1. “X FACTOR” ROTTAMA SANREMO, UN FESTIVAL CON UN SOLO DIFETTO: QUELLO DI ESISTERE 2. E COME RISPONDE VIALE MAZZINI AL TRIONFO DEL TALENT DI SKY? CON LE PECORE. SI' FABIO FAZIO PENSA DI USARE GLI AMATI OVINI COME PROMO PER IL NUOVO FESTIVAL DI SANREMO. L’OBIETTIVO E' OMAGGIARE IL VECCHIO CAROSELLO. UN SALTO INDIETRO DI 50 ANNI 3. LO SCRITTORE WALTER SITI: “SE PER CASO SI VOLESSE DARE UNA RINFRESCATA A QUELLA CHE MORGAN CHIAMA “L’INNOMINABILE KERMESSE”, CIOÈ SANREMO, QUESTA È UNA DELLE STRADE POSSIBILI: FARNE UN RODEO DAL VIVO ALL’AMERICANA, SENZA PAURA DEL POP ESTREMO E SENZA PAUSE PENSOSE CON ZAVORRE POLITICO-LETTERARIE, AVENDO IL DIVERTIMENTO COME UNICO FINE CHE DIVENTA SOCIOLOGICAMENTE ESEMPLARE”

1. X FACTOR SFRUTTA I SOCIAL E ROTTAMA LA RAI
Giuliano Zulin per Liberoquotidiano.it

X Factor rottama la Rai, schiava del boldrinismo e della «sua» Mission. E come risponde viale Mazzini al trionfo di ascolti e di commenti sui social network del talent canoro di Sky? Con le pecore. Sì, Fabio Fazio pensa di usare gli amati ovini come promo per il nuovo Festival di Sanremo. L'obiettivo è omaggiare il vecchio Carosello. Un salto indietro di 50 anni. Uno schiaffo ai poveri ascoltatori, che sono costretti a versare pure il canone per assistere a uno spettacolo barocco, fuori tempo, politicizzato.

Eppure Sky ha dimostrato che la tv ha ancora un futuro, se solo sa sfruttare in termini economici i social network. La piattaforma del gruppo Murdoch non ha avuto paura di sperimentare, di aprire il televoto anche a chi non spende un euro per un sms. Michele Bravi ha vinto fra 60mila concorrenti con i voti partiti dagli smartphone, da Twitter, da Facebook... Cinque milioni i voti totali. Un record assoluto addirittura a livello europeo. Segno che l'interattività piace e, cosa di non secondaria importanza, porta ascoltatori e potenzialmente nuovi abbonati.

 

2. X FACTOR SORPASSA SANREMO LA FINZIONE VINCE SEMPRE
di Carlo Tecce per Il Fatto Quotidiano

Quando Morgan e Mika, giudici non seriosi, per contratto scopritori di nuovi talenti, hanno invaso il palcoscenico per duettare e cantare i rispettivi successi, qualcuno avrà pensato che un'esibizione così, musicale, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto non l'avrebbero imitata a Sanremo. Per fortuna.

La differenza fra il rito più stanco che tradizionale del Festival e l'esuberanza creativa (e così poco italiana) di X Factor sta proprio qui: a Sanremo lo spettacolo si fa canzone, su Sky la canzone si fa spettacolo. Perché la musica, se ci fosse un cronometro, stravince le chiacchiere, le interviste a vecchi attori che la Rai acquista ai saldi o al corredo di polemiche studiate a tavolino.

Il Festival non ha dilapidato il patrimonio musicale italiano che la vedeva monopolista: semplicemente, i monopoli non esistono più. È successo con Miss Italia, con il Grande Fratello, persino con il varietà del sabato sera e il contenitore domenicale: c'è un tempo per ciascuna cosa, ma non c'è un tempo per tutto.

E Viale Mazzini sbaglia, e non lo dicono i conti e neanche lo share, a mantenere in vita, come se nulla fosse successo, come se fosse in ‘Goodbye Lenin', a fabbricare con le stesse cuciture e la stessa stoffa un capo che non va più di moda: non per il pubblico, ma per i cantanti e le etichette. Sky ha investito milioni di euro per X Factor, non ci ha guadagnato, però ha conquistato credibilità, freschezza e vetrina. Non è la prima volta.

Ogni anno si concede questa sbornia mediatica e d'entusiasmo. Anche Sanremo è una spesa enorme per la Rai, ancora più delicata in queste stagioni di precarietà finanziaria: ma soltanto un giocatore inesperto può puntare l'intera posta sul solito cavallo. La celebrazione collettiva e unanime di X Factor è ingannevole come qualsiasi evento che non provoca neanche un minuscolo dissenso.

La finale di Milano, la puntata più seguita, aveva un tratto di involontaria finzione. Il contratto per il vincitore con la Sony, non certo un giochino, non poteva mai capitare fra le mani del gruppo di Nocera Inferiore (secondi), gli Ape Escape. E il commentino di Morgan, il "maestro" di Michele, che alludeva proprio a Sony prima di conoscere il verdetto, un sospetto l'ha lasciato.

Al risparmio, però evitabile, la comparsa di Elisa e Giorgia che dovevano promuovere il video. Inadeguato il formale Alessandro Cattelan, anche se abbastanza presente e vivace all'ultimo giro.

Coreografica la presenza di Simona Ventura. Un po' fuori forma Elio. Strepitoso Mika, mai banale Morgan. Curiosa la scritta, comparsa nei minuti conclusivi, che avvisava "marchi e prodotti ai fini pubblicitari". Il pompatissimo Marco Mengoni, che trionfò nella terza edizione, ancora in onda su Rai2, è tornato dove l'hanno plasmato. Ed è tornato a X Factor 7 da vincitore di Sanremo, l'anno scorso. Qualche ora fa, invece, Renato Zero ha declinato l'invito di Fazio per il Festival: il confronto sarebbe anacronistico, ha detto. Errore. Perché ormai vale molto, molto di più X Factor che il Festival.

 

3. SE X FACTOR ISPIRA SANREMO
Walter Siti per La Stampa

L'evento, il super bowl della musica, la festa, l'energia: la finale di X-Factor 7a edizione ha mantenuto le promesse in termini di fastosità e di ascolti. Ottomila persone ad affollare il Forum di Assago, acclamazioni e ritmo, 800 mq di palco, 17 telecamere, 5 milioni di voti ricevuti e due in media di spettatori, per una volta Sky in gara di audience con RaiUno. E trionfo sui social, diluvio di tweet.

I 50 minuti di ante-Factor usati sapientemente come gigantesco promo per l'azienda, l'ironia di Rocco Tanica e Matteo Bordone a trainare il prossimo Masterchef e le moto GP, e il talent di Briatore e Guerre stellari, il tutto macinato sotto lame di luce (grazie allo sponsor Enel) e nell'euforia di stare assistendo allo «spettacolo più figo di questa stagione». Confezione e comunicazione al massimo, ma il quadro che ci stava dentro com'era?

Promozione a pieni voti per il conduttore Alessandro Cattelan, buon inglese e ottima presenza, capace di mantenere sobrietà e stile pur nell'entusiasmo obbligatorio. Efficace e indiscutibile l'ormai collaudata giuria, consapevole della propria trasformazione in maschere carnevalesche: dalla fissità finto-severa di Elio ai trasformismi iper-cinetici di Morgan fino all'icona-Ventura, museificata in una scollatura neoclassica su mammelle imponenti.

La novità Mika divertente e simpatico. Per non guastare la festa tutti si esimono da osservazioni critiche, limitandosi a tartuferie quando l'elogio muore in gola. Il punto dolente sono i cantanti, che non sembrano all'altezza di tutto l'ambaradan. Né Aba, inconsistente, né Violetta con ukulele, che si esibisce in una versione country di Carla Bruni. Il vincitore annunciato Michele è il più autentico ma ancora acerbo, come rivela una timida versione di Anima fragile di Vasco. Gli Ape Escape, nocerini che mescolano con furberia rock e rap, sembrano più un fenomeno di costume («infradito is a state of mind») che di sperimentazione musicale.

Ma lo spettacolo c'è, e come. Il direttore artistico Luca Tommassini sa rendere attraente anche l'ovvio o l'immaturo. La macchina è lì pronta ad accogliere musica migliore. Se per caso si volesse dare una rinfrescata a quella che Morgan chiama «l'innominabile kermesse», cioè Sanremo, questa è una delle strade possibili: farne un rodeo dal vivo all'americana, senza paura del pop estremo e senza pause pensose con zavorre politico-letterarie, avendo il divertimento come unico fine che diventa sociologicamente esemplare.

L'altra strada è il mood-De Filippi, farne un semi-reality dove dei giovani cantanti si apprezzi più la biografia che la voce. Sarebbe più in economia, certamente, ma anche un ulteriore scivolamento verso l'Italietta ultra-provinciale.

 

 

MIKA E IL CAST DI X FACTOR XFACTOR MORGAN INTERVALLO RAI PECORESANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpegSANREMO FABIO FAZIO BIANCA BALTI LUCIANA LITTIZZETTO jpegMARCO MENGONI VIOLETTA FINALE XFACTORFINALE XFACTORFINALE XFACTORMICHELE FINALE XFACTORMARCO MENGONI VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO 2013

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO