poor things povere creature

LA VENEZIA DEI GIUSTIGRANDI APPLAUSI PER “POOR THINGS /POVERE CREATURE”, FILM DI LANTHIMOS DIVERTENTE, GROTTESCO, EROTICISSIMO, PIENO INVENZIONI VISIVE E NARRATIVE - UNA SORTA DI FRANKENSTEIN, UNITO A UNA RILETTURA ROVESCIATA DEL ROMANZO LIBERTINO ALLA “MOLL FLANDERS”, OFFRE A EMMA STONE IL RUOLO DELLA SUA VITA, CHE LA PONE DRITTA IN CIMA A TUTTE A FIANCO DI MARGOT ROBBIE NELLA CORSA PER GLI OSCAR. E RAGIONA SUI TEMI PIÙ INNOVATIVI DEL CINEMA ATTUALE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

poor things 4

Grandi applausi nelle proiezioni per la stampa per questo divertente, grottesco, eroticissimo, pieno invenzioni visive, ottime-buone-ma anche di cattivo gusto, e pieno di invenzioni narrative, direi quasi tutte molto buone, anche se un filo già viste, “Poor Things /Povere creature”, ultimo film di Yorgos Lanthimos, scritto da Tony McNamara, lo sceneggiatore di “La favorita”, tratto dal romanzo dell’inglese Alasdair Gray, da poco scomparso, che ritengo favoloso sentiti i dialoghi strepitosi (perfino la cameriera battezza come “hairy bussiness” la sua topa).

poor things 5

 

Il tutto accompagnato, esattamente come ne “La favorita”, dalla fotografia piena di vita di Robbie Ryan e da una interpretazione da Coppa Volpi di Emma Stone, una sorta di Barbie/Barbara Steele che deve molto al bianco e nero di Mario Bava. Per non parlare di un cast di altissimo livello, con un meraviglioso Dottor Frankenstein di Willem Dafoe, il libertino Duncan Wedderburn di Mark Ruffalo, il recupero addirittura della trasgressiva Hanna Schygulla, nel ruolo di una vecchia signora intellettuale che non scopa da vent’anni, il cameo di Margaret Qualley e quella forza della natura che è Kathryn Hunter, già strega nel “Macbeth” di Joel Coen e qui la minuscola maitresse parigina tatuata e cannibale Madame Swiney.

 

poor things povere creature

Il film, ambientato in una Londra vittoriana, ma anche a Lisbona, Alessandria, Parigi, è una sorta di Frankenstein, di Prometeo liberato, unito a una rilettura rovesciata del romanzo libertino alla “Moll Flanders”. E’ in questo mondo mischiato di generi letterari diversi che la Creatura liberata, la donna perduta  che precipita nel peccato, visto qui come rinascita sessuale, è una donna che, dopo il suicidio per disperazione nel Tamigi, viene fatta rivivere dal Dottor Godwin di Willem Dafoe (“Crede in Dio?”- “In me o nella divinità?) col cervello del suo bambino/bambina che portava in grembo e si trasforma dalla mal sposata nobile Victoria Blessington nella vitale, intelligentissima, curiosa, sessualmente attivissima Bella Baxter, la “nuova donna” che nulla deve al potere maschile dei padri-mariti-amanti-medici-scrittori-registi.

poor things povere creature

 

 Il sesso è sempre immorale, sostiene il senza sesso Dottor Godwin, che si fa chiamare God e grazie alla sua sessualità non repressa dalle rigide regole della società maschile, Bella passa crescendo culturalmente da un punto all’altro della storia alla ricerca di un miglioramento che la liberi dalle prigionie maschili. Se “Barbie” tratta lo stesso tema giocando su un giocattolo senza genitali costruito dai “maschi” della Mattel che alla fine avrà come compenso per la rinascita la sessualità che il patriarcato le aveva negato, “Poor Things” recupera la donna schiava del maschilismo vittoriano come padrona di se stessa e della propria sessualità.

 

poor things 1

Una cosa che non può che far impazzire il suo amante libertino Duncan Wedderburn portandolo alla follia, mentre il suo promesso sposo, l’assistente di Godwin, il Mark McCandles di Ramy Youssef, capisce da scienziato il valore della Creatura liberata e il suo immorale miglioramento. Forse un filo troppo lungo, con troppi film da seguire, horror-fantasy- con qualche effetto speciale davvero modesto (le creature del Mad Doctor), scenografie fantasy non sempre riuscite (Lisbona…), il film di Lanthimos non solo offre a Emma Stone il ruolo della sua vita, che la pone dritta in cima a tutte a fianco di Margot Robbie, ma ragiona sui temi più innovativi del cinema attuale.

poor things povere creature

 

La guerra di genere, la guerra al patriarcato come in “Titane” di Julia Ducournau, la guerra di classe come in “Triangle of Sadness” o “Parasite”, la rilettura dei classici rovesciati. Si inizia con un suicidio da romanzo vittoriano che dovrebbe essere conclusivo, ma è invece il punto di partenza per ricominciare da zero, si parte da una sessualità esplosiva da donna emancipata e si procede con sempre minor interesse al cazzo dei clienti e una maggior attenzione alle leccate dell’amica nera e socialista del bordello.

 

poor things 2

Lanthimos, il suo sceneggiatore e Emma Stone, che mi sembra davvero un autore di quel che vediamo, si divertono nel picaresco erotico, ma hanno sempre ben chiaro che attraverso la reinvenzione del personaggio di Bella e del suo cervello solo apparentemente ritardato, come in “Le farò da padre” di Alberto Lattuada, uno dei film erotici più pericolosi e malati del nostro cinema, puntano a qualcosa di più esplosivo.        

poor things

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…