TASSE, I PARTITI AVVERTONO MONTI - RETROMARCIA DEI PROF: NIENTE AUTO BLU - LAVITOLA AI MAGISTRATI: “VI RACCONTO I MIEI RAPPORTI CON BERLUSCONI E FINMECCANICA - IL FANGO SU FINMECCANICA? è PER SVENDERLA MEGLIO - BELSITO: BOSSI SAPEVA TUTTO - DACCÒ: I MIEI REGALI AI POLITICI - SU FONSAI-UNIPOL STOP DELL’ANTITRUST - DEBITO, DECLASSATA LA SPAGNA - FRANCIA. SARKÒ A RISCHIO DISSOLVIMENTO - SCONTRO TRA TRENI, PAURA A TERMINI - MOU IN GINOCCHIO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Incidente tra Frecciarossa. Paura e disagi a Roma". A sinistra editoriale di Ernesto Galli della Loggia "Nuovi scenari, antichi riflessi". Al centro: "Debito, declassata la Spagna". Sotto Lavitola parla con i magistrati: "Vi racconto i miei rapporti con Berlusconi e Finmeccanica". In basso: "La maturità raggiunta (solo) a 24 anni".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Debito, declassata la Spagna". Sotto "Come salvare i leader del futuro". Accanto "Vivere con mille euro al mese, un pensionato su due non ce la fa". Ancora sotto "Belsito: Bossi sapeva tutto. Daccò: i miei regali ai politici". Accanto con fotonotizia "Quella lettera allo ‘zio' ecco il codice camorra" di Roberto Saviano. Sotto il reportage "I Serenissimi 15 anni dopo la vendetta del ‘Tanko'". Accanto "Mou in ginocchio, l'eroe dimenticato dal destino".

LA STAMPA - In apertura: "Tasse, i partiti avvertono Monti". In alto a sinistra: "Scontro tra treni, paura a Termini". In alto al centro: "Abbiamo trovato Shakespeare". In alto a destra: "Rigori, sbagliano anche i fenomeni". A sinistra editoriale di Franco Bruni: "Le soluzioni semplici sono un bluff". Al centro con fotonotizia: "Oslo, quarantamila voci cantano contro il killer". Sotto: "I segreti dei Navy Seals: così fu catturato Osama". A destra in alto "Pensionati, uno su due non supera i 1000 euro". A seguire in basso: "Ricongiunzioni, ingiustizia per migliaia".

IL GIORNALE - In apertura: "Chi ingrassa Grillo" con editoriale di Vittorio Feltri. Sotto con fotonotizia: "Retromarcia dei prof: niente auto blu". Sotto "Il fango su Finmeccanica? E' per svenderla meglio" di Francesco Forte. Accanto inchieste e politica "La colpa di Formigoni: far risparmiare la sanità lombarda". A destra editoriale di Nicola Porro "Pensioni povere, ma a pagarle è chi non le avrà". In basso: "Un ponte su misura per i sacrifici".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Monti: crescita priorità europea". A sinistra editoriale di Guido Gentili: "Quella crescita da afferrare". Accanto "Spesa blindata fino al 2014". A destra "Su Fonsai-Unipol stop dell'Antitrust". In basso, taglio centrale "S&P declassa la Spagna". Articolo di Donato Masciandaro "Chi rema contro l'integrazione". Accanto "Una pensione su due sotto mille euro".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Ora abbassare le tasse". Editoriale di Oscar Giannino "Serve il cambio di passo". A centropagina con foto "Collisione tra due Frecciarossa, paura e dieci feriti a Termini". In alto a destra il caso Ucraina "Yulia in cella e l'Europa che non vede". Sotto "Debito, declassata la Spagna. Draghi: agenzia salva-banche".

IL TEMPO - In apertura: "Il Grillo parlante che spaventa tutti" con editoriale di Mario Sechi. Sotto: "Ricetta contro la crisi. Monti a Bruxelles". Accanto omicidio Cesaroni "Delitto di via Poma. La sentenza su Busco". A destra "I demagoghi. Smascherati da Napolitano" In basso a seguire "Francia. Sarkò a rischio dissolvimento". In basso con foto "Scontro tra Frecciarossa. Sette feriti e lunghi ritardi".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Milioni di pensionati a 500 euro ma il governo aiuta i manger". In basso "Lavitola: la riconoscenza di Berlusconi vale 5 milioni". Editoriale di Marco Travaglio: "Bavaglio tecnico, che idea". In basso taglio centrale "La Maddalena: le carte segrete dei furbetti". Sotto "Le ragazze sono ancora lì (e paga sempre B.)". In basso: "Il concorso esterno di Dell'Utri". Accanto: "Pochi film troppo costosi, le sale si svuotano". E ancora accanto: "I tunisini scomparsi(in Italia)".

 

La Padania 27 aprileLARRIVO DI LAVITOLA A FIUMICINO jpegFreccia RossaMourinho in ginocchioFRANCESCO BELSITO BOSSI PIANGESalvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”