fino a qui tutto bene

RIDERE DELLA CRISI – UNIVERSITARI SUL SET PER “FINO A QUI TUTTO BENE”, UN FILM CHE RACCONTA SPERANZE E FATICHE AI TEMPI DELLA GRANDE CRISI – GIRATO A PISA DA ROAN JOHNSON È COSTATO APPENA MEZZO MILIONE

Stefania Ulivi per il “Corriere della Sera

 

«Cominciare ad essere rassegnati a vent’anni non è un buon punto di partenza. Non puoi avere certezze? O non fai nulla e ti arrendi o punti sempre più in alto». Sono state riposte come questa a convincere Roan Johnson a cambiare programma. L’università di Pisa gli aveva commissionato un documentario sui 50 mila studenti dell’ateneo, di cui almeno un terzo fuori sede. «Ma quella voglia di non arrendersi che ci hanno trasmesso i ragazzi intervistati ci ha contagiato». Ne è uscito un film, Fino a qui tutto bene (in uscita il prossimo 19 marzo per Microcinema) che all’ultimo Roma Film Fest ha vinto il premio del pubblico Bnl e promette di diventare un caso. 

ROAN JOHNSON A ROMAROAN JOHNSON A ROMA


L’ Ecce bombo di questa generazione di ventenni qualcuno ha azzardato. «Un piccolo miracolo» vola basso il regista. Quella dedica sui titoli di coda «a chi continua a remare» è diretta ai ventenni che non hanno intenzione di arrendersi alla crisi e rilanciano («Soprattutto alle ragazze che sono le più coraggiose»). Ma anche a se stesso e alla sua compagna, la sceneggiatrice Olivia Madeddu che ha trovato l’idea per trasformare la materia del doc in un film di finzione. «E a tutti quelli che ci hanno seguito in questo progetto garibaldino». 


La vicenda è condensata in tre giorni. Quelli in cui quattro fuorisede (Alessio Vassallo, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla e Melissa Anna Bartolini) e un pisano (Paolo Cioni, già con Johnson in I primi della lista ) danno l’addio all’appartamento dove hanno convissuto. Stanno per uscire dal limbo impegnativo ma rassicurante in cui hanno diviso notti prima degli esami, amori, speranze, progetti, feste. E anche «lavandini otturati, spese del telefono, file al bagno al mattino». E memorabili cene con lo stesso piatto nel menù: «pasta col nulla». 

FINO A QUI TUTTO BENE 2FINO A QUI TUTTO BENE 2


Non più un gruppo ma «individui pronti ad affrontare da soli il mare aperto, sapendo di dover rinunciare a qualcosa. Per esempio, andare all’estero anche mettendo in crisi rapporti d’amore». 


Il tutto sullo sfondo una città campus come Pisa, che il regista e Ottavia Madeddu conoscono bene per averci vissuto e studiato. «Un osservatorio unico. Arrivano dal nord e dal sud, c’è una mescolanza che in altri centri universitari non c’è». Lo hanno girato nell’agosto scorso nella città deserta. «Non volevamo perdere tempo a caccia del produttore giusto, dei fondi, seguire le Film Commission. Ci siamo presi il rischio, io ho dovuto aprire una ditta individuale. Se va male ti portano via la casa...». 

FINO A QUI TUTTO BENE 1FINO A QUI TUTTO BENE 1


Un film a basso costo (sui 500 mila euro). A parte un cameo di Isabella Ragonese un cast di volti nuovi e freschi. Per ridurre i costi durante le riprese hanno dormito nella casa del film. «Sono stati generosissimi. Nessuno ha lavorato gratis, tutti in compartecipazione dei ricavi che si spera arrivino. Attenzione, però, non può essere una regola» avverte Johnson che si considera «nipotino di Scarpelli». In settembre girerà il terzo film, per la prima volta a Roma. «Ma ora penso a questo». Fino a qui tutto bene. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”