campo dall'orto renzi rai

RAI, TELE FIRENZE - CAMPOSANTO DALL’ORTO NON SERVE A NIENTE MA APPARECCHIA L'INFORMAZIONE CHE VUOLE RENZI - LA SUA “RIVOLUZIONE” E’ CANCELLARE TUTTI I TALK CHE DANNO FASTIDIO: VIA “VIRUS”, IN BILICO “BALLARÒ” IN VISTA DEL REFERENDUM - AL LORO POSTO PROGRAMMI DI “INFOTAINMENT”, DI INNOCUO CAZZEGGIO

RENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Talk show completamente reinventati. Più vicini a quello che gli addetti ai lavori chiamano “infotainment” che all’informazione pura. Più brevi, magari divisi in una prima e una seconda serata molto diverse tra loro. Sono questi i progetti della nuova Rai, quella che - il 28 giugno - presenterà la rivoluzione dei palinsesti.

 

ilaria dallatana ilaria dallatana

A cambiare molto saranno soprattutto Rai2 e Rai3. Rai1 preferisce affidarsi alla tradizione: rimane il salotto bianco di Bruno Vespa, anche se con una seconda serata in meno (saranno tre invece di quattro). Rimangono i programmi che l’”infotainment” lo fanno già, da Uno Mattina a La Vita in diretta. Sulla terza rete arriva invece un programma di approfondimento di mezz’ora, tra le otto e le nove di sera. Una sorta di “Otto e mezzo” in salsa Rai o anche - dice chi ha la memoria più lunga - un ritorno alla tradizione di cui facevano parte Il fatto di Enzo Biagi o La cartolina di Andrea Barbato.

 

DARIA BIGNARDIDARIA BIGNARDI

Le novità sono in mano a Ilaria Dallatana e Daria Bignardi. Chiamate da Campo Dall’Orto a ridisegnare Rai2 e Rai3 con mission molto diverse: la prima deve guardare ai giovani e sperimentare il più possibile. È quello che ha annunciato lei stessa quando - confermando l’addio al Virus di Nicola Porro - ha detto che al suo posto ci sarà un programma che parte dalla vita vissuta. E che quindi, sulla sua rete, i talk scomparirano.

 

La seconda ha il compito di trovare un nuovo modo di raccontare la realtà. Meno vintage, come ha detto lei stessa al primo giorno a viale Mazzini. L’unico talk politico di Rai3 è Ballarò, ed è quello che rischia. «È un format che ha fatto il suo tempo», dice chi lavora ai nuovi progetti. E qui cominciano le incertezze. Perché l’idea che tenta Antonio Campo Dall’Orto e Daria Bignardi è quella di abbandonare perfino il marchio per sostituirlo con qualcosa di completamente diverso.

NICOLA PORRONICOLA PORRO

 

Il problema non è la competizione con il Di Martedì di Giovanni Floris, che ha battuto l’anno scorso e che nella media di quest’anno supera sia per share che per spettatori. Il punto è creare qualcosa che si smarchi e richiami un altro pubblico: tra i nomi più accreditati per condurre il nuovo format c’è Pif. Che non è solo un intrattenitore di Mtv, ma anche un regista e un autore impegnato, come ha dimostrato nel film “La mafia uccide solo d’estate”.

 

MASSIMO GIANNINI MASSIMO GIANNINI

Massimo Giannini quest’anno è stato più volte attaccato dai parlamentari del Pd di fede renziana. Accusato di dare troppo spazio all’opposizione dei 5Stelle, di fare servizi troppo duri con il governo, di aver rappresentato troppo criticamente l’affaire Banca Etruria e il coinvolgimento del padre del ministro Maria Elena Boschi.

 

Ma non è detto che l’epilogo sia un addio alla Rai. Il direttore editoriale Carlo Verdelli è dalla sua parte. E i vertici non hanno dimostrato ostilità nei confronti del suo lavoro e della sua squadra. A Rai3 ci saranno delle seconde serate di approfondimento giornalistico, una di queste potrebbe essergli offerta da Daria Bignardi già nei prossimi giorni.

 

carlo verdellicarlo verdelli

L’ultima parola spetta però ad Antonio Campo Dall’Orto. Tutte le proposte dei direttori di rete passeranno dal tavolo dell’ad. Così come accadrà per i telegiornali, cui pure lavorerà la struttura di Carlo Verdelli. La prima nomina dovrebbe essere quella del vicedirettore del Tg1 Fabrizio Ferragni a RaiParlamento. Le altre arriveranno a fine giugno, massimo inizio luglio. Con Mario Orfeo pronto a restare e gli altri ad andar via. In tempo per la campagna referendaria sulle Riforme.

 

Fabrizio Ferragni Fabrizio Ferragni

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO