LA VENEZIA DEI GIUSTI - UN GIORNO NELLA VITA DI DUE RAGAZZI DI PERIFERIA, UN AUTISTA E UNA ESCORT. QUESTO ‘POVERI MA BELLI’ O MOCCIA DE SINISTRA DIRETTO CON ELEGANZA MA SENZA LA LEGGEREZZA NECESSARIA DA FRANCESCA COMENCINI, SAREBBE STATO MEGLIO NON METTERLO IN CONCORSO, PUNTARE SU "L'INTERVALLO", PIÙ' NUOVO E RIUSCITO, PERFINO SU "GLI EQUILIBRISTI", MOLTO PIÙ SENTITO E DE CORE…

Un giorno speciale di Francesca Comencini.

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Pronti per la nuova Roma zingarettiana ex-veltroniana. In qualche modo l'interesse maggiore per questo Poveri ma belli o Moccia de sinistra diretto con eleganza ma senza la leggerezza necessaria da Francesca Comencini, e' nella rappresentazione di un momento di passaggio della realta' romana (e dell'intero paese), tra commedia e moralismo, nell'attesa di un nuovo corso zingarelliano che arrivera' con le elezioni dell'anno prossimo.

L'idea, tratta da un romanzo di Claudio Bigagli, e' lieve e molto classica (ricordate l'inizio di "Peccato che sia una canaglia" di Blasetti?). Un giorno nella vita di due ragazzi di periferia, un autista e una escort. Alla fine dovranno scegliere politicamente e moralmente se seguitare o no a piegare la testa per fellatio vere o metaforiche.

Gina sogna di diventare attrice e la mamma, pedicure, la prepara per un altro incontro prezzolato con un onorevole del nored. La veste anche bene, "Mica puoi anda' in giro co na pezza da cento euro'" le dice. Marco, il Filippo Scicchitano rivelazione di "Scialla", e' il giovane autista al primo giorno di lavoro ("na botta de culo") che l'accompagna all'incontro.

Ma l'onorevole e' impicciato e i due rimangono in giro per Roma. Si conoscono, si mandano al diavolo ("Ma vafanculo va, ma che davero?"), si vogliono bene. Ma vanno anche a mangiare da Gusto, lei si fa un tatuaggio sul collo, rubano un abito a sfregio nel negozio di Alberta Ferretti. E lei spiega a lui come si fa fingersi ricca per rubare nei negozi: "Se vuoi fa crede a qualcuno che sei ricco devi fa la stronza". Ma alla fine l'onorevole si fa vivo e lei dovra' andare a trovarlo.

Costruito un po' come "L'intervallo", con un lungo momento sospeso che permette a due giovani di conoscersi, scambiare idee, per poi ritrovarsi chiusi nelle loro prigioni, non trova nella sceneggiatura e nei due protagonisti l'energia per rendere del tutto riuscita la storia.

Magnificamente fotografato da Luca Bigazzi, che illumina anche "L'intervallo", e trascina su questo set in un ruolino anche il protagonista napoletano, si perde in dialoghi che gli attori non possono supportare e la sontuosa messa in scena e' fin troppo eccessiva per un film che vorrebbe essere cosi' realistico.

Peccato perche' Francesca Comencini e' regista sensibile e sempre molto attenta alla realta' del paese e dei giovani. Ma sarebbe stato meglio non metterlo in concorso, puntare su "L'intervallo", più' nuovo e riuscito, perfino su "Gli equilibristi", molto più sentito e de core.

 

FRANCESCA COMENCINI "UN GIORNO SPECIALE" DI FRANCESCA COMENCINI "UN GIORNO SPECIALE" DI FRANCESCA COMENCINI "UN GIORNO SPECIALE" DI FRANCESCA COMENCINI un giorno speciale film comencini francesca

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…