IL VERO E UNICO RESPONSABILE DEL FLOP DELLA TRAVIATA ALLA SCALA SI CHIAMA LISSNER - PECCATO IL PUBBLICO SI SIA SCAGLIATO INVECE CONTRO CHI ERA SUL PALCO, VITTIME INCONSAPEVOLI DELLE SUE REALI STRATEGIE PROFESSIONALI

Biro per Dagospia

Anche quest'anno la liturgia è stata identica a se stessa: uno spettacolo inutile e pigro persino nei difetti seguito dalle solite, prevedibili reazioni. Dapprima in anticipata, scomposta difesa, quindi in scorato biasimo. Senza che il vero responsabile di un simile flop ne sia stato minimamente sfiorato; disapprovare, per l'uscente Lissner, è ovviamente "da talebani".

Al calduccio del suo prossimo rientro in patria, probabilmente con l'idea di aver lavorato in una città (e in un paese) di barbari. Elargendo ogni tanto a questo pubblico d'insaziabili reazionari, tanto per placarli, tozzi di zeffirellismo datato. E poi via con le geniali trovate raffazzonate dal suo adorato Nord.

Ma com'era, davvero, questa prima scaligera? Nella sua bella lingua, Lissner avrebbe persino il termine esatto per indicare gli scopi di simili operazioni: "succès de scandale". Ma purtroppo qui lo scandale non si è visto. Contro le previsioni del sovrintendente, nessuno si è davvero scandalizzato.

Solo sbadigli, per un dadaismo sfinito, sfinente e senza più efficacia. Con un Alfredo (tra Rutelli e Mammuccari) inespressivo e una Violetta che scoppiava di salute (ma questa non può essere una colpa), come fossero in un altro racconto e in un'operetta. Certo non nello spettacolo programmato. E tutte le banalità contrabbandate per grandi eversioni estetiche? Cosucce: viste e straviste, come ormai fanno tutti a Parigi. Perché la vera modernità, in ogni senso, non è certo più lì.

E allora che ci faceva in questi anni un simile sovrintendente alla Scala? Mistero. Su chi lo ha scelto e su chi lo ha coperto d'oro.

All'uscita per gli applausi, il povero regista sembrava Daniele nella fossa dei leoni; incredulo e stupefatto che quella cosina inoffensiva potesse scatenare tanto dissenso. È infatti il suo mestiere portarsi il boccone alle orecchie e non tra le labbra; con quello campa. E si guardava intorno, pallido, cercando lo sguardo di chi gli aveva messo in mano una simile patata bollente. Ma Lissner naturalmente era nel suo Olimpo a godersi la sua superiore visione dell'arte: tra mattarelli, zucchine trifolate e angelotti appesi a un brutto lampadario di cucina.

Peccato davvero che il pubblico non se la sia presa con l'unico, vero responsabile di questo grossolano niente. Scagliandosi invece contro le solite vittime, in realtà inconsapevoli delle sue reali strategie professionali.

E per fortuna che le prossime programmazioni, com'è stato assicurato, saranno ancora sue: come sopravvivere altrimenti, senza quelle lezioni di Stile?

Ma si sarà mai accorto, l'altero e innamoratissimo (così lo raccontano) sovrintendente, di essere a Milano? Milano-Italia: la città di Prada e dei più grandi designer viventi. E che le Estetiche, lo Stile e le Modernità, a Milano e in Italia si dettano, non si vanno a raccattare in giro?

Da noi certe scivolate ancora avanguardiste fanno sbadigliare e afflosciano nello sbadiglio qualsiasi tentativo di scandalo: riuscito o non riuscito. E questo era proprio non riuscito.

 

Stephane Lissner Sovrintendente Scala I PROTAGONISTI DELLA TRAVIATAIL CAST DELLA TRAVIATA TEATRO ALLA SCALA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO