BERLUSCONI E FINMECCANICA - IL FANGO SU FINMECCANICA? è PER SVENDERLA MEGLIO - BELSITO: BOSSI SAPEVA TUTTO - DACCÒ: I MIEI REGALI AI POLITICI - SU FONSAI-UNIPOL STOP DELL’ANTITRUST - DEBITO, DECLASSATA LA SPAGNA - FRANCIA. SARKÒ A RISCHIO DISSOLVIMENTO - SCONTRO TRA TRENI, PAURA A TERMINI - MOU IN GINOCCHIO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Incidente tra Frecciarossa. Paura e disagi a Roma". A sinistra editoriale di Ernesto Galli della Loggia "Nuovi scenari, antichi riflessi". Al centro: "Debito, declassata la Spagna". Sotto Lavitola parla con i magistrati: "Vi racconto i miei rapporti con Berlusconi e Finmeccanica". In basso: "La maturità raggiunta (solo) a 24 anni".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Debito, declassata la Spagna". Sotto "Come salvare i leader del futuro". Accanto "Vivere con mille euro al mese, un pensionato su due non ce la fa". Ancora sotto "Belsito: Bossi sapeva tutto. Daccò: i miei regali ai politici". Accanto con fotonotizia "Quella lettera allo ‘zio' ecco il codice camorra" di Roberto Saviano. Sotto il reportage "I Serenissimi 15 anni dopo la vendetta del ‘Tanko'". Accanto "Mou in ginocchio, l'eroe dimenticato dal destino".

LA STAMPA - In apertura: "Tasse, i partiti avvertono Monti". In alto a sinistra: "Scontro tra treni, paura a Termini". In alto al centro: "Abbiamo trovato Shakespeare". In alto a destra: "Rigori, sbagliano anche i fenomeni". A sinistra editoriale di Franco Bruni: "Le soluzioni semplici sono un bluff". Al centro con fotonotizia: "Oslo, quarantamila voci cantano contro il killer". Sotto: "I segreti dei Navy Seals: così fu catturato Osama". A destra in alto "Pensionati, uno su due non supera i 1000 euro". A seguire in basso: "Ricongiunzioni, ingiustizia per migliaia".

IL GIORNALE - In apertura: "Chi ingrassa Grillo" con editoriale di Vittorio Feltri. Sotto con fotonotizia: "Retromarcia dei prof: niente auto blu". Sotto "Il fango su Finmeccanica? E' per svenderla meglio" di Francesco Forte. Accanto inchieste e politica "La colpa di Formigoni: far risparmiare la sanità lombarda". A destra editoriale di Nicola Porro "Pensioni povere, ma a pagarle è chi non le avrà". In basso: "Un ponte su misura per i sacrifici".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Monti: crescita priorità europea". A sinistra editoriale di Guido Gentili: "Quella crescita da afferrare". Accanto "Spesa blindata fino al 2014". A destra "Su Fonsai-Unipol stop dell'Antitrust". In basso, taglio centrale "S&P declassa la Spagna". Articolo di Donato Masciandaro "Chi rema contro l'integrazione". Accanto "Una pensione su due sotto mille euro".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Ora abbassare le tasse". Editoriale di Oscar Giannino "Serve il cambio di passo". A centropagina con foto "Collisione tra due Frecciarossa, paura e dieci feriti a Termini". In alto a destra il caso Ucraina "Yulia in cella e l'Europa che non vede". Sotto "Debito, declassata la Spagna. Draghi: agenzia salva-banche".

IL TEMPO - In apertura: "Il Grillo parlante che spaventa tutti" con editoriale di Mario Sechi. Sotto: "Ricetta contro la crisi. Monti a Bruxelles". Accanto omicidio Cesaroni "Delitto di via Poma. La sentenza su Busco". A destra "I demagoghi. Smascherati da Napolitano" In basso a seguire "Francia. Sarkò a rischio dissolvimento". In basso con foto "Scontro tra Frecciarossa. Sette feriti e lunghi ritardi".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Milioni di pensionati a 500 euro ma il governo aiuta i manger". In basso "Lavitola: la riconoscenza di Berlusconi vale 5 milioni". Editoriale di Marco Travaglio: "Bavaglio tecnico, che idea". In basso taglio centrale "La Maddalena: le carte segrete dei furbetti". Sotto "Le ragazze sono ancora lì (e paga sempre B.)". In basso: "Il concorso esterno di Dell'Utri". Accanto: "Pochi film troppo costosi, le sale si svuotano". E ancora accanto: "I tunisini scomparsi(in Italia)".

 

La Padania 27 aprileLARRIVO DI LAVITOLA A FIUMICINO jpegFreccia RossaMourinho in ginocchioFRANCESCO BELSITO BOSSI PIANGESalvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO