STUDIO QUINDI COPIO & INCOLLO – ANCHE LA CELEBERRIMA UNIVERSITÀ DI HARVARD SI ACCORGE CHE IL WEB è VIVO E LOTTA INSIEME AGLI STUDENTI - È CON ARIA INCREDULA CHE IL PRESIDENTE DEL CELEBRE ATENEO DI BOSTON, DREW FAUST, AMMETTE IL FATTACCIO: UN ‘COPIA E INCOLLA’ DI MASSA GRAZIE AL QUALE 125 STUDENTI, LA METÀ DI QUELLI CHE FREQUENTANO IL CORSO DI ‘’GOVERNMENT’’, HA CONSEGNATO TESTI D'ESAME PRATICAMENTE IDENTICI...

Massimo Gaggi per Corriere della Sera

Orgogliosa dei codici d'onore che si è data da secoli, sicura del loro rispetto da parte di studenti della cui lealtà non ha mai dubitato, l'università di Harvard - la più prestigiosa d'America, almeno per le discipline umanistiche - sprofonda in un colossale scandalo di esami copiati come una qualunque scuola «plebea» della periferia americana.

È con aria incredula che il presidente del celebre ateneo di Boston, Drew Faust, ammette il «fattaccio»: un «copia e incolla» di massa grazie al quale 125 studenti, la metà di quelli che frequentano il corso di «government», ha consegnato testi d'esame praticamente identici.

Esami che, nel caso specifico, vengono svolti a casa e non in aula, tanta è la fiducia negli studenti ai quali sono stati inculcati i principi di lealtà nei confronti degli insegnanti e dei loro stessi compagni: copiare, falsare i risultati di un esame, oltre a essere da sempre una violazione infamante, è anche un torto fatto ai propri compagni di corso che in un simile contesto non possono emergere come meriterebbero. Per questo per secoli nessuno (o quasi) ha sgarrato.

Così adesso l'esterrefatto Faust tuona: «Se verranno provati, questi comportamenti vanno condannati come assolutamente inaccettabili: un tradimento della fiducia sulla quale si basa il prestigio intellettuale di Harvard».

Quindi ci saranno sanzioni che possono andare dalla sospensione degli studenti per un anno a forme più blande come l'ammonizione.

Tutti gli studenti sorpresi a copiare (ragazzi ai quali è stato garantito l'anonimato) dovranno comparire davanti all'Harvard Administrative Board, una sorta di tribunale presieduto dal preside della scuola «undergraduate», Jay Harris. Un vero «segugio» che fin qui non si era accorto di nulla. È stato un giovane assistente che, nel correggere i compiti, ha dato l'allarme, rendendo inevitabile l'indagine.

E qui la cosa che più sorprende è la sorpresa dei docenti, visto che da quasi dieci anni ormai, il «copia e incolla» si va diffondendo ovunque attraverso Internet: cambia profondamente il comportamento degli studenti, stravolge il loro senso etico.

Del resto casi di plagio spuntano ovunque anche nelle professioni, dalla letteratura all'ingegneria. Senza risparmiare il giornalismo, dal caso del «copione» Jayson Blair, cacciato nel 2003 dal New York Times , fino a quello che ha coinvolto pochi giorni fa il columnist Fareed Zakaria.

Il punto è che Internet e i suoi strumenti digitali non solo hanno facilitato il plagio sul piano tecnico, ma hanno piano piano reso il «copia e incolla» una pratica accettata dai più, soprattutto dai più giovani.

Una pratica che ha anche acquisito una sua certa dignità intellettuale quando, nel 2004, lo studioso Lawrence Lessig ha pubblicato «Remix»: un saggio che dichiara superata la difesa a oltranza della proprietà intellettuale e vede nel «copia e incolla» un utile strumento culturale per accelerare la circolazione delle idee. Senza la pretesa di essere gli alfieri di una nuova cultura, da una decina d'anni migliaia di studenti copiano a man bassa, semplicemente perché il «copia e incolla» non è più percepito come un comportamento illegittimo visto che «così fan tutti».

È dal 2003, quando la Rutgers University effettuò la prima indagine scoprendo che il 40 per cento degli studenti ammetteva senza alcun senso di colpa di aver commesso qualche plagio, che l'allarme è scattato. Ovunque ma non nelle università «aristocratiche» della Ivy League, che, forse, si sentivano «al di sopra di ogni sospetto». Evidentemente non lo sono.

 

 

ZUCKERBERG AD HARVARD LA SQUADRA DI BASEBALL DELLA HARVARD UNIVERSITY HarvardHarvard

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”