HANNO VOLUTO LA BICI, E MO’ PEDALANO - POTREBBERO GIRARE IN PORSCHE, E INVECE USANO LA BICICLETTA - DA SQUINZI A JAMES MURDOCH (HA ANCHE UNA SQUADRA DI PROFESSIONISTI CHE STA PER VINCERE IL TOUR DE FRANCE), PASSANDO PER ENNIO DORIS, GUIDOLIN, JOVANOTTI E MATTEO MARZOTTO - UN MODO PER SENTIRSI BENE CON SÉ STESSI O L’ENNESIMA MODA RADICAL CHIC PER FINIRE MORTI INVESTITI, VISTE CHE LE CICLABILI IN ITALIA QUASI NON ESISTONO?...

Pier Augusto Stagi per "il Giornale"

«La vita è come andare in bicicletta, se vuoi stare in equilibrio devi muoverti». E Giorgio Squinzi, numero uno degli industriali, sa bene cosa voglia dire stare in equilibrio in sella ad una bicicletta e soprattutto, sa come muoversi. Ha fatto propria la frase di Albert Einstein a punto da inserirla nel libro che celebra i primi 75 anni della sua azienda, la Mapei. La passione per il ciclismo del presidente di Confindustria è cosa risaputa, l'ultima pedalata con Romano Prodi domenica scorsa lungo i tornanti dello Stelvio.

Ma il ciclismo piace sempre di più a tanti capitani d'industria e non solo a loro. Squinzi una squadra di ciclismo, la più forte al mondo, l'ha avuta per un decennio. James Murdoch, figlio quarantenne del magnate Rupert una squadra se l'è fatta due anni fa e ora sta per conquistare con il suo Team Sky il Tour de France. James segue la squadra, ma soprattutto pedala.

La Maratona delle Dolomiti è il suo terreno ideale, è li che s'incontra con altri amici industriali come Matteo Marzotto, Vittorio Colao di Vodafone, Paolo e Guido Barilla, Carlo Pesenti Ceo di Intalcementi Rodolfo De Benedetti amministratore delegato di Cir e Mario Greco di Generali. Ama il ciclismo anche Ennio Doris, che gran fondo non ne fa, ma il ciclismo lo segue e lo pratica. Grande competente, da anni sponsorizza con la maglia «azzurra» Mediolanum la classifica degli scalatori al Giro d'Italia e suo figlio Massimo partecipa a cicloraduni e granfondo, anche con il ct Paolo Bettini, di cui è grande amico.

Pedalano, pedalano tanto anche i vice-direttori generali della Rai Antonio Marano e Gian Franco Comanducci, così come l'ex presidente della tivù di Stato Paolo Garimberti. Tra gli sportivi con la passionaccia per la bicicletta c'è il campione del mondo Claudio Gentile, ex bandiera della Juventus di Trapattoni, e Fabrizio Ravanelli, che con il fratello Andrea partecipa a gare e granfondo. Nel mondo del calcio e dello sport sono tanti quelli che hanno inforcato la bicicletta e ne fanno uso abituale.

Francesco Guidolin, l'allenatore dell'Udinese è sicuramente uno dei più talentuosi. Chi ha avuto modo di incontrarlo sul Montegrappa ha detto che è tosto come pochi. Lui, che è bravo nel mondo del calcio, non lo è da meno in bicicletta. «Sono anche presidente onorario di una squadra di dilettanti (la Zalf Euromobil Fior di Castelfranco Veneto, ndr). Pedalo tanto, soprattutto nel periodo estivo. La bici mi fa stare bene: fisicamente e di testa. È un riequilibratore eccezionale».

E poi ci sono gli uomini di spettacolo, come Lorenzo Jovanotti, che pedala e pedala tanto. Ha corso anche una Nove Colli, e in sella alla sua bicicletta nel '98 pedalò anche con Marco Pantani, nei dintorni di Forlì. «È uno dei ricordi più belli che ho e che porto nel cuore...».

A organizzare quell'incontro fu un mensile specializzato di ciclismo e Fabrizio Borra, l'allora massofisioterapista di Marco e Lorenzo, ma anche di Fernando Alonso, che per la bicicletta ha una vera malattia, tanto è vero che tra i suoi sogni nel cassetto ha quello di creare, una volta conclusa la sua carriera di pilota, una squadra di World Tour di ciclismo. «Sono amico di Contador, Sastre, Cavendish e di tantissimi corridori professionisti. Mi piace pedalare con loro e lo faccio in sella alla mia Colnago, con i freni a disco. Una novità assoluta».Teo Teocoli in sella alla sua bicicletta passeggia, ma segue il ciclismo con passione e competenza: «Quando c'è il Giro o il Tour io non ci sono per nessuno» racconta.

Praticante è Benny Benassi, tra i 50 dj più apprezzati al mondo, autentico maestro della musica house, patito di bicicletta, in particolare quella a scatto fisso e con telai rigorosamente «vintage» in acciaio che lui sistema e riadatta con le proprie mani. La lista è lunga, lunghissima anche nel mondo dello spettacolo: Afef, Enrico Papi, Enrico Ruggieri, Roby Facchinetti dei Pooh, Linus, Paolo Belli, Massimo Ambrosini, Eva Riccobono, Alba Parietti, Federica Panicucci, Riccardo Fogli tutti travolti dal fenomeno della bicicletta.

«Fin da piccolo mi ha entusiasmato il Giro, le folle di persone che si riversano lunga la strada per seguirlo - spiega Matteo Marzotto, che in sella alla sua bicicletta non fa meno di 8/10 mila chilometri all'anno -. Ancora oggi non perdo tappe del Giro e del Tour. Mi sono avvicinato alla bicicletta in una fase un po' no della mia vita. Lavoravo molto e avevo avuto qualche dispiacere da una fidanzata. Dovevo cambiare marcia, far crescere il senso di autostima. Per questo alla bici sono molto grato. Appaga quel senso di fisicità molto radicato in me. Pedalare è un piacere profondo».

 

GIORGIO SQUINZI IN BICI jpegROMANO PRODI E GIORGIO SQUINZI IN BICI SULLO STELVIO SQUINZI E PRODI IN BICI SULLO STELVIO jpegMARZOTTO MATTEO carlo pesenti8e14 vittorio colaoRODOLFO DE BENEDETTIANTONIO MARANO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO