riotta vianello severgnini

RAI3, PREMIATA FABBRICA DI FALLIMENTI (MOLTO INTELLETTUALI PERÒ) - VIANELLO FA SPENDERE ALLA RAI 200MILA EURO A PUNTATA PER IL PROGRAMMA DI RIOTTA, CHE CON IL SUO 5,2% ESTIVO PORTERÀ SPICCIOLI DI PUBBLICITÀ - SI AGGIUNGE ALLA LUNGA LISTA DI SCHIANTI CONTRO L'AUDITEL: 'MASTERPIECE', LIA CELI, PARENZO, 'QUESTIONI DI FAMIGLIA', MARCORÈ (E ALTRI). E A BREVE ARRIVA PURE SEVERGNINI!

Carlo Tecce per il “Fatto Quotidiano

 

ANDREA VIANELLO ANDREA VIANELLO

Per attutire l’impatto di Parallelo Italia (Rai3, martedì) di Gianni Riotta, La7 di Urbano Cairo, il canale dove la tavola rotonda fra attualità e politica è una ragione sociale, ha prolungato In Onda. E poi ha aggredito il pubblico di Riotta con il film So cosa hai fatto di Jim Gillespie. Una pellicola del ‘97, abbastanza recente per i canoni di La7, che domenica proponeva Totòtruffa ‘62. Nonostante l’involontaria sportività di Cairo, Parallelo Italia è riuscito a esordire con l’intervista “spottone” (citazione di Corrado Passera) a Matteo Renzi, l’imbarazzante disquisizione economica con Marco Tronchetti Provera per raggranellare un modesto 5,2 per cento di share, la metà del picco fissato la settimana scorsa da Ballarò . Perché la concorrenza, la trasmissione di Riotta, se l’è fatta da sola.

 

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

Il guaio è che c’è tempo per peggiorare e scialacquare l’investimento di Rai3, la rinomata fabbrica di fallimenti però di eccellente fattura intellettuale (così li vendono). Per le sette puntate di Parallelo Italia, un pellegrinaggio da Milano a Napoli, da Palermo a Bologna in ossequio al cieco ottimismo che anima il renzismo, Viale Mazzini spenderà 1,5 milioni di euro, poco più di 200.000 a serata. Una cifra esagerata per un programma che va d’estate e contende spiccioli di pubblicità. Ma Gianni Riotta per il ritorno nel servizio pubblico ha preteso un trattamento completo, elegante (e certo, sempre, intellettuale), mica s’accontenta di uno scantinato come i disgraziati di Gazebo che vanno in onda dal retro di Affari Tuoi. E non è una metafora.

gianni riotta parallelo italiagianni riotta parallelo italia

 

Parallelo Italia dispone di uno studio itinerante, vanta quattro o cinque collegamenti in diretta, un paio in simultanea, e costano. Sì, non li rimborsa la cassa mutua intellettuali e reduci. Andrea Vianello, direttore di Rai3, è un tipo che sperimenta, a volte funziona, spesso sbaglia. E Parallelo Italia ha imboccato il percorso accidentato (e molto salato per Viale Mazzini) di Masterpiece, che ancora adesso non è di agevole definizione. Il mai compianto Masterpiece era un gioco: no, troppo riduttivo. Masterpiece era la fucina dei giovani scrittori: no, troppo spocchiosa. Allora Masterpiece era un programma intellettuale (perdonate la ripetizione del concetto che doveva indottrinare le masse per forgiare l’autore da milioni di copie.

masterpiece giurati masterpiece giurati

 

Ha vinto Nicola Savic con il romanzo Vita migliore. La vita di Savic, giudicato unanimemente un talento, è di sicuro migliorata. Quella di Masterpiece è stata breve, per niente intensa e, soprattutto, faticosa. Il prezzo: i soliti 200.000 euro, ma per la seconda serata. Ha chiuso la parte iniziale con un 3,6 per cento di share. Al rientro in primavera, però, ha registrato un record: domenica 2 marzo 2014, 1,9%.

DAVID PARENZO jpegDAVID PARENZO jpeg

 

Forse il telespettatore di Viale Mazzini, per anni nutrito con suore e preti eroi, non è abituato a consumare eventi così impegnativi per le sinapsi. Ma per Rai3 aumenta la sequenza di fiaschi, ormai anche proibitiva da ricapitolare. Giugno e luglio di un paio di anni fa, mesi non propizi per le novità, ecco il sacrificio di David Parenzo, ingaggiato per schiantarsi contro l’Auditel con La Guerra dei Mondi: il consueto 3,5% di share, quattro fugaci serate e l’immediato addio.

 

E destino simile per Celi, mio marito! o per Neri Marcoré, collocati male in palinsesto e già sconfitti in partenza. Soppressi. Come Questioni di famiglia, ritirato dopo la seconda occasione mancata col 2,1 per cento di share. E va citato, perché più prossimo a Riotta, il 2,7 di Io leggo perché di aprile.

 

beppe severgninibeppe severgnini

Per eccesso di zelo, in Viale Mazzini c’è una gara a chi appare più renziano, a chi ne incarna lo spirito in maniera più evidente: gente che ambisce a una riconferma e gente che desidera una promozione (Riotta al Tg3). Vianello lotta per la riconferma. E da novembre, di lunedì su Rai3, debutta Beppe Severgnini con L’erba dei vicini. Servegnini si racconta così: “Un programma di confronti con gli altri grandi Paesi europei e gli Usa. Motto: ‘Se siamo più bravi, possiamo insegnare. Se siamo meno bravi, dobbiamo imparare ’”. C’è il sospetto che Servegnini sia intenzionato a insegnare.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…