walter chiari tatti sanguineti

LA VERA STORIA DEL “SARCHIAPONE” – TATTI SANGUINETI PORTA IN SCENA A LECCE LA VERITÀ SUL CELEBRE SKETCH DI WALTER CHIARI – SANGUINETI È CONVINTO CHE RISALGA A PRIMA DI QUANTO SEMBRI DALLE CRONACHE TELEVISIVE (1954-55 E NON 1958) – L’ESILIO IN CUI ERA STATO CONFINATO CHIARI E IL SUCCESSO MONTANTE DI ALBERTO SORDI… – VIDEO

 

 

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

walter chiari sarchiapone 9

Dire che cosa sia il Sarchiapone - lo sanno tutti - è facilissimo. Chi non sa cos' è un Sarchiapone? Il Sarchiapone è... È un animale, un animaletto, un Diavolo - sì, un diavoletto: è il Razzuello napoletano - è un mostriciattolo che mangia le dita ai bambini. Il Sarchiapone è un oggetto di gomma, è un salvagente a forma di papera, è una persona goffa e credulona (a cui far credere che esiste il Sarchiapone). È un tormentone per cervelli annoiati, è una patata con i bottoni come occhi e un ciuffo d'erba in testa (oggi li vendono su Internet)... Ecco cos' è il Sarchiapone! È una patacca! Uno scherzo, un bluff... Oggi si dice «fake».

 

Si dice che la leggendaria scenetta del «Sarchiapone» interpretata da Walter Chiari, assieme alla fidatissima spalla Carlo Campanini, poi riproposta e dilatata a dismisura in molte occasioni, sia un passaggio obbligato del genere comico. Renzo Arbore sostiene che se esistesse una Scuola per comici e umoristi, il Sarchiapone dovrebbe essere il tema della prima lezione.

 

tatti sanguineti 7

Senza conoscere le regole del Sarchiapone - improvvisazione, smorfie, giochi linguistici e commedia degli equivoci - sul palco non vai da nessuna parte. Che sul palco il Sarchiapone, di qualsiasi cosa si tratti, sia una sicurezza, è noto. Almeno da quando Walter Chiari lo mise al centro del suo sketch più celebre e più citato. Meno noto, però, è da dove arrivi esattamente il Sarchiapone.

 

Ma chi sa tutto dei Sarchiaponi, chi davvero può narrare genesi, aneddoti, varianti, mitizzazioni e usi impropri del Sarchiapone, è Tatti Sanguineti, critico cinematografico da Oscar alla carriera, conoscitore immenso di ogni piccola piega della storia del nostro cinema, biografo e grande amico di Walter Chari.

 

walter chiari sarchiapone 8

Sarà lui, questa sera, all' interno del XX Festival del Cinema europeo di Lecce, a tenere una lectio-show su «Walter Chiari e la Puglia» con racconti, filmati inediti (come un video pirata e rarissimo del Finale di partita da Samuel Beckett con Renato Rascel e Walter Chiari, Teatro Variety, Firenze 1986) e altre perle di spettacolo e comicità. In scena, accanto all' inesauribile Tatti Sanguineti, anche Alfredo Traversa nella doppia veste di regista del docu-film sulle origini grottagliesi di Walter Chiari Il complesso di Walter e, soprattutto, di straordinario spacciatore di Sarchiaponi.

 

E rieccoci, al Sarchiapone. Creatura indefinibile, invisibile ma pericolosa, che rimane chiusa dentro la gabbia portata in treno dal passeggero impersonato da Campanini mentre Walter Chiari ne parla come se ne fosse esperto, in realtà animale inesistente, puro pretesto inventato dal suo possessore per far scappare tutti dal vagone e poter dormire in santa pace, il Sarchiapone è una squisita metafora.

 

tatti sanguineti 6

Anzi, due. Metafora antropologica della pretesa, tutta italiana, di parlare con assoluta convinzione di cose che in realtà non si conoscono affatto (quanti discorsi sul Sarchiapone si sentono ancora oggi nei talk show...). E metafora linguistico-filosofica di tutto ciò che è inconoscibile. In effetti, l' origine del Sarchiapone è inconoscibile.

 

Dopo aver fatto capolino nella rivista (Oh quante belle figlie Madama Doré, del 1956), le cronache televisive riferiscono che il Sarchiapone diventa noto con lo sketch - oggi storico - di Walter Chiari e Campanini nel programma Rai La via del successo, puntata del 9 febbraio 1958. E poi torna acclamatissimo nel 1973, durante il varietà di Antonello Falqui L' appuntamento, che Chiari conduce assieme a Ornella Vanoni, la quale prende parte alla gag (durata 14 minuti, si trova su Youtube).

 

tatti sanguineti 4

Ma Sanguineti, entrato in possesso della sceneggiatura originale del numero comico che poi conoscerà infinite declinazioni («Eccola qui la Ur-Sark! Il primo testo sul Sarchiapone depositato alla Siae») è convinto che l' invenzione della scena risalga agli anni 1954-55. A scriverla è sicuramente Italo Terzoli, sceneggiatore destinato a diventare con Enrico Vaime uno dei più prolifici autori di teatro e varietà fra gli anni '60 e '70, al quale Walter Chiari racconta una storia, pur dai contorni indefiniti.

tatti sanguineti 5

 

E cioè quella dello stesso Chiari che su una spiaggia di Fregene vede un napoletano vendere quelle palline sintetiche senza peso, sospese in una gabbietta, pronte a volare soffiandoci dentro come quelle che stanno nei fischietti degli arbitri: «Venite, comprate il Sarchiapone», grida il venditore ambulante. Chiari, stupefatto, sente le mamme e i bambini dirsi l' un l' altro «Sai che io c' ho il Sarchiapone», «Eh ce l' ho anch' io», «Io pure. Vuoi che non sappia cos' è il Sarchiapone», e lo sciòc diventa sketch...E da lì, attraverso la fantasia di Chiari e la scrittura di Terzoli, tutti ben presto sapranno che cos' è il Sarchiapone. O almeno: dicono di saperlo.

walter chiari sarchiapone 1

 

Il Sarchiapone divenne un numero comico di scuola, poi un successo tivù, i dizionari lo hanno lemmatizzato, le pizzerie adottato (Ristorante-pizzeria Il Sarchiapone, forno a legna, chiuso il lunedì), la zoologia fantastica lo ha tassonomizzato e il disegnatore Alfonso Artioli nel 1964 addirittura s' inventò una Sarchiapone story a fumetti per il settimanale umoristico Il Travaso...

 

walter chiari sarchiapone 3

«In realtà - è l' idea di Tatti Sanguineti, filologo inappuntabile del comico italiano - Walter Chiari in quegli anni doveva venire fuori dal ghetto dove certa intellighenzia paleostalinista italiana l' aveva confinato, in quanto marò della Decima MAS - tutti i comici sopra la Gotica erano fascisti.... - e inoltre capiva che doveva contrastare il successo montante di Alberto Sordi, sfruttando la moda della americanità nella società italiana: Un americano a Roma è del 1954... E così tirò fuori dal suo immenso talento il Sarchiapone. O meglio: il Sarchiapone americano...».

walter chiari sarchiapone 2

 

Sarà vero? Sarà falso? Sarà un Sarchiapone. Che è tutto e niente. Una cosa che nessuno ha visto ma di cui tutti parlano. Il Sarchiapone è un trucco, è un termine antico, una parola napoletana, ma di origini pugliesi...È una «macchinetta» si diceva allora. Una matrice. Oggi si direbbe un format. Comunque, c' è da dire, di successo.

walter chiari sarchiapone 7tatti sanguineti 3tatti sanguineti 1tatti sanguineti 2walter chiari sarchiapone 5walter chiari sarchiapone 4walter chiari sarchiapone 6

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...