1. “X FACTOR” ROTTAMA SANREMO, UN FESTIVAL CON UN SOLO DIFETTO: QUELLO DI ESISTERE 2. E COME RISPONDE VIALE MAZZINI AL TRIONFO DEL TALENT DI SKY? CON LE PECORE. SI' FABIO FAZIO PENSA DI USARE GLI AMATI OVINI COME PROMO PER IL NUOVO FESTIVAL DI SANREMO. L’OBIETTIVO E' OMAGGIARE IL VECCHIO CAROSELLO. UN SALTO INDIETRO DI 50 ANNI 3. LO SCRITTORE WALTER SITI: “SE PER CASO SI VOLESSE DARE UNA RINFRESCATA A QUELLA CHE MORGAN CHIAMA “L’INNOMINABILE KERMESSE”, CIOÈ SANREMO, QUESTA È UNA DELLE STRADE POSSIBILI: FARNE UN RODEO DAL VIVO ALL’AMERICANA, SENZA PAURA DEL POP ESTREMO E SENZA PAUSE PENSOSE CON ZAVORRE POLITICO-LETTERARIE, AVENDO IL DIVERTIMENTO COME UNICO FINE CHE DIVENTA SOCIOLOGICAMENTE ESEMPLARE”

1. X FACTOR SFRUTTA I SOCIAL E ROTTAMA LA RAI
Giuliano Zulin per Liberoquotidiano.it

X Factor rottama la Rai, schiava del boldrinismo e della «sua» Mission. E come risponde viale Mazzini al trionfo di ascolti e di commenti sui social network del talent canoro di Sky? Con le pecore. Sì, Fabio Fazio pensa di usare gli amati ovini come promo per il nuovo Festival di Sanremo. L'obiettivo è omaggiare il vecchio Carosello. Un salto indietro di 50 anni. Uno schiaffo ai poveri ascoltatori, che sono costretti a versare pure il canone per assistere a uno spettacolo barocco, fuori tempo, politicizzato.

Eppure Sky ha dimostrato che la tv ha ancora un futuro, se solo sa sfruttare in termini economici i social network. La piattaforma del gruppo Murdoch non ha avuto paura di sperimentare, di aprire il televoto anche a chi non spende un euro per un sms. Michele Bravi ha vinto fra 60mila concorrenti con i voti partiti dagli smartphone, da Twitter, da Facebook... Cinque milioni i voti totali. Un record assoluto addirittura a livello europeo. Segno che l'interattività piace e, cosa di non secondaria importanza, porta ascoltatori e potenzialmente nuovi abbonati.

 

2. X FACTOR SORPASSA SANREMO LA FINZIONE VINCE SEMPRE
di Carlo Tecce per Il Fatto Quotidiano

Quando Morgan e Mika, giudici non seriosi, per contratto scopritori di nuovi talenti, hanno invaso il palcoscenico per duettare e cantare i rispettivi successi, qualcuno avrà pensato che un'esibizione così, musicale, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto non l'avrebbero imitata a Sanremo. Per fortuna.

La differenza fra il rito più stanco che tradizionale del Festival e l'esuberanza creativa (e così poco italiana) di X Factor sta proprio qui: a Sanremo lo spettacolo si fa canzone, su Sky la canzone si fa spettacolo. Perché la musica, se ci fosse un cronometro, stravince le chiacchiere, le interviste a vecchi attori che la Rai acquista ai saldi o al corredo di polemiche studiate a tavolino.

Il Festival non ha dilapidato il patrimonio musicale italiano che la vedeva monopolista: semplicemente, i monopoli non esistono più. È successo con Miss Italia, con il Grande Fratello, persino con il varietà del sabato sera e il contenitore domenicale: c'è un tempo per ciascuna cosa, ma non c'è un tempo per tutto.

E Viale Mazzini sbaglia, e non lo dicono i conti e neanche lo share, a mantenere in vita, come se nulla fosse successo, come se fosse in ‘Goodbye Lenin', a fabbricare con le stesse cuciture e la stessa stoffa un capo che non va più di moda: non per il pubblico, ma per i cantanti e le etichette. Sky ha investito milioni di euro per X Factor, non ci ha guadagnato, però ha conquistato credibilità, freschezza e vetrina. Non è la prima volta.

Ogni anno si concede questa sbornia mediatica e d'entusiasmo. Anche Sanremo è una spesa enorme per la Rai, ancora più delicata in queste stagioni di precarietà finanziaria: ma soltanto un giocatore inesperto può puntare l'intera posta sul solito cavallo. La celebrazione collettiva e unanime di X Factor è ingannevole come qualsiasi evento che non provoca neanche un minuscolo dissenso.

La finale di Milano, la puntata più seguita, aveva un tratto di involontaria finzione. Il contratto per il vincitore con la Sony, non certo un giochino, non poteva mai capitare fra le mani del gruppo di Nocera Inferiore (secondi), gli Ape Escape. E il commentino di Morgan, il "maestro" di Michele, che alludeva proprio a Sony prima di conoscere il verdetto, un sospetto l'ha lasciato.

Al risparmio, però evitabile, la comparsa di Elisa e Giorgia che dovevano promuovere il video. Inadeguato il formale Alessandro Cattelan, anche se abbastanza presente e vivace all'ultimo giro.

Coreografica la presenza di Simona Ventura. Un po' fuori forma Elio. Strepitoso Mika, mai banale Morgan. Curiosa la scritta, comparsa nei minuti conclusivi, che avvisava "marchi e prodotti ai fini pubblicitari". Il pompatissimo Marco Mengoni, che trionfò nella terza edizione, ancora in onda su Rai2, è tornato dove l'hanno plasmato. Ed è tornato a X Factor 7 da vincitore di Sanremo, l'anno scorso. Qualche ora fa, invece, Renato Zero ha declinato l'invito di Fazio per il Festival: il confronto sarebbe anacronistico, ha detto. Errore. Perché ormai vale molto, molto di più X Factor che il Festival.

 

3. SE X FACTOR ISPIRA SANREMO
Walter Siti per La Stampa

L'evento, il super bowl della musica, la festa, l'energia: la finale di X-Factor 7a edizione ha mantenuto le promesse in termini di fastosità e di ascolti. Ottomila persone ad affollare il Forum di Assago, acclamazioni e ritmo, 800 mq di palco, 17 telecamere, 5 milioni di voti ricevuti e due in media di spettatori, per una volta Sky in gara di audience con RaiUno. E trionfo sui social, diluvio di tweet.

I 50 minuti di ante-Factor usati sapientemente come gigantesco promo per l'azienda, l'ironia di Rocco Tanica e Matteo Bordone a trainare il prossimo Masterchef e le moto GP, e il talent di Briatore e Guerre stellari, il tutto macinato sotto lame di luce (grazie allo sponsor Enel) e nell'euforia di stare assistendo allo «spettacolo più figo di questa stagione». Confezione e comunicazione al massimo, ma il quadro che ci stava dentro com'era?

Promozione a pieni voti per il conduttore Alessandro Cattelan, buon inglese e ottima presenza, capace di mantenere sobrietà e stile pur nell'entusiasmo obbligatorio. Efficace e indiscutibile l'ormai collaudata giuria, consapevole della propria trasformazione in maschere carnevalesche: dalla fissità finto-severa di Elio ai trasformismi iper-cinetici di Morgan fino all'icona-Ventura, museificata in una scollatura neoclassica su mammelle imponenti.

La novità Mika divertente e simpatico. Per non guastare la festa tutti si esimono da osservazioni critiche, limitandosi a tartuferie quando l'elogio muore in gola. Il punto dolente sono i cantanti, che non sembrano all'altezza di tutto l'ambaradan. Né Aba, inconsistente, né Violetta con ukulele, che si esibisce in una versione country di Carla Bruni. Il vincitore annunciato Michele è il più autentico ma ancora acerbo, come rivela una timida versione di Anima fragile di Vasco. Gli Ape Escape, nocerini che mescolano con furberia rock e rap, sembrano più un fenomeno di costume («infradito is a state of mind») che di sperimentazione musicale.

Ma lo spettacolo c'è, e come. Il direttore artistico Luca Tommassini sa rendere attraente anche l'ovvio o l'immaturo. La macchina è lì pronta ad accogliere musica migliore. Se per caso si volesse dare una rinfrescata a quella che Morgan chiama «l'innominabile kermesse», cioè Sanremo, questa è una delle strade possibili: farne un rodeo dal vivo all'americana, senza paura del pop estremo e senza pause pensose con zavorre politico-letterarie, avendo il divertimento come unico fine che diventa sociologicamente esemplare.

L'altra strada è il mood-De Filippi, farne un semi-reality dove dei giovani cantanti si apprezzi più la biografia che la voce. Sarebbe più in economia, certamente, ma anche un ulteriore scivolamento verso l'Italietta ultra-provinciale.

 

 

MIKA E IL CAST DI X FACTOR XFACTOR MORGAN INTERVALLO RAI PECORESANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpegSANREMO FABIO FAZIO BIANCA BALTI LUCIANA LITTIZZETTO jpegMARCO MENGONI VIOLETTA FINALE XFACTORFINALE XFACTORFINALE XFACTORMICHELE FINALE XFACTORMARCO MENGONI VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO 2013

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...