HANNO VOLUTO LA BICI, E MO’ PEDALANO - POTREBBERO GIRARE IN PORSCHE, E INVECE USANO LA BICICLETTA - DA SQUINZI A JAMES MURDOCH (HA ANCHE UNA SQUADRA DI PROFESSIONISTI CHE STA PER VINCERE IL TOUR DE FRANCE), PASSANDO PER ENNIO DORIS, GUIDOLIN, JOVANOTTI E MATTEO MARZOTTO - UN MODO PER SENTIRSI BENE CON SÉ STESSI O L’ENNESIMA MODA RADICAL CHIC PER FINIRE MORTI INVESTITI, VISTE CHE LE CICLABILI IN ITALIA QUASI NON ESISTONO?...

Pier Augusto Stagi per "il Giornale"

«La vita è come andare in bicicletta, se vuoi stare in equilibrio devi muoverti». E Giorgio Squinzi, numero uno degli industriali, sa bene cosa voglia dire stare in equilibrio in sella ad una bicicletta e soprattutto, sa come muoversi. Ha fatto propria la frase di Albert Einstein a punto da inserirla nel libro che celebra i primi 75 anni della sua azienda, la Mapei. La passione per il ciclismo del presidente di Confindustria è cosa risaputa, l'ultima pedalata con Romano Prodi domenica scorsa lungo i tornanti dello Stelvio.

Ma il ciclismo piace sempre di più a tanti capitani d'industria e non solo a loro. Squinzi una squadra di ciclismo, la più forte al mondo, l'ha avuta per un decennio. James Murdoch, figlio quarantenne del magnate Rupert una squadra se l'è fatta due anni fa e ora sta per conquistare con il suo Team Sky il Tour de France. James segue la squadra, ma soprattutto pedala.

La Maratona delle Dolomiti è il suo terreno ideale, è li che s'incontra con altri amici industriali come Matteo Marzotto, Vittorio Colao di Vodafone, Paolo e Guido Barilla, Carlo Pesenti Ceo di Intalcementi Rodolfo De Benedetti amministratore delegato di Cir e Mario Greco di Generali. Ama il ciclismo anche Ennio Doris, che gran fondo non ne fa, ma il ciclismo lo segue e lo pratica. Grande competente, da anni sponsorizza con la maglia «azzurra» Mediolanum la classifica degli scalatori al Giro d'Italia e suo figlio Massimo partecipa a cicloraduni e granfondo, anche con il ct Paolo Bettini, di cui è grande amico.

Pedalano, pedalano tanto anche i vice-direttori generali della Rai Antonio Marano e Gian Franco Comanducci, così come l'ex presidente della tivù di Stato Paolo Garimberti. Tra gli sportivi con la passionaccia per la bicicletta c'è il campione del mondo Claudio Gentile, ex bandiera della Juventus di Trapattoni, e Fabrizio Ravanelli, che con il fratello Andrea partecipa a gare e granfondo. Nel mondo del calcio e dello sport sono tanti quelli che hanno inforcato la bicicletta e ne fanno uso abituale.

Francesco Guidolin, l'allenatore dell'Udinese è sicuramente uno dei più talentuosi. Chi ha avuto modo di incontrarlo sul Montegrappa ha detto che è tosto come pochi. Lui, che è bravo nel mondo del calcio, non lo è da meno in bicicletta. «Sono anche presidente onorario di una squadra di dilettanti (la Zalf Euromobil Fior di Castelfranco Veneto, ndr). Pedalo tanto, soprattutto nel periodo estivo. La bici mi fa stare bene: fisicamente e di testa. È un riequilibratore eccezionale».

E poi ci sono gli uomini di spettacolo, come Lorenzo Jovanotti, che pedala e pedala tanto. Ha corso anche una Nove Colli, e in sella alla sua bicicletta nel '98 pedalò anche con Marco Pantani, nei dintorni di Forlì. «È uno dei ricordi più belli che ho e che porto nel cuore...».

A organizzare quell'incontro fu un mensile specializzato di ciclismo e Fabrizio Borra, l'allora massofisioterapista di Marco e Lorenzo, ma anche di Fernando Alonso, che per la bicicletta ha una vera malattia, tanto è vero che tra i suoi sogni nel cassetto ha quello di creare, una volta conclusa la sua carriera di pilota, una squadra di World Tour di ciclismo. «Sono amico di Contador, Sastre, Cavendish e di tantissimi corridori professionisti. Mi piace pedalare con loro e lo faccio in sella alla mia Colnago, con i freni a disco. Una novità assoluta».Teo Teocoli in sella alla sua bicicletta passeggia, ma segue il ciclismo con passione e competenza: «Quando c'è il Giro o il Tour io non ci sono per nessuno» racconta.

Praticante è Benny Benassi, tra i 50 dj più apprezzati al mondo, autentico maestro della musica house, patito di bicicletta, in particolare quella a scatto fisso e con telai rigorosamente «vintage» in acciaio che lui sistema e riadatta con le proprie mani. La lista è lunga, lunghissima anche nel mondo dello spettacolo: Afef, Enrico Papi, Enrico Ruggieri, Roby Facchinetti dei Pooh, Linus, Paolo Belli, Massimo Ambrosini, Eva Riccobono, Alba Parietti, Federica Panicucci, Riccardo Fogli tutti travolti dal fenomeno della bicicletta.

«Fin da piccolo mi ha entusiasmato il Giro, le folle di persone che si riversano lunga la strada per seguirlo - spiega Matteo Marzotto, che in sella alla sua bicicletta non fa meno di 8/10 mila chilometri all'anno -. Ancora oggi non perdo tappe del Giro e del Tour. Mi sono avvicinato alla bicicletta in una fase un po' no della mia vita. Lavoravo molto e avevo avuto qualche dispiacere da una fidanzata. Dovevo cambiare marcia, far crescere il senso di autostima. Per questo alla bici sono molto grato. Appaga quel senso di fisicità molto radicato in me. Pedalare è un piacere profondo».

 

GIORGIO SQUINZI IN BICI jpegROMANO PRODI E GIORGIO SQUINZI IN BICI SULLO STELVIO SQUINZI E PRODI IN BICI SULLO STELVIO jpegMARZOTTO MATTEO carlo pesenti8e14 vittorio colaoRODOLFO DE BENEDETTIANTONIO MARANO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO