1- “TERRORISTI E TERREMOTI: ORA CI SERVE UN GOVERNO” DA VERO UOMO DI DESTRA, FELTRI NE ESCE CON UN RICHIAMO ALL’ORDINE: PIÙ POLIZIA, PIÙ SERVIZI SEGRETI, PIÙ POTERI STRAORDINARI. E, FORSE INVOLONTARIAMENTE, ILLUMINA PER PRIMO LA CUPA SCENA CHE CI SI È APERTA DUE LUNEDÌ FA, CON L’ATTENTATO AL MANAGER DI ANSALDO NUCLEARE 2- ALZI LA MANO CHI HA CAPITO QUALCOSA DELLA PISTOLETTATA AD ADINOLFI, TRA FANTA-RIVENDICAZIONI ANARCOIDI E INDAGINI CHE ANNASPANO. LA STRAGE DI BRINDISI PUÒ ESSERE TUTTO: MAFIA, TERRORISMO, SERVIZI DEVIATI, MALAVITA LOCALE, PAZZO ISOLATO 3- MA ANCHE QUI, COME PER ADINOLFI: È SUCCESSO QUALCOSA, NEGLI ULTIMI MESI? STA ACCADENDO QUALCOSA CHE NON PIACE? NON È DIETROLOGIA, SONO DOMANDE LEGITTIME. CI MANCANO GIUSTO LA UNO BIANCA E LA FALANGE ARMATA, E ABBIAMO UNA PERFETTA RIEDIZIONE DEI PRIMI ANNI NOVANTA, CON TANTO DI CRISI ECONOMICA E POLITICA INCORPORATE. LO PENSANO IN TANTI E NON LO DICE NESSUNO. OGGI, GRAZIE ALL’IMPONDERABILE FELTRI, ABBIAMO LE PAROLE PER DIRLO: “RICHIAMO ALL’ORDINE”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Dj Bonus)

1- TERRORE: IL DICIBILE E L'INDICIBILE...
"Terroristi e terremoti: ora ci serve un governo. Con la Protezione civile e i servizi segreti privati dei loro poteri, c'è bisogno di un esecutivo per gestire le emergenze: perché i tecnici non sono attrezzati". Rivendicazione? Sciacallaggio politico? No, non servono dietrologie con un personaggio diretto come Littorio Feltri, capace di affrontare in un editoriale fuori da ogni ipocrisia ("Non si vive di solo spread. Un Paese smantellato", Giornale, p.1) le angosce e i retropensieri di milioni di italiani.

Da vero uomo di destra, Feltrusconi ne esce con un richiamo all'ordine: più polizia, più servizi segreti, più poteri straordinari. E, forse involontariamente, illumina per primo la cupa scena che ci si è aperta due lunedì fa, con l'attentato al manager di Ansaldo Nucleare.

Genova e Brindisi, una violenza e un terrore accecanti e incomprensibili. Alzi la mano chi ha capito qualcosa della pistolettata ad Adinolfi, tra fanta-rivendicazioni anarcoidi e indagini che annaspano. Subito pronte paginate di amarcord, veline di polizia e i soliti reduci. Giornali in fotocopia, senza lo straccio di un'idea. Interviste a Violante e a ogni tipo di vecchio trombone a reti unificate. Tornano la lotta armata, la violenza politica, la ritorsione brigatista? Tornano mentre si vota e la gente manda a cagare i partiti? I giustizieri sociali del Nucleo Olga non avevano nulla da dire ai tempi del governo Berlusconi? Si sono svegliati adesso, rintronati dal troppo fumo.

La tentata strage di Brindisi può essere tutto, ci dicono: mafia, terrorismo, servizi deviati, malavita locale, pazzo isolato. Se sono mafia o servizi ci vuol poco: basta vedere in quanto tempo trasferiscono di cella Provenzano, che nei giorni scorsi ha tentato il suicidio e la cui moglie sta in Salento. Concentrare le indagini e le attenzioni sul gesto del "pazzo isolato" servirebbe ad aprire una trattativa nella massima discrezione. Leggete l'intervista di Beppe Pisanu sul Messaggero (p. 9), sommate "l'irritazione" del procuratore di Lecce, Cataldo Motta, e capirete tante cose. Forse.

Meno male che c'è un video, comunque, anche se diffuso troppo presto. Ma anche qui, come per Adinolfi: è successo qualcosa, negli ultimi mesi? Sta accadendo qualcosa che non piace? Non è dietrologia, sono domande legittime. Se le sono fatte in tanti, negli ultimi giorni. Ci mancano giusto la Uno Bianca e la Falange Armata, e abbiamo una perfetta riedizione dei primi anni Novanta, con tanto di crisi economica e politica incorporate. Lo pensano in tanti e non lo dice nessuno. Oggi, grazie all'imponderabile Feltri, abbiamo le parole per dirlo: "Richiamo all'ordine".

2- LA GLORIA, I DRONI E I MILIONI...
Tutti a Camp David con le trombette. E peccato che bombe e terremoti laddove non sono tollerati abbiano un po' strozzato la festa. La festa dei droni e dei milioni, come apprendiamo da un incolpevole pezzo di Francesco Bei per la Repubblica degli Illuminati (p. 20). "Droni armati a Sigonella per combattere i pirati ed eliminare i terroristi. E una pioggia di denaro agli afgani - 100 milioni di euro l'anno la quota promessa dall'Italia - perché gestiscano in proprio la sicurezza dal 2014. Sono queste le novità politiche del summit della Nato a Chicago, dove l'Italia si presenta con il governo più ‘atlantico' di sempre.

Non c'è solo Monti, con i suoi intensi legami Oltreoceano: il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, è l'ex presidente del comitato militare della Nato; quello degli Esteri, Giulio Terzi, è stato per tre anni ambasciatore negli Stati Uniti e il suo successore a Villa Firenze, Claudio Bisognero, ha un passato da vicedirettore dell'Alleanza atlantica. Non c'è da stupirsi che gli americani, irritati per l'aria di disimpegno in Afghanistan che tira fra gli altri europei, vedano il team italiano guidato da Monti come un prezioso alleato con cui fare sponda".

Il resto del pezzo ci illustra anche i benefici economici della nostra permanenza in Afghanistan, mentre i francesi stanno per tagliare la corda. Dimentica solo di ricordare i malefìci umani come i 46 soldati italiani morti (la contabilità dei civili locali interessa ancor meno). Ma le finzioni si tradiscono sempre dall'uso distratto di qualche parola. Per Repubblica, e per la Casa Bianca, il Monti Trilaterale non è a capo di un governo: lui guida "un team". C'è tutto, in questa parola. Bisognerebbe avere il coraggio di metterlo in Costituzione, "il team".

3- SCRITTORI, AVETE ROTTO IL CAZZO...
"Noi, figli di una Natura gentile sconvolti da una paura sconosciuta" (Carlo Lucarelli, Repubblica p. 13). "Nella Mente Folle dell'Assassino che Uccide Innocenti" (Donato Carrisi, Corriere p. 14). "La fiducia contro l'orrore" (Vincenzo Cerami, Messaggero, p. 1). "Per capire queste tragedie la ragione da sola non basta" (Magdi Cristiano Allam, Giornale p. 15).

Quanto ci manca un Pasolini. Meno male che c'è il vecchio cronista Attilio Bolzoni, che va ad aspettare l'ex boss della Sacra Corona Unita al termine di una festa da Al Bano e lo fa parlare a ruota libera ("I ragazzini non si toccano, quell'orrore non è cosa nostra", Repubblica p. 17).

4- AGENZIA MASTIKAZZI...
"Parmigiano e Grana: 250 milioni di danni" (Corriere, p. 3). "Parmigiano, perse 200 mila forme" (Messaggero, p. 6). E' piaciuta a tutti i giornali, questa notizia del menga. Domani, in ogni caso, partono i rincari.

5- FREE MARCHETT COL MORTO...
"Il mondo della moda si muove per Melissa. Le grandi firme pronte ad aiutare i ragazzi della Morvillo-Falcone. L'idea, nata in Rete, ha subito visto l'adesione di Biagiotti e Trussardi. Oggi alla Camera della Moda la proposta verrà illustrata anche agli altri big del settore". Gianni Riotta sulla Stampa, a pagina 11.

6- DISECONOMY...
"Imprenditore rapinatore per debiti. Tenta il colpo, il gioielliere gli spara. ‘Ho tre figli, sono disperato'. Genova, insieme a un complice, aveva una pistola scarica. ‘Famiglia, mutuo, rate, non riesco a pagare niente" (Corriere, p. 25). Ok, ma se facciamo tutti così...

7- TOUT SE TIENT...
"La Marcia su Roma? Servì a Mussolini per rassicurare l'Italia. Né colpo di Stato, né insurrezione, né crisi parlamentare. I fatti del '22 riportarono all'ordine un Paese indisciplinato. La ‘calata' sulla Capitale fu sostenuta da tutti, persino da fior di liberali". Sul Giornale (p. 28), Marcello Veneziani redige più che una commemorazione. Come si vede, ogni tanto tocca "riportare all'ordine un Paese indisciplinato". Oggi come allora.

colinward@autistici.org

 

 

VITTORIO FELTRI ROBERTO ADINOLFI ATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISIIL KILLER DI BRINDISIBernardo provenzano arrestatoPisanu GiuseppeI LEADER DEL G GUARDANO LA FINALE DI CHAMPIONS CAMERON OBAMA MERKEL BARROSO HOLLANDE MARIO MONTI GIULIO TERZI DI SANTAGATA 1 ammiraglio giampaolo dipaolaVINCENZO CERAMI Carlo Lucarelli

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?