burroughs

WILLIAM BURROUGHS, PROFETA DEL MALE – VIENE RISTAMPATO IL SUO CAPOLAVORO “I RAGAZZI SELVAGGI”, CHE HA PREFIGURATO IL MONDO DI OGGI – CONSIDERATO IL PADRE DEL PUNK, DI BOWIE E PERFINO L’ESPRESSIONE HEAVY METAL PROVIENE DA UN SUO ROMANZO, INCISE UN DISCO CON KURT COBAIN

TOMMASO PINCIOTOMMASO PINCIO

Tommaso Pincio per Il Venerdì di Repubblica

 

Sono violenti e perfidi assassini. Sono mutanti e omosessuali lussuriosi. Sono guerrieri di un mondo a venire e sono giovani. Soprattutto giovani. Sono I ragazzi selvaggi, creature di un romanzo apocalittico. Uno dei tanti, verrebbe da dire se non fosse un romanzo di William Burroughs, «l’unico scrittore che può meritarsi l’appellativo di genio» stando almeno al pensiero di Norman Mailer.

 

Che fosse davvero un genio e per giunta l’unico del suo tempo è affermazione di certo opinabile. Fuori questione è invece la sua fama di profeta insuperato; quanto a questo, tra i grandi di quel secolo, soltanto George Orwell e Philip K. Dick reggono il confronto. 

 

Carl Solomon Patti Smith Allen Ginsberg and William S Burroughs Carl Solomon Patti Smith Allen Ginsberg and William S Burroughs

Quando gli chiesero se considerava I ragazzi selvaggi una predizione, lui disse «Lo spero», lasciando intendere che trovava desiderabile l’ipotesi di un futuro in cui tribù di giovani, nemici di ogni ordine costituito e devoti soltanto ai loro istinti, massacrano senza pietà i soldati americani, baluardo di una civiltà allo stremo, rinserrata in piccole enclavi totalitarie. In molti avrebbero da ridire e difatti Burroughs è sempre stato una figura controversa.

 

Censurato per pornografia. Accusato di misoginia. Criticato per l’adesione alla potente organizzazione che promuove l’uso delle armi, la National Rifle Association. Membro, seppure per poco, di Scientology. Semplificando e per dirla con parole sue, amava trastullarsi ai margini del delitto. Come poteva un uomo del genere non essere discusso?

 

patti smith william burroughs by allen ginsberg patti smith william burroughs by allen ginsberg pivano burroughspivano burroughs

Ma per tornare al profeta, all’indomani dell’11 settembre si sostenne che I ragazzi selvaggi prefigurano gli attacchi di Al-Qaida. Forse perché gli indemoniati giovani del romanzo vengono dal Maghreb. Per la stessa ragione, è probabile che in questo preciso istante altri intravedano nel romanzo un’anticipazione dell’Is.

 

È tuttavia evidente che Burroughs, più che al futuro, pensasse al suo tempo. Gli anni Sessanta volgevano al termine. I giovani, che proprio in quel decennio si erano imposti come nuova forza sociale, entravano in rotta di collisione col sistema. Correvano i Giorni della rabbia. A Chicago i movimenti radicali scendevano in piazza al grido di «Porta la guerra in casa».

BURROUGHS COBAINBURROUGHS COBAIN

william burroughswilliam burroughs

 

In un locale del Greenwich Village, il 27 giugno 1969 il transessuale Sylvia Rivera scagliò una bottiglia contro un poliziotto, dando inizio a una serie di violenti scontri tra omosessuali e forze dell’ordine di New York. Queste e altre turbolenze di allora, seppure molto trasfigurate, riecheggiano distintamente nei Ragazzi selvaggi. Altrettanto palese è che certi scenari futuristici, in bilico tra delirio e perverso misticismo, attingono anche alla fantascienza di cui Burroughs era un appassionato lettore. 

 

William S Burroughs Lucien Carr and Allen Ginsberg William S Burroughs Lucien Carr and Allen Ginsberg

Ciò non toglie che qualcosa del vate, del poeta divinatore, l’avesse davvero. Un esempio su tutti, l’incontro con Kurt Cobain. Insieme realizzarono un disco. Lo scrittore lesse un suo racconto, mentre il frontman dei Nirvana lo accompagnava alla chitarra. Fu Cobain a contattarlo. Andò a trovarlo a Lawrence, nello Stato del Kansas, dove Burroughs, ormai ottuagenario, passava il tempo a dipingere e sparare. Spesso univa le due cose: sparava ai suoi quadri.

 

WILLIAM BURROUGHS E JACK KEROUAC.WILLIAM BURROUGHS E JACK KEROUAC.

Sembra che al termine dell’incontro lo scrittore abbia detto: «Quel ragazzo ha qualcosa che non va. Si adombra per nulla». Era l’autunno del 1993. All’inizio della primavera seguente Kurt Cobain si sarebbe tolto la vita sparandosi in bocca con un fucile. Essendo i problemi del giovane palesi a tutti, l’aneddoto dimostra poco se preso di per sé. Inquadrato in un quadro più ampio però, è molto rivelatore. 

 

In certo senso, Burroughs è sempre stato un vecchio circondato da giovani. Ragazzi che lo avvicinavano con timoroso rispetto, che vedevano in lui un uomo dal passato avventuroso e oscuro, se non una specie di sciamano. Fu così pure nei primi tempi, quando era noto soltanto nel ristretto giro della Beat Generation. Parliamo della seconda metà degli anni Quaranta.

 

Il libro di Keouac e BurroughsIl libro di Keouac e Burroughs

Burroughs era appena un trentenne o poco più, ma era comunque più grande di Jack Kerouac e Allen Ginsberg, i quali lo consideravano un  maestro perché li aveva iniziati alla lettura di Céline e Spengler, alle droghe e altro ancora. C’era poi la sua aura speciale, quel suo essere più simile a un personaggio da romanzo che a uno scrittore. L’aria smagrita, anzi smunta. L’espressione indecifrabile, ma comunque inquieta. I modi del perfetto gentiluomo malgrado fosse di casa nei bassifondi. Impossibile stabilire a cosa somigliasse. Una reincarnazione di Coleridge? Un funzionario del catasto? Un assassino a pagamento? 

 

A molti ricordava un investigatore privato, e per un certo periodo lo fu davvero. Fu anche un assassino, sebbene per sbaglio. Nel 1952, a conclusione di una sera di bagordi, sua moglie Joan si mise un bicchiere sopra la testa e invitò William a sparare. Era un buon tiratore, ma sbagliò il colpo. Centrata in piena fronte, la donna si afflosciò in terra. Lui scontò due mesi di detenzione in Messico, dopodiché si diede a una vita raminga.

David Bowie and William Burroughs in una foto del di Terry ONeill David Bowie and William Burroughs in una foto del di Terry ONeill

 

Venne anche in Italia, a Roma, che trovò così noiosa da indurlo a partire per Tangeri, città nella quale rimase a intermittenza. Prima in un bordello per uomini, poi nella villa di un gangster inglese, poi in una stanzetta umida della Casbah dove, al culmine della tossicodipendenza, passò un mese a contemplare le dita dei suoi piedi. Una parete di quella stanzetta era sforacchiata dai proiettili. Seguitava a sparare. Al suo posto, altri avrebbero smesso. Lui no. «È un buon esercizio» diceva. 

 

Diceva anche che senza la morte di Joan non sarebbe mai diventato scrittore. Quell’evento lo aveva messo in contatto con lo Spirito del Male, come lo chiamava lui. Scrivere era il suo modo di combatterlo. Non per nulla pubblicò il suo primo libro un anno dopo il tragico incidente. Quando tornò stabilmente negli Stati Uniti, non molto dopo l’uscita dei Ragazzi selvaggi, era ormai un sessantenne.

 

BURROUGHS COBAIN 1BURROUGHS COBAIN 1

A Tangeri lo chiamavano el hombre invisible, e proprio questo era stato in patria durante il suo lungo esilio: una figura leggendaria, ma assente. Forse leggendaria proprio perché assente. Alcuni dubitavano perfino fosse ancora vivo. Nel frattempo, per l’esattezza nel giugno 1968, i Beatles avevano sancito la sua celebrità in contumacia inserendo la sua effige nella copertina dell’album più famoso della storia del rock, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band.

 

burroughs-cobainburroughs-cobain

Più tardi arrivò David Bowie, che nel 1972 si ispirò proprio ai Ragazzi selvaggi per la creazione dei costumi del suo messia venuto da Marte, al secolo Ziggy Stardust. Un dichiarato omaggio a questo stesso romanzo lo tributeranno negli anni Ottanta anche i Duran Duran con la canzone Wild Boys.  

POLICE E BURROUGHS 2-1POLICE E BURROUGHS 2-1

 

Patti Smith, Frank Zappa, Sonic Youth, Deborah Harry. La lista dei discepoli è lunga. Non c’è rockstar di rilievo che non vanti una foto al suo fianco. Fu considerato il padre del punk. Perfino l’espressione heavy metal proviene da un suo romanzo. Se non un genio, un caso unico. Il caso di uno scrittore le cui idee e il cui personaggio di vecchio selvaggio dall’aria compita hanno parlato più alla musica e alla controcultura pop che alla letteratura. In un tempo in cui nessuno legge più, forse il suo gesto più profetico è stato proprio quello di riuscire esistere al di là dei libri che ha scritto.

BURROUGHS E MADONNA BURROUGHS E MADONNA BURROUGHS thurstonBURROUGHS thurston

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?