1- TRAVAGLIO INSISTE: “NON TIFO ITALIA. NESSUNA VITTORIA ALL’EUROPEO PUÒ CANCELLARE LO SCANDALO CALCIOSCOMMESSE. IO VORREI SAPERE, CHE SI VINCA O SI PERDA, COS’È QUEL MILIONE E MEZZO VERSATO DA CAPITAN BUFFON A UN TABACCAIO DI PARMA” 2- “VORREI SAPERE QUALI E QUANTI DIRIGENTI E CALCIATORI COINVOLTI NELL’INCHIESTA DI CREMONA PER ESSERSI VENDUTI LE PARTITE IN BARBA AI TIFOSI E ALLA LEALTÀ SPORTIVA” 3- "SI USANO LE VITTORIE SPORTIVE PER CHIUDERE ALTRE PARTITE SENZA NEPPURE APRIRLE” 4- "È PASSATA ADDIRITTURA L’IDEA CHE IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO E TUTTI GLI ALTRI GUAI DIPENDANO DALLA LINEA DURA DELLA MERKEL. MA SE IL NOSTRO STATO SOCIALE FA SCHIFO, CONTINUEREMO AD AVERLO ANCHE SE ABBIAMO BATTUTO LA GERMANIA A PALLONE”

Marco Travaglio per Il Fatto - la foto di apertura è tratta dal "Misfatto", supplemento satirico diretto da Stefano Disegni

Siccome la mamma dei cretini è sempre gravida, c'è chi - soprattutto gli onanisti di twitter, più un insettucolo di Radio24 e un tal Macioce del Giornale - continua a menarla sul fatto che tifo contro gli "azzurri" agli Europei. Non mi riferisco a chi ci scherza sopra, com'è giusto che sia (tipo la banda del Misfatto), ma a chi replica con argomenti seriosi, patriottici, nazionalistici: tifare contro la Nazionale di calcio sarebbe disfattismo, tradimento, intelligenza col nemico teutonico.

Se è per questo ho tifato pure per Spagna, Croazia, Irlanda e Inghilterra quando giocavano contro l'Italia. Invece ho tifato per l'Italia in altri tempi, quando a simboleggiarla erano i Bearzot, gli Zoff, i Trap. Anche allora c'era qualche furbetto coinvolto in scandali, tipo Rossi nel 1982: ma avevano pagato il conto con la giustizia.

Ora invece, si usano le vittorie sportive (anche quelle meritate, come contro la Germania) per chiudere altre partite senza neppure aprirle: quella del calcioscommesse, che al rientro dei nostri eroi in mutande sfocerà nei deferimenti di club di serie A e di parecchi giocatori, forse anche azzurri; e addirittura quella della politica e dell'economia europea, con una ridicola, puerile, penosa ricerca di vendetta su paesi più virtuosi del nostro. Tipo la Germania della Merkel.

Io vorrei sapere, che si vinca o si perda, cos'è quel milione e mezzo versato da capitan Buffon a un tabaccaio di Parma. Vorrei sapere quali e quanti dirigenti e calciatori coinvolti nell'inchiesta di Cremona per essersi venduti le partite in barba ai tifosi e alla lealtà sportiva, sono colpevoli o innocenti. E vorrei che i colpevoli fossero radiati e condannati. Nessuna vittoria all'Europeo può cancellare lo scandalo. E invece c'è chi confonde i piani.

È bastato che Buffon parasse tutto ai tedeschi perché Capezzone, disperso da mesi, rialzasse il capino e intimasse non si sa a chi né perché di "chiedere scusa a Buffon". È bastato un paio di partite vinte perché tutti si scordassero che uno dei nostri eroi, Bonucci, è indagato nel calcioscommesse. Era già accaduto nel 2006, col Mondiale vinto un mese dopo Calciopoli: la coppa diventò un aspersorio per benedire e assolvere mediaticamente i ladroni con l'Operazione Amnesia, che ha la stessa radice di Amnistia.

La stessa magliarata si sta tentando ora nel campo della politica. Per vent'anni ci siamo fatti governare, salvo rare parentesi ed eccezioni, da delinquenti e/o pagliacci che ci han portati al fallimento. Poi un provvidenziale colpo di palazzo orchestrato più a Berlino, Bruxelles e Francoforte che a Roma, ha messo su un governo tecnico guidato da una persona seria, almeno più seria di chi c'era prima, costringendo un Parlamento indecente ad appoggiarlo per paura delle elezioni.

Ora son bastati sei mesi di travestimento, il loden al posto della bandana e del toupet, i prof al posto delle mignotte, per farci dimenticare che razza di paese siamo e chi abbiamo eletto per tutti questi anni, mentre l'odiata Germania si faceva governare dagli Schroeder e dalle Merkel.

Ora è passata addirittura l'idea che il nostro debito pubblico e tutti gli altri guai dipendano dalla linea dura della Merkel. Piegata la quale torneremmo nel Regno di Saturno. Ma se, rispetto ai tedeschi, il nostro stato sociale fa schifo, spendiamo la metà in ricerca e sviluppo, i nostri operai guadagnano la metà, abbiamo il debito pubblico al 122% del pil contro l'82, il pil a -1,9% contro il + 0.8, il tasso sul debito al 5,7 contro l'1,6, l'inflazione al 3,2 contro il 2,1, la disoccupazione al 10,2% contro il 6,7, le esportazioni a picco mentre in Germania crescono, continueremo ad averli anche se abbiamo battuto la Germania a pallone.

Non è colpa della Merkel, ma di chi ci ha governati e di chi l'ha votato. E non c'è gol azzurro che possa cancellare queste colpe. Dicono che la Merkel non va perché "fa gli interessi dei suoi elettori". Ecco: vorrei anch'io poter accusare un premier italiano di fare gli interessi dei suoi elettori.

 

ITALIA IN ATTESAISABELLA FERRARI MARCO TRAVAGLIO LA PARATA DECISIVA DI BUFFONLABBRACCIO TRA NAPOLITANO E BUFFON jpegBUFFON SALVABONUCCI TAPPA LA BOCCA DI BALOTELLI- ITALIA-IRLANDACRISCITO E BONUCCIMERKEL ALLA GRECAmerkel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...