john lasseter

IL ''TOY STORY'' DEL #METOO - IL MOVIMENTO HA CAUSATO LA CACCIATA DEL PADRE DEL FILM CHE HA CAMBIATO I DESTINI DELLA DISNEY, JOHN LASSETER, COLPEVOLE DI ''ABBRACCIARE TROPPO'' CHI GLI STAVA INTORNO. MA HA ANCHE RISCRITTO IL QUARTO CAPITOLO DEL FILM, TUTTO INCENTRATO SU PERSONAGGI FEMMINILI CHE NON HANNO BISOGNO DI NESSUNO, NEANCHE DEI BAMBINI

Stefano Priarone per “la Stampa

 

 

JOHN LASSETER ABBRACCIA STEVE JOBS

John Lasseter è stato il Walt Disney di fine millennio e inizio XXI secolo. E Toy Story il suo Biancaneve e i sette nani : esce nel 1995, scritto e diretto da lui, è il primo film d' animazione realizzato totalmente in computer grafica dalla Pixar, società d' animazione di cui Lasseter è uno dei fondatori, in collaborazione con la stessa Disney. Il film è un capolavoro: usando tecniche per l' epoca avanzatissime racconta una storia senza tempo, il mondo dei giocattoli (action figures, bambole, bambolotti di pezza), che sono vivi e il cui scopo è quello di divertire i bambini i quali a loro volta li ricoprono d' amore (del resto per i bimbi i giocattoli sono esseri reali).

 

JOHN LASSETER ABBRACCI

Cosa succede quando lo sceriffo Woody, da sempre il giocattolo preferito del bimbo Andy e leader dei giocattoli della sua cameretta, viene scalzato dal nuovo acquisto, il ranger dello spazio Buzz Lightyear? Grazie al successo di Toy Story la Pixar diventa un colosso dell' animazione e nel 2006 viene acquistata dalla Disney con Lasseter direttore creativo dello studio di animazione Pixar e anche di quello Disney. Il terzo film, una storia elegiaca sulla fine dell' infanzia, esce nel 2010 (il secondo è del 1999) e sembra aver detto tutto sui personaggi. Andy va al college, i suoi giocattoli vengono regalati a un asilo, maltrattati dai bambini più piccoli, ma alla fine vengono regalati da Andy a un' altra bambina, Bonnie.

JOHN LASSETER

 

Invece ecco Toy Story 4 , diretto da Josh Cooley, un po' diverso dai precedenti. È il primo dalla defenestrazione di Lasseter (che inizialmente avrebbe dovuto dirigerlo), obbligato a dimettersi lo scorso anno a seguito di accuse di molestie sessuali sull' onda del #metoo. Woody non si trova molto bene con Bonnie. Non è il giocattolo preferito della bambina, che se ne costruisce uno da sola, con una forchetta, chiamandolo Forky. Lo sceriffo fa quasi da mentore a Forky che all' inizio non è consapevole di essere un giocattolo (pensa di essere «spazzatura»). Ma durante una gita con Bonnie e i genitori a un parco giochi Woody ritrova un' amica scomparsa da tempo, la pastorella Bo Peep. E il suo amore cambierà la vita dello sceriffo.

 

TOY STORY 4

La lavorazione del film è stata lunga e laboriosa, ma è difficile non fare un parallelo fra Woody e Lasseter, entrambi a una svolta della propria esistenza. Bo Peep, già apparsa nei primi due film, ritorna in versione più eroica che mai, vera figlia del tempo: bambola emancipata che può fare a meno dei bambini. Se è il primo Toy Story dall' addio di Lasseter, la versione italiana è la prima senza Fabrizio Frizzi, scomparso lo scorso anno, a doppiare Woody (sostituito da Angelo Maggi), il che ne acuisce il lato malinconico.

TOY STORY 4

 

Fra i nuovi personaggi spicca lo stuntman canadese Duke Caboom: simpatico ma anche un' accozzaglia di stereotipi sul Paese del Grande Nord, a partire dal look con tanto di bandiera canadese; inoltre il suo bambino lo ha rifiutato quando ha scoperto che non poteva fare i numeri acrobatici visti nello spot pubblicitario, da bravo canadese ottuso. I canadesi sono uno dei popoli più politicamente corretti del mondo: proprio per questo probabilmente è possibile sfotterli senza che se la prendano troppo.

TOY STORY 4

 

Forse la saga avrebbe fatto meglio a terminare con il bellissimo terzo capitolo, ma la vecchia magia scatta ancora: Forky, sorta di spaurito giocattolo-bambino, è tenerissimo e, del resto, il tema tocca una delle corde profonde del nostro immaginario. Abbiamo tutti dei giocattoli che abbiamo amato nell' infanzia e probabilmente amiamo ancora.

JOHN LASSETER

Possiamo anche non giocarci più da anni, da decenni, ma li ameremo per sempre.

TOY STORY 4 TOY STORY 4 TOY STORY 4

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?