wim wenders

"SIAMO TROPPO CONCENTRATI SULL'AUTOREALIZZAZIONE" - IL REGISTA WIM WENDERS SI TRAVESTE DA GURU E CI OFFRE UNA PRALINA DI SAGGEZZA: "METTERSI AL SERVIZIO DEGLI ALTRI ARRICCHISCE MOLTO DI PIU'. PREFERISCO PENSARE CHE UN PAESE COME L'AMERICA POSSA TORNARE IN SE', CHE I SUOI CITTADINI CAPISCANO QUALE GRANDE BUCO NERO TRUMP RAPPRESENTI NELLA LORO STORIA" - "L'EUROPA? BISOGNEREBBE RIVITALIZZARE IL CINEMA. IL 'SOGNO AMERICANO'? UN'INVENZIONE NUTRITA E SUPPORTATA DAI FILM"

wim wenders

Estratto dell'articolo di Fulvia Caprara per "La Stampa"

 

Con gli anni Wim Wenders ha accentuato la sua aria da guru ascetico, sciamano spirituale di una generazione di fan che, oltre a venerarne le opere, si specchiano nel suo pensiero: «Non mi piace essere depresso, ma, certo, in questa fase, nel mondo, c'è ben poco di cui essere contenti ed è normale sentirci tutti un po' giù.

 

Per questo preferisco pensare a lungo termine, immaginare che, nel tempo, le cose possano cambiare… che, magari, un Paese come l'America possa tornare in se, che i suoi cittadini possano capire quale grande buco nero Donald Trump rappresenti nella loro storia».

 

wim wenders

I nostri non sono certo Perfect days, eppure, in quel film, lei offriva una specie di ricetta della felicità. Qual è la sua?

«Siamo sempre tutti concentrati sulle nostre vite e sullo scopo di realizzare noi stessi. Anche io sono stato così, completamente preso dalla mia autorealizzazione. Poi, a un certo punto, ho compreso che l'auto-realizzazione non è la cosa più importante e che mettersi al servizio degli altri arricchisce molto di più che pensare ad arricchire se stessi».

 

Come lo ha capito?

«Me lo hanno insegnato i miei film, Perfect days in particolare, perché il protagonista vive al servizio degli altri ed è molto più felice di tante persone ricchissime, potenti. Penso anche al fotografo brasiliano Salgado, protagonista del mio documentario Il sale della terra. Era laureato in economia, ma ha scelto di abbandonare tutto per dedicare la sua esistenza alle persone che soffrono, nel tentativo di far ascoltare al mondo la loro voce».

 

[…]

Agli ultimi European Films Awards, nati per celebrare l'unità artistica europea, ha ricevuto il Premio alla carriera. Cosa rappresenta per lei l'Europa?

«Credo che, tra i problemi dell'Europa unita, ci sia quello di non aver generato nelle persone un forte senso di attaccamento emotivo. E, in questo, il cinema potrebbe fare molto».

wim wenders

 

In che modo?

«Bisognerebbe rivitalizzare il cinema e ridargli la capacità di emozionare il pubblico. Penso agli Stati Uniti e, in particolare, al sogno americano, un'invenzione che, in realtà, non è mai stata realizzata, eppure, grazie al cinema che l'ha nutrita e supportata, continua a esistere. In Europa non abbiamo fatto niente di simile, e invece dovremmo, riuscendo ad essere più specifici».

 

Come?

«L'Europa non ha mai raggiunto davvero la sua unità. E questo anche perché la cultura non è mai stata messa al centro di tutto, valorizzata come dovrebbe. Succede, al contrario, che, nei programmi finanziari europei, la cultura sia la prima voce ad essere penalizzata. Basta guardare il mio Paese, la Germania. Tagliare la cultura è l'ultima cosa che andrebbe fatta nei momenti di crisi».

wim wenders 2

 

Perché?

«Perché la cultura, in tutte le fasi più oscure attraversate dall'umanità, è sempre stata di grande aiuto, proprio perché è in grado di comunicare vitalità. Mai come oggi bisognerebbe rafforzarla, e invece noi siamo facendo esattamente il contrario. L'Europa dovrebbe gloriarsi del suo enorme bagaglio culturale, unico al mondo, ma, se vai a dire una cosa del genere a un uomo politico, stati sicuro che non capirà».

 

[…] Diceva che i suoi film l'hanno imbarazzata. Come mai?

«E' vero, mi sono sempre sentito un po' a disagio nei confronti dei miei film, come se mi dovessi scusare per il fatto che la gente abbia scelto di spendere dei soldi per vederli».

 

"Il cielo sopra Berlino" è uno dei suoi successi più grandi. Cosa ricorda di quell'esperienza?

wim wenders 5

«Non potrò mai dimenticare Bruno Ganz, la persona più altruista che mi sia capitato di conoscere. Prima di iniziare a girare era disperato, continuava a dirmi di non sapere proprio da che parte cominciare. Doveva fare un angelo, ripeteva "come faccio a interpretare questo tizio? Non ha una biografia, non ha un'infanzia infelice, come faccio?". Anche io ero un po' perso, non sapevo bene come rispondergli, a un certo punto gli ho detto "devi fare semplicemente uno che ama le persone". Bruno mi guardò un attimo e poi disse "bene. Su questo posso lavorare". E lo ha fatto». […]

wim wenders 4wim wenders 7wim wenders 6wim wenders intervistatowim wenders yohji yamamoto wim wendersjean luc godard 9

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…