“VOGUE FASHION’S NIGHT”: UNO SFAVILLANTE LUNAPARK O UN FRACASSAMENTO DI PALLE CHE SERVE SOLO AD ARRICCHIRE ARMANI E C.??

Gianni Barbacetto per "Il Fatto Quotidiano"

Milano ha uno strano rapporto con la moda. Basta guardare che cosa succede in questi giorni in città. Martedì, folla di addetti ai lavori e curiosi per la "Vogue fashion's night": 500 negozi aperti fin quasi a mezzanotte, 200 mila visitatori. Fino al 23 settembre, calendario zeppo di iniziative per la "Settimana della moda": sfilate, modelle, feste, paparazzi.

Una parte della città assiste o partecipa divertita. In fondo, è un grande circo luccicante, uno sfavillante lunapark: perché non entrarci per un attimo? Una parte si mostra invece infastidita per il traffico che va in tilt, le strade bloccate, i "privilegi" concessi agli stilisti, mentre i pendolari fanno fatica a trovare un trenino che li riporti a casa. Il lusso esibito stride con la fila della mensa dei poveri che si fa sempre più lunga, proprio a pochi metri dalla sede di Dolce & Gabbana.

Milano, come ogni grande città, è anche questo: inestricabile contrasto tra crisi e opulenza. E nessuna bacchetta magica potrà d'un colpo risolvere ogni problema. La moda è anche un settore che offre lavoro e produce ricchezza, una risorsa per Milano, che della moda è (o vorrebbe essere) una capitale internazionale.

Ma proprio per questo, sono incomprensibili le oscillazioni di chi dovrebbe non assistere, ma guidare lo sviluppo della città. Milano era città di grandi fabbriche, di produzione industriale, di manufatti concreti. È diventata capitale dell'immagine, dei marchi, di un "made in Italy" fabbricato spesso sottocosto all'estero con holding nei paradisi fiscali.

I capitani d'industria sono stati soppiantati dai "sarti" diventati in pochi anni i padroni dell'immaginario. La Falck ha smontato i suoi capannoni in periferia, mentre Giorgio Armani e gli altri hanno occupato il centro della città.

Inutile rimpiangere il passato, ammesso che ci sia qualcosa da rimpiangere. Certo è che mentre il passato industriale aveva i suoi cantori e i suoi critici, e lo scontro di forze contrapposte, anche duro, ha prodotto ricchezza per il Paese e conquiste per la democrazia, il presente ha solo pallide reazioni, applausi, pubbliche relazioni e gossip.

Nessuno che mostri di voler governare lo sviluppo. La città diventa un set da affittare o vendere ai nuovi padroni, senza un'idea per trasformare il Sistema Moda in una ricchezza per tutta la città.

Quando due stilisti come Dolce & Gabbana sono stati condannati in primo grado (le motivazioni di quella sentenza sono arrivate proprio in coincidenza con la Notte della moda), un assessore ha detto, sensatamente, che al Comune non fa piacere concedere spazi agli evasori fiscali.

Con seguito di serrata delle boutique D&G e tweet indignati ("Comune fai schifo!"). Poi sono arrivate dalla politica le scuse ai signori stilisti tutti, che "producono ricchezza e promuovono l'immagine di Milano nel mondo". Vero: ma il compito della politica non è quello di pretendere correttezza e stabilire regole?

Ora la moda, ci annunciano, diventerà uno dei temi di Expo, con Franca Sozzani candidata a diventare ambasciatore dell'esposizione nel mondo. Ma come: il tema di Expo non era il cibo e l'alimentazione? L'evento era già diventato una grande operazione immobiliare; adesso arriva anche la moda.

Segno di pensiero debole e progettualità zero: si accatastano temi diversi e si sommano interessi disparati, per dare sangue a un evento esangue e perché si è incapaci di una proposta forte, semplice e chiara. Milano sale sulla giostra della moda perché è incapace di guidarla.

 

PIRELLI VOGUE FASHION NIGHT OUT PIRELLI VOGUE FASHION NIGHT OUT NEGOZIO PIRELLI COPERTONI PIRELLI berlusconi videomessaggio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO