campo dall'orto renzi rai

RAI, TELE FIRENZE - CAMPOSANTO DALL’ORTO NON SERVE A NIENTE MA APPARECCHIA L'INFORMAZIONE CHE VUOLE RENZI - LA SUA “RIVOLUZIONE” E’ CANCELLARE TUTTI I TALK CHE DANNO FASTIDIO: VIA “VIRUS”, IN BILICO “BALLARÒ” IN VISTA DEL REFERENDUM - AL LORO POSTO PROGRAMMI DI “INFOTAINMENT”, DI INNOCUO CAZZEGGIO

RENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Talk show completamente reinventati. Più vicini a quello che gli addetti ai lavori chiamano “infotainment” che all’informazione pura. Più brevi, magari divisi in una prima e una seconda serata molto diverse tra loro. Sono questi i progetti della nuova Rai, quella che - il 28 giugno - presenterà la rivoluzione dei palinsesti.

 

ilaria dallatana ilaria dallatana

A cambiare molto saranno soprattutto Rai2 e Rai3. Rai1 preferisce affidarsi alla tradizione: rimane il salotto bianco di Bruno Vespa, anche se con una seconda serata in meno (saranno tre invece di quattro). Rimangono i programmi che l’”infotainment” lo fanno già, da Uno Mattina a La Vita in diretta. Sulla terza rete arriva invece un programma di approfondimento di mezz’ora, tra le otto e le nove di sera. Una sorta di “Otto e mezzo” in salsa Rai o anche - dice chi ha la memoria più lunga - un ritorno alla tradizione di cui facevano parte Il fatto di Enzo Biagi o La cartolina di Andrea Barbato.

 

DARIA BIGNARDIDARIA BIGNARDI

Le novità sono in mano a Ilaria Dallatana e Daria Bignardi. Chiamate da Campo Dall’Orto a ridisegnare Rai2 e Rai3 con mission molto diverse: la prima deve guardare ai giovani e sperimentare il più possibile. È quello che ha annunciato lei stessa quando - confermando l’addio al Virus di Nicola Porro - ha detto che al suo posto ci sarà un programma che parte dalla vita vissuta. E che quindi, sulla sua rete, i talk scomparirano.

 

La seconda ha il compito di trovare un nuovo modo di raccontare la realtà. Meno vintage, come ha detto lei stessa al primo giorno a viale Mazzini. L’unico talk politico di Rai3 è Ballarò, ed è quello che rischia. «È un format che ha fatto il suo tempo», dice chi lavora ai nuovi progetti. E qui cominciano le incertezze. Perché l’idea che tenta Antonio Campo Dall’Orto e Daria Bignardi è quella di abbandonare perfino il marchio per sostituirlo con qualcosa di completamente diverso.

NICOLA PORRONICOLA PORRO

 

Il problema non è la competizione con il Di Martedì di Giovanni Floris, che ha battuto l’anno scorso e che nella media di quest’anno supera sia per share che per spettatori. Il punto è creare qualcosa che si smarchi e richiami un altro pubblico: tra i nomi più accreditati per condurre il nuovo format c’è Pif. Che non è solo un intrattenitore di Mtv, ma anche un regista e un autore impegnato, come ha dimostrato nel film “La mafia uccide solo d’estate”.

 

MASSIMO GIANNINI MASSIMO GIANNINI

Massimo Giannini quest’anno è stato più volte attaccato dai parlamentari del Pd di fede renziana. Accusato di dare troppo spazio all’opposizione dei 5Stelle, di fare servizi troppo duri con il governo, di aver rappresentato troppo criticamente l’affaire Banca Etruria e il coinvolgimento del padre del ministro Maria Elena Boschi.

 

Ma non è detto che l’epilogo sia un addio alla Rai. Il direttore editoriale Carlo Verdelli è dalla sua parte. E i vertici non hanno dimostrato ostilità nei confronti del suo lavoro e della sua squadra. A Rai3 ci saranno delle seconde serate di approfondimento giornalistico, una di queste potrebbe essergli offerta da Daria Bignardi già nei prossimi giorni.

 

carlo verdellicarlo verdelli

L’ultima parola spetta però ad Antonio Campo Dall’Orto. Tutte le proposte dei direttori di rete passeranno dal tavolo dell’ad. Così come accadrà per i telegiornali, cui pure lavorerà la struttura di Carlo Verdelli. La prima nomina dovrebbe essere quella del vicedirettore del Tg1 Fabrizio Ferragni a RaiParlamento. Le altre arriveranno a fine giugno, massimo inizio luglio. Con Mario Orfeo pronto a restare e gli altri ad andar via. In tempo per la campagna referendaria sulle Riforme.

 

Fabrizio Ferragni Fabrizio Ferragni

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO