TU CHIAMALE SE VUOI, ESUMAZIONI - LA VEDOVA BATTISTI SI RIPRENDE LA SALMA: SARÀ CREMATO E PORTATO IN UN LUOGO SEGRETO

Fabio Poletti per "La Stampa"

A mezzogiorno, quando è finito tutto, rimane solo un fan di lunga data, pingue e pelato ma con gli occhi lucidi e un mazzolino di fiori color ciclamino in mano: «Vivo da solo con il mio gatto. Per me Lucio è tutto. Tornerò sempre qui...».

Anche se qui non c'è più Lucio Battisti, in questa cappella del cimitero di Molteno vicino a Lecco, una costruzione di granito chiaro con la porta a vetri fumée chiusa da un lucchetto di solido acciaio, i suoi fan mica hanno voglia di andarsene. Qualcuno si è addirittura arrampicato sull'inferriata del cimitero chiuso, a guardare i necrofori di un'agenzia di Rimini che traslavano la bara lontano da questo palcoscenico, dove Lucio Battisti continuava a dare spettacolo suo malgrado.

A volere un più tranquillo riposo per il cantautore si sono impuntati la vedova e il figlio. Grazia Letizia Veronese si nasconde dietro un paio di occhiali scuri, visibilmente nervosa per le troppe telecamere e i tanti fotografi, non degna di uno sguardo i fan arrivati anche da lontano e in cambio ottiene commenti salaci: «È solo una messinscena, la salma l'avevano già portata via...».

Suo figlio Luca, che abita a Rimini, le sta accanto. Si sa che nei prossimi giorni i resti di Lucio Battisti saranno cremati a San Benedetto del Tronto ma non è ancora sicuro dove finirà l'urna con le ceneri. Di sicuro in un posto non aperto al pubblico per evitare che pure il cimitero di Rimini diventi una specie di Woodstock del carissimo estinto. Potrebbe addirittura finire a casa del figlio del cantautore, in molti comuni è consentito.

Ma quello che i familiari di Lucio Battisti vogliono evitare è che il luogo della sepoltura continui a essere meta di un pellegrinaggio che d'estate contava almeno diecimila fan. Ed era così da quindici anni - faranno quindici anni tra due giorni - in questo cimitero vicino alla ferrovia, di un paesino con cinquemila abitanti noto solo perché nella frazione di Poggio Coroldo ci abitavano Lucio Battisti e Mogol, il suo paroliere.

Diecimila fan le cui tracce si vedono anche oggi tra bigliettini, peluche, fotografie, fiori oramai secchi, copertine di dischi, qualche vinile, giornali, pupazzetti e disegni che finiscono in un paio di sacchi neri come vuole la famiglia che se li porta via. «Speriamo non buttino via tutto...», fa velenosa una fan arrivata apposta da Milano, in mano un libro con la foto di Lucio Battisti in copertina. «I rapporti con il Comune erano tesi da tempo...», ammette Mogol.

Tutta colpa del festival «Un'avventura, le emozioni», organizzato dal municipio dal 1999 al 2008, prima che la vedova di Lucio Battisti impugnasse le carte bollate. Anni di battaglie fino alla decisione in Appello di qualche mese fa con il Tribunale di Milano che dà ragione agli organizzatori del concerto che negli anni ha portato a Molteno giovani artisti ma pure Enrico Ruggeri, Edoardo Bennato, Antonella Ruggiero e Morgan.

«Portare via la salma da qui è la ritorsione della famiglia...», dice più di uno dietro ai cancelli chiusi di questo cimitero con i carabinieri e il sindaco che va avanti e indietro nervoso e alla vedova di Lucio Battisti riesce appena a stringere la mano senza scambiare neanche una parola. Mauro Proserpio, il primo cittadino di questo paesino, fa la faccia di circostanza: «Sono rammaricato ma anche convinto che i miei concittadini non abbiano mai fatto nulla per disturbare la quiete voluta dalla famiglia. Rispettiamo la loro scelta, ma per noi oggi è un giorno di grande dolore».

Eppure la famiglia non è così unita nella decisione di nascondere la tomba del cantautore ai suoi fan. La mamma di Lucio Battisti in questi anni di battaglie giudiziarie si è sempre schierata dalla parte del Comune di Molteno che voleva solo mantenere vivo il ricordo nei suoi fan: «Io ho sempre sperato fino all'ultimo che Lucio rimanesse dove si trovava...».

Ovvero nel cimitero del paesino dove Lucio Battisti si era ritirato e ogni tanto lo si vedeva andare a cavallo nel parco attorno alle ville recintate di Poggio Coroldo. Donatella ed Eugenia, che con le sue canzoni sono cresciute e adesso pure invecchiate, giurano che torneranno sempre qui come hanno fatto in tutti questi quindici anni. Eugenia insegue anche il furgone con la bara e fa appena in tempo a dare un bacio al vetro scuro: «Addio Lucio, è come se oggi fossi morto un'altra volta».

 

LA SALMA DI LUCIO BATTISTI VIENE PORTATA VIA DAL CIMITERO DI MOLTENOLA SALMA DI LUCIO BATTISTI VIENE PORTATA VIA DAL CIMITERO DI MOLTENOLA SALMA DI LUCIO BATTISTI VIENE PORTATA VIA DAL CIMITERO DI MOLTENOLA SALMA DI LUCIO BATTISTI VIENE PORTATA VIA DAL CIMITERO DI MOLTENOLA VEDOVA BATTISTI GRAZIA LETIZIA VERONESELA VEDOVA BATTISTI GRAZIA LETIZIA VERONESEbattisti E Grazia Letizia Veronese Lucio Battisti Grazia Letizia Veronese

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."