IL CINEMA DEI GIUSTI - CON L’ARRIVO DEL NATALE NON POTEVA MANCARE LA NUOVA VERSIONE DI UN CAPOLAVORO DI CHARLES DICKENS COME “GRANDI SPERANZE” DIRETTO DAL MIKE NEWELL DI “HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO” CHE LO GIRA CON GLI EFFETTI “FANTASY” COME SE FOSSE UN ALTRO CAPITOLO DELLA SAGA DEL MAGHETTO - CHE NOSTALGIA PER LA VERSIONE “TRADITRICE” DEL MESSICANO ALFONSO CUARON…

Marco Giusti per Dagospia

Con l'arrivo del freddo e del Natale non poteva che farci piacere vedere al cinema la nuova versione di un capolavoro di Charles Dickens come "Grandi speranze" diretto dal Mike Newell di "Harry Potter e il calice di fuoco", "Donnie Brasco", "Quattro matrimoni e un funerale" e scritto dal David Nicholls responsabile della sceneggiatura di un piccolo gioiello come "One Day" di Lone Scherfig (due ragazzi giurano di vedersi ogni anno, allo stesso giorno, alla stessa ora...). Grande produzione della BBC, costumi e scenografie perfette, aderenza totale alla storia originale, perfino attenta ricostruzione di molte delle tavole originali che accompagnavano il romanzo.

E gran cast, dal giovane Jeremy Irvine, già protagonista di "War Horse", come il romantico e ingenuo Pip, l'emergente Holliday Grainger, già vista in "Jane Eyre" e nei "Borgia", come Estella, il suo grande amore, Ralph Fiennes come l'evaso dal gran cuore Magwitch, Helena Bonhan Carter come la pazza Miss Havisham, che vive nel suo maniero arredato come nel giorno delle sue nozze, Robbie Coltrane come il cinico avvocato Jeggins.

Tutti personaggi che i fan di Dickens ben conoscono e anche il pubblico normale visti tanti film che sono stati tratti dalla storia, dalla celebre versione di David Lean del 1946 con John Mills come Pip, Valerie Hobson come Estella e Alec Guinnes come Herbet Pocket a quella di Joseph Hardy del 1974 con Michael York, Sarah Miles, James Mason e Margareth Leighton.

Per non parlare di quelle televisive, quella del 1991 ha visto Jean Simmons, già piccola Estelle nel film di Lean come Miss Havisham, e Anthony Hopkins come Magwitch. Più recentemente Alfonso Cuaron ne ha girata una versione contemporanea, molto riuscita con Ethan Hawke come Pip, Gwyneth Paltrow come Estelle, Anne Bancroft come Miss Havisham e Robert De Niro come Magwitch. Beh, ci aspettavamo che la versione di Mike Newell fosse una specie di ritorno all'ordine e alla grande tradizione dickensiana. In qualche modo lo è, soprattutto nella deliziosa prima parte con Pip e Estelle bambini.

Purtroppo però Newell concede molto, anche se forse non poteva farne a meno, al mondo di Harry Potter e al tipo di cinema fantasy d'epoca alla post Tim Burton attuale. Forte anche del fatto che ha molti attori che vengono dalla saga della Rowling, da Coltrane a Fiennes, e che la Bonham sia ormai una presenza da tipico personaggio timburtoniano. Tutte cose che possono anche essere piacevoli, ma che poco hanno a che fare con il mondo di Dickens, soprattutto del Dickens sobrio e classicheggiante di David Lean.

Perfino l'uso della musica e il ritmo sostenuto del racconto sembrano ricalcare il modello della saga di Harry Potter e di un cinema troppo moderno. Anche gli attori, tutti bravissimi, sembrano un po' soffrire questo trattamento Harry Potter che i puristi dickensiani non potranno accettare facilmente.

Alla fine è molto più affascinante e dickensiana la versione "traditrice" del messicano Alfonso Cuaron, con una Gwyneth Paltrow indimenticabile nella sua tristezza e Anne Bancroft in una delle sue ultime apparizioni. Qua è anche un po' troppo calcata l'idea che gli adulti, Miss Havisham e Magwitch siano i responsabili dei loro figli e figliastri, sorta di marionette che devono vivere una vita che loro non sono stati in grado di vivere.

Nel film di Cuaron, che poi, curiosamente, approdò anche lui a Harry Potter con uno dei titoli più riusciti della saga, "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban", i ragazzi sembrano più consapevoli e partecipi dello svilupparsi della trama, bella ma contorta, e quindi più credibili. Newell, che è ottimo regista ma alterno, si è fatto prendere la mano dalla voglia di modernizzare pur rimanendo nella tradizione dickensiana, ma così facendo non sembra esser riuscito a accontentare nessun pubblico.

Certo, il piacere per il triste amore di Pip per Estelle, che lo ama, ma non può disubbidire a come l'ha educata Miss Havisham, cioè a diventare una donna senza cuore, rimane. Come rimangono tutti i personaggi con le loro battute e le loro celebri caratterizzazioni. Ma manca al film il fascino degli amori perduti e della crescita inevitabile dei bambini che c'è nel romanzo e che Newell non riesce a trasmetterci. In sala già da qualche giorno.

 

GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)