1. E’ RARO TROVARE IN UN’AUTOBIOGRAFIA DI UN ATTORE DI SUCCESSO, PERCHÉ TOMAS MILIAN, NEI SUOI ALTI E BASSI, È ANCORA UN MITO PER IL NOSTRO CINEMA, UNA TALE LEGGEREZZA NEL DESCRIVERE LA SUA BISESSUALITÀ, IL SUO ABUSO DI COCAINA NEGLI ANNI ’70, LA SVOLTA MISTICA, IL SUO VOLERSI RIFARE UNA VITA PARTENDO DAL BASSO NEGLI STATI UNITI 2. TUTTE QUESTE AVVENTURE CON UOMINI E DONNE, INDIFFERENTEMENTE, NON SARÀ UNO SHOCK, MA CERTO NON È QUALCOSA DI USUALE. SPECIALMENTE DI QUESTI TEMPI, A CONFRONTO CON CERTE AUTOBIOGRAFIE TROPPO ROMANZATE E/O CENSURATE, COME QUELLA DI SOFIA LOREN, ALMENO RISPETTO AI RACCONTI CHE FACEVANO DI LEI I VECCHI REGISTI ITALIANI 3. PERCHÉ LA LEGGEREZZA SESSUALE DEGLI ANNI ’60, PRIMA ANCORA DELLA RIVOLUZIONE SESSUALE SESSANTOTTINA, FU PER TANTI ATTORI E REGISTI CHE FACEVANO CINEMA E TEATRO UNA PRATICA DIFFUSA. SOPRATTUTTO IN UN MONDO DELLO SPETTACOLO DOMINATO DA REGISTI COME LUCHINO VISCONTI, GIAN CARLO MENOTTI, MAURO BOLOGNINI

milian    0 milian 0 milian     milian

1 - IL LIBRO DI TOMAS MILIAN

Marco Giusti per Dagospia

 

tomas milian banda gobbotomas milian banda gobbo

Tomas Milian non è stato solo Monnezza. Proprio Monnezza, però, diventa il suo angelo custode, il suo alter ego, nella sua autobiografia, “Monnezza amore mio”, a cura di Manlio Gomarasca, edito da Rizzoli, un libro che lo porterà questa settimana a Roma, durante il Festival, per una serie di dibattiti e tributi.

 

Diciamolo subito, però. E’ raro trovare in un’autobiografia di un attore di successo, perché comunque lo si veda Tomas Milian, nei suoi alti e bassi, è ancora un mito per il nostro cinema, una tale leggerezza nel descrivere la sua bisessualità, il suo abuso di cocaina negli anni ’70, la svolta mistica, il suo volersi rifare una vita partendo dal basso in America.

TOMAS MILIAN FOTO ANDREA ARRIGA TOMAS MILIAN FOTO ANDREA ARRIGA

 

Per chi conosce Tomas Milian non sono novità, ma certo per chi non lo conosce e poco sa della dolce vita del cinema italiano degli anni ’60, tutte queste avventure con uomini e donne, indifferentemente, non sarà uno shock, ma certo non è qualcosa di usuale. Specialmente di questi tempi, a confronto con queste autobiografie che troppo nascondono o romanzano della realtà, pensiamo solo a quella di Sofia Loren, almeno rispetto ai racconti che facevano di lei i vecchi registi italiani, è incredibile come Tomas si apra invece nel racconto di una vita che, alla fine, per il tempo era piuttosto normale, malgrado Cuba e l’Actor’s Studio.

Tomas Milian Tomas Milian

 

Perché la leggerezza sessuale degli anni ’60, prima ancora della rivoluzione sessuale sessantottina, fu per tanti attori e registi che facevano cinema e teatro una pratica diffusa. Soprattutto in un mondo dello spettacolo dominato da persone come Luchino Visconti, Gian Carlo Menotti, Mauro Bolognini. Pensiamo al set incredibile de “Il Gattopardo”, dove Visconti schierò tutti i più bei ragazzi del cinema italiano e europeo. Ma tutto questo era vissuto non con frustrazione e senso di colpa, ma con la leggerezza del tempo.

 TOMAS MILIAN  TOMAS MILIAN

 

Questo Tomas lo trasmette bene nel romanzo della sua vita. Come trasmette la tragicità della Cuba prima dell’arrivo di Castro, lui, figlio di un ufficiale vecchio stampo che non aveva mai sopportato l’arrivo di Batista. E trasmette perfettamente la sua vulnerabilità, il suo sentirsi sempre non all’altezza rispetto a Orson Welles, a Michelangelo Antonioni, a Bernardo Bertolucci, a Gian Maria Volonté.

 

thomas milianthomas milian

Che provocò risentimenti e zuffe sul set. Al punto che Tomas costruì Monnezza un po’ come un giardino tutto suo dove riusciva a muoversi come voleva. Anche se, poi, anche in quel giardino, ebbe problemi di non comprensione con registi e produttori. Quel che non c’è nella sua autobiografia, ma forse potrebbe essere un altro libro, è il racconto della sua Havana, di una Cuba perduta alla Cabrera Infante dove andava a sentir suonare il mitico Bola de Nieve e i grandi cantanti cubani del tempo. Del resto, Tomas, non è più tornato a Cuba dai primi anni ’60 e anche ora, che potrebbe farlo, resiste. Ay, amor…

 

2 - LA MIA VITA NON È SOLO MONNEZZA

tv thomas milian monnezzatv thomas milian monnezza

Estratto del libro di Tomas Milian pubblicato da “la Repubblica”

 

Tomás Roberto Rodriguez-Varona y Estrada detto Tomín, cioè mio padre, era un ufficiale dell’esercito che durante il colpo di Stato di Batista, nel settembre del 1933, quando io avevo solo sei mesi, resistette barricato nell’Hotel Nacional per più di una settimana. Alla fine lo catturarono e lo rinchiusero nella fortezza La Cabaña, dove, per disperazione, tentò di tagliarsi la gola. Per fortuna sua non ci riuscì.

tomas milian oggitomas milian oggi

 

Appena rimarginata la ferita, sua zia Carmen Jimenez, una persona molto influente a L’Avana, vedova di uno dei più rispettati intellettuali del Paese e rettore dell’Università de L’Avana, José (Pepe) Cadenas, intervenne perché mio padre fosse trasferito in una clinica privata per malattie nervose. Avevo quattro anni quando mi portarono a visitarlo la prima volta. Da ufficiale mio padre diventò allevatore.

 

Aveva due di tutto, come nell’Arca di Noè: gallo e gallina, vacca e toro, cavallo e cavalla, coniglia e coniglio, figlio e figlia. Mio padre era il capo dell’esercito più piccolo del mondo che contava un solo soldato, io, e instaurò una ferrea disciplina militare... anche violenta. Era il capodanno del 1945. Avevo dodici anni. Ci stavamo preparando per andare a fare colazione a casa dei nonni materni.

tomas milian 009tomas milian 009

 

Prima di uscire mio padre, seduto su una poltrona, mi fece un gesto, battendo una mano sulla gamba, perché mi sedessi con lui. Mettendomi un braccio intorno alla vita mi disse: «Tommy... sono molto stanco e voglio che diventi un “bravo uomo”, così potrai aver cura di tua madre e di tua sorella». Non capivo quello che diceva ed ero sorpreso da quell’inaspettato gesto d’affetto. Il primo di sempre. Pensai: «Questi sono i buoni propositi per l’anno nuovo, ma domani...».

Tomas Milian Tomas Milian

 

Arrivati a casa dei nonni, i miei genitori si chiusero in camera da letto. Eliana e io ci sedemmo a tavola insieme al resto della famiglia. Dopo qualche minuto, vidi mia madre passare piangendo attraverso il patio interno che portava alle cucine. Domandai: «Por qué mami està llorando? ».

 

Senza aspettare risposta né chiedere permesso, mi alzai e andai verso la stanza dove c’era mio padre. «Papi?». Silenzio. «Papiii?!?». Nessuna risposta. Piano piano aprii la porta e lo vidi sdraiato sul letto con indosso l’uniforme militare e i sempiterni occhiali da sole. In mano aveva la sua pistola d’acciaio con la canna puntata verso il cuore. BANG!

 

tomas milian 1974 croppedtomas milian 1974 cropped

Sentii una caterva di sentimenti e pensieri contrastanti. Ricordo, però, che nessuno fu di dolore. Mi sentivo come il protagonista di quei film western che vedevo al cinema. Mia madre e le persone che erano a tavola tentarono di entrare nella stanza, ma io ostruivo loro il passaggio perché quello era il mio film arrivato al duello finale tra il buono e il cattivo. Chi era il buono? Chi il cattivo? Non avevo tempo di pensarci e mi misi a correre verso il telefono per chiamare la madre di mio padre.

 

tomas miliantomas milian

Tirai su la cornetta e feci il numero di fretta. Occupato. Lasciai cadere la cornetta, ma il modo in cui cadde non mi convinceva: «L’ho lasciata cadere male! Questo gesto non è vero, non è il gesto di un figlio che ha appena visto suo padre spararsi al cuore. Questo gesto è falso! Sto facendo finta di soffrire». Ripresi la cornetta e la lasciai ricadere cercando di farlo meglio, ma mi venne peggio perché ero già cosciente del gesto. Stavo recitando. E da quell’istante recitare, per me, è diventato l’equivalente di mentire, ingannare.

 

tomas milian 006tomas milian 006

UN NOBEL A CASA MIA

A Milano conobbi Gabriel García Márquez che era di passaggio in città. Andammo insieme al ristorante a gustare un’enorme «orecchia di elefante », in compagnia di un’amica giornalista che era già stata avvisata che non volevo né foto né articoli su quell’incontro: non mi è mai piaciuto farmi pubblicità alla faccia di una celebrità. Tre giorni dopo fu García Márquez stesso a dirmi che un suo amico voleva farci un servizio fotografico assieme. Accettai perché la richiesta arrivava da lui.

tomas milian  ospite di barbara durso a domenica live 14 aprile 2013tomas milian ospite di barbara durso a domenica live 14 aprile 2013

 

La sera dopo, Gabo e io camminavamo per piazza Duomo, bubbolando dal freddo, ognuno immerso nel rispettivo eskimo, come due granchi caraibici dentro al carapace. Mi parlò di un film diretto da un suo amico che si sarebbe dovuto girare nelle montagne colombiane e mi offrì la parte principale.

 

tomas miliantomas milian

Nel cinema, quando qualcuno ti offre un lavoro senza passare dall’agente, significa che ti vuole gratis o quasi. Non gli domandai se il biglietto aereo sarebbe stato di prima classe perché era sottinteso che si trattava di un film di sinistra, regista di sinistra, intermediario di sinistra. Siccome però lui era un Premio Nobel gli dissi che non potevo dargli una risposta subito. L’indomani Márquez sarebbe partito per Roma e, siccome dovevo andarci anch’io per finire le riprese a Cinecittà, lo invitai a mangiare da me.

 

Rita ci fece moros y cristianos, un piatto tipico cubano a base di fagioli neri e riso bianco accompagnati da pezzi di maiale, banane fritte e insalata di avocado. Un mangiarino leggero, insomma, che valse a mia moglie una dedica sulla sua copia di Cent’anni di solitudine : «A Rita, la Reina de los Moros y de los Cristianos». Del film che mi aveva proposto si parlò soltanto all’ora dei saluti. «La mia agente ti chiamerà tra tre giorni» mi disse. «Tomas, pensaci bene».

tomas milian 1tomas milian 1

 

Se avessi detto di sì, lasciandomi persuadere dal prestigio del messaggero, sarei stato amato per sempre dalla sinistra italiana. Se invece avessi detto di no, il mio cammino cinematografico sarebbe stato ancora più difficile perché mi sarei giocato tutti i registi migliori, quelli di sinistra. Al Premio Nobel dissi proprio questo. Siccome i western erano passati di moda in Italia, non potevo allontanarmi da qui.

 

Dovevo fare un film di cassetta per provare a tenere alto il nome. Se fossi andato in Colombia, tra una cosa e l’altra, sarebbero passati almeno due anni e la gente si sarebbe scordata di me, il che avrebbe danneggiato anche loro e il loro film. In pratica, gli stavo facendo un favore.

 

tomas milian 003tomas milian 003

LA PIRA GALEAZZO

Dopo il successo di Milano odia, nel 1976 Luciano Martino mi offrì di lavorare di nuovo con Lenzi in Roma a mano armata. C’era una scena in cui, uscito di prigione, mi fermavo a fare benzina e, siccome non avevo i soldi per pagare, scappavo sgommando. Sentivo che mancava qualcosa, ci voleva una frase a effetto da dire al benzinaio che rendesse la battuta più incisiva. Così pensai a una parola che facesse rima con «’azzo» e trovai la soluzione. « Ecco fatto. So’ cinquecento, dotto’ ». « Come te chiami te? ».

 

o cangaceiro tomas milian giovanni fago 007  mwcvo cangaceiro tomas milian giovanni fago 007 mwcv

« La Pira Galeazzo ». « A La Pira Galeazzo, siccome nun c’ho una lira, t’attacchi ar cazzo». Il giorno della prima, all’Adriano di Roma, andai apposta per sentire la reazione del pubblico a quella «battuta del cazzo». Se fosse andata come credevo avremmo vinto. Quando arrivò il momento, il boato del pubblico fu strepitoso, quasi un coro da stadio. Quella battuta mi aprì la strada. Sul set recitavo in romanesco perché volevo vivere questo essere romano, come avrei voluto viverlo nella vita reale.

 

Essere romano mi proteggeva il cuore e il cervello, perché un romano non si lascerebbe mai andare a piagnistei pensando, per dirne una, che il padre gli si è suicidato davanti agli occhi quando aveva dodici anni. Un romano, piuttosto, si farebbe una canna. Le idiosincrasie e le passioni dei romani, il fatalismo e la generosità, l’arguzia e la saggezza erano il mio scudo per la vita.

tomas milian  nel film squadra antitruffa 199465tomas milian nel film squadra antitruffa 199465

 

Che gli altri film del Monnezza fossero più o meno riusciti a me importava poco, quel che contava era che piacessero al pubblico. Ciò che mi interessava era diventare, tramite er Monnezza, membro di un popolo che sdrammatizzava le tragedie con il sorriso, che attraverso il potere della risata esorcizzava i propri demoni.

 

Lui mi faceva da corazza contro la vita e il dolore. A Cuba avevo avuto un’infanzia segnata dall’assenza d’amore di mia madre e dal colpo di pistola di mio padre, ma a Roma riuscii a riempire quel vuoto esistenziale con i sentimenti di un personaggio che era diverso da me, migliore di me. A me Tomas non piace, mentre Monnezza sì.

o cangaceiro miliano cangaceiro milian

 

Tomas è vulnerabile, ingenuo, timido. Monnezza è coraggioso, saggio, estroverso. L’unica cosa che abbiamo in comune è il senso dello humour. Per conservarlo così com’era, ho preferito lasciare Roma, in modo da poter invecchiare lontano, mentre lui sarebbe rimasto sempre lì giovane, gagliardo ed eterno come la città che gli ha dato i natali.

 

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...