manfredi gassman

NEMO PROFETA IN CIOCIARIA – A CASTRO DEI VOLSCI, IL TEATRO DEDICATO AL GENOVESE VITTORIO GASSMAN FA STORCERE LA BOCCA ALLA FAMIGLIA DI NINO MANFREDI (CHE IN QUEL PAESE CI E' NATO) – IL FIGLIO LUCA: “QUESTO LA DICE LUNGA SULLA MANCANZA DI AFFETTO DEI SUOI CONCITTADINI NEI SUOI CONFRONTI” – IL SINDACO: “STIAMO VALUTANDO L’IPOTESI DI AGGIUNGERE IL NOME DI MANFREDI A QUELLO DI GASSMAN". INTANTO, PER OMAGGIARE NINO HA IN SERBO L'INSTALLAZIONE DI UNA...

Annalisa Maggi Pierfederico Pernarella per “il Messaggero”

 

MANFREDI GASSMAN 3

Nino Manfredi e Vittorio Gassman hanno recitato insieme in C'eravamo tanto amati, ma ora a dividerli, loro malgrado, c'è un teatro di provincia. Siamo a Castro dei Volsci, paese in provincia di Frosinone conosciuto per il suo incantevole borgo storico, ma anche perché ha dato i natali all'attore che ha interpretato l'indimenticabile Geppetto di Comencini e decine di altri memorabili personaggi della commedia all'italiana.

 

MANFREDI GASSMAN

E se è vero che nessuno è profeta in patria, ne sa qualcosa allora la famiglia Manfredi. Il teatro del piccolo centro ciociaro non è dedicato al suo cittadino più illustre, ma a un altro grande attore, collega di scena e amico di una vita di Manfredi, il genovese Gassman. La decisione fu presa diciannove anni fa, quando Manfredi era ancora in vita, ma ora in tanti ritengono che ci possa essere un ripensamento. I due, in tempi diversi, sono stati allievi dell'Accademia di arte drammatica Silvio D'Amico. Manfredi, ai funerali del Mattatore, ricordò che fu proprio l'attore genovese a sostenerlo agli esordi.

 

E Gassman oggi non avrebbe nulla in contrario a lasciare la scena all'amico nel suo paese natale.

 

luca manfredi figlio di nino

IL DISPIACERE La questione, sollevata anche dall'opposizione in Consiglio comunale lo scorso anno, in occasione del centenario della nascita di Manfredi, torna periodicamente d'attualità. A riaccendere il dispiacere della famiglia dell'attore, evidentemente mai del tutto sopito, è stata l'inaugurazione di un'arena teatro a Serrone, piccolo centro montano a nord della Ciociaria, che è stata dedicata proprio a Manfredi. A scoprire la targa il figlio regista Luca che ha approfittato per togliersi un sassolino dalla scarpa: «Sono molto contento di inaugurare questo teatro all'aperto a nome di mio padre.

 

Nino sarebbe molto contento di ricevere questo omaggio. Basti pensare che mio padre è nato a Castro dei Volsci, un paese che ha un teatro comunale che si chiama Vittorio Gassman che era genovese. Questo la dice lunga ha chiosato - su una mancanza di affetto dei suoi concittadini nei suoi confronti».

 

IL SINDACO Di querelle Gassman-Manfredi non vuol sentire parlare il sindaco di Castro dei Volsci, Leonardo Ambrosi: «Il teatro è stato inaugurato con il nome di Gassman a dicembre 2002, quando Nino Manfredi era ancora in vita. Gassman non è un nome a caso; è stato maestro e amico di Manfredi, fu il primo ad affidargli una parte agli esordi della carriera teatrale. Quando il nostro illustre concittadino è venuto a mancare sarebbe stato spiacevole intervenire per intitolarlo di nuovo».

castro dei volsci teatro

 

L'ATTACCAMENTO Non se la sono sentita, insomma, di cancellare con un colpo di spugna il nome del teatro. «Ma questo non significa - prosegue il sindaco - che non teniamo a Nino Manfredi e a quello che rappresenta per Castro dei Volsci». Per dimostrare tanto attaccamento, lo scorso anno, in occasione del centenario, si sarebbe potuto magari aggiungere il nome di Manfredi senza spodestare Gassman. È passato un anno e il sindaco assicura:

 

«Lo stiamo valutando, è una delle ipotesi a cui pensiamo». Intanto, per omaggiare Nino Manfredi, l'amministrazione comunale ha in serbo l'installazione di una statua in bronzo nella piazza principale del paese, poco distante dalla casa dove nacque. Il progetto dell'opera, da finanziare con un bando della Regione Lazio, è dell'artista Davide Dormino, nome suggerito da Luca Manfredi. Il monumento riprodurrà la celeberrima figura dell'emigrante con la valigia in mano che esce dal tunnel del Sempione nella scena finale del film Pane e Cioccolata. Non è esattamente la stessa cosa di un teatro, tempio dell'arte in cui hanno primeggiato sia Gassman che Manfredi, ma, come direbbe Nino, «fusse ca fusse la vorta bbona».

luca e nino manfrediluca manfredi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”